CHI SI LODA SI OSCAR - FRA I FILM DI TARANTINO, SPIELBERG, ANG LEE, KATHRYN BIGELOW, LA PELLICOLA PIU’ ACCREDITATA PER VINCERE LA STATUETTA È “ARGO” DI BEN AFFLECK, CHE COME IL PLURI-PREMIATO “THE ARTIST” PIACE PERCHÉ NON FA CHE RIBADIRE L’IMPORTANZA DI HOLLYWOOD NEL MONDO - LA SFIDA PIÙ AGGUERRITA SARÀ FRA LE ATTRICI PROTAGONISTE..

Lorenzo Soria per "la Stampa"

Il tutto è iniziato quando al festival di Toronto, ai primi di settembre, è stato presentato Argo, la storia della liberazione di sei diplomatici americani presi in ostaggio a Tehran nel 1979. Venne accolto molto bene, il film di Ben Affleck, e apparve subito come un probabile candidato nella corsa all'Oscar. Ma in quei giorni nessuno aveva ancora visto i film più attesi dell'anno. Vita di Pi, per esempio, l'adattamento di Ang Lee dell'omonimo e molto spirituale best seller di Yann Martel. O Zero Dark Thirty , il film di Kathryn Bigelow sulla caccia a Osama Bin Laden.

O Les Miserables, con Hugh Jackman, Russell Crowe e Anne Hathaway che narrano cantando il capolavoro di Victor Hugo. C'era anche Tarantino, con il suo Django, e poi c'era da fare soprattutto i conti con Lincoln, il film di Steven Spielberg con Daniel Day-Lewis nella parte del presidente americano che abolì la schiavitù. Lincoln era il film da battere.

La campagna promozionale Sono passati quasi sei mesi da quella proiezione a Toronto, un periodo interminabile nel corso del quale Hollywood è stata ancora una volta consumata dal rito annuale della campagna per gli Oscar. Una campagna molto costosa e cattiva, fatta di feste e di tappeti rossi e anche di voci e sussurri per screditare i film avversari.

Ma adesso le altre premiazioni, che sono poi delle prove per arrivare allo show-down finale, si sono esaurite, i 6 mila membri votanti della Academy hanno deposto le loro schede. E a due giorni da quando domenica al Kodak Theater verrà celebrata l'85a edizione degli Oscar l'opinione generale è che alla fine a spuntarla sarà proprio Argo. Come con The Artist l'anno scorso, è un film che permette ad Hollywood di compiacersi di se stessa e del suo ruolo nel mondo.

Ben Affleck si è rivelato un candidato molto affabile e sempre pronto all'auto-ironia. Ha dietro la macchina potentissima della Warner Brothers. E da quando a sorpresa prima è stato escluso dalla Academy nella categoria della miglior regia e poi pochi giorni dopo si è preso il Golden Globe, Argo ha vinto tutto. La premiazione degli attori, poi quella dei produttori, quindi il Bafta, gli Oscar britannici. «Ci sono stati dei momenti in cui avrei desiderato che questo fosse stato un anno meno incredibile per il cinema», si è lasciato scappare Spielberg quando Affleck gli ha portato via anche la premiazione dei registi.

LA CARICA DELLE DONNE
Domenica, nella categoria di «best director», non avrà l'ombra di Affleck ma sulla sua strada Spielberg potrebbe ritrovare Ang Lee. O Michael Haneke, il regista di Amour . E doversi accontentare, alla fine, solo dell'Oscar praticamente garantito per Daniel Day-Lewis: dopo le statuette già conquistate con Il mio piede sinistro e Il petroliere sarebbe il primo attore nella storia ad arrivare a quota tre. Tra le attrici, la corsa è invece considerata molto aperta.

Sino a poche settimane fa il consenso era tutto su Jessica Chastain, che nel film della Bigelow è la donna che con tenacia e ossessione scopre il nascondiglio di Bin Laden. Ma c'è una forte corrente di simpatia per Emmanuelle Riva, formidabile in Amour e che, a 85 anni, sarebbe l'attrice più anziana ad avere mai ricevuto l'ambita statuetta. E soprattutto c'è Jennifer Lawrence, protagonista al fianco di Bradley Cooper de Il lato positivo.

Un film che potrebbe regalare un Oscar anche a uno dei suoi non protagonisti, Robert De Niro, che - sembra difficile da credere - non vince una statuetta dai tempi di Toro Scatenato, nel lontano 1980. Tra le non protagoniste, viene data per scontata la vittoria di Anne Hathaway, la Fantine emaciata di Les Miserables che in questi ultimi mesi ha vinto tutto quello che c'era da vincere. L'unica sorpresa, qui, è se domenica farà la parte, un'altra volta, di quella sorpresa e sotto shock.

 

LINCOLN DI SPIELBERG LINCOLN DI SPIELBERG BEN AFFLECK IN ARGO BEN AFFLECK IN ARGO BEN AFFLECK IN ARGO LINCOLN DI SPIELBERG LES MISERABLES ANNE HATHAWAY IN LES MISERABLES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…