1- SI PUÒ USARE “STATO CANAGLIA” PER L’IRAN, MA È VIETATO PARLARE DI “BANCHE CANAGLIA” 2- DOPO STANDARD CHARTERED, DEUTSCHE BANK, COMMERZBANK E HSBC, ORA SI SCOPRE CHE È STATA BECCATA ANCHE UNIDEBIT E AI QUOTIDIANI ITALIANI OGGI TOCCA SCRIVERNE PER COLPA DI “FT” (ERA TUTTO A BILANCIO, MA NON SIAMO STATI CAPACI A LEGGERE) 3- IL VERO COLPO GROSSO DELL’UFFICIO STAMPA DI UNICREDIT È CON GLI IMPLACABILI SEGUGI DI ‘’REPUBBLICA’’: ZERO TITOLI. BUONI SOLO AD ABBAIARE CONTRO I RICUCCI E I LAVITOLA? 4- “BERLINO TEME PER IL DOPO MONTI. ‘SI RISCHIA GOVERNO ANTI-EURO’. AH, SE SI POTESSE ELIMINARE ANCHE QUELLA INCOGNITA DEL RITO ELETTORALE OGNI CINQUE ANNI…

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- STATI CANAGLIA E BANCHE PER BENE
Si può usare il nonsense "Stati canaglia", ma è vietato parlare di "banche canaglia" quando qualche istituto di credito viene pizzicato a fare triangolazioni per trafficare armi, petrolio, o altro, con il Grande Puzzone di turno. Benvenuti nel regno delle ipocrisie chiamato "sanzioni internazionali", ma anche nel fastidio dei giornali per le notizie che dispiacciono a chi presta loro i soldi per tirare avanti.

Le autorità Usa stanno costringendo a transazioni miliardarie Standard Chartered (340 milioni di dollari), Deutsche Bank, Commerzbank e Hsbc. Ora si scopre che è stat beccata anche Unidebit e ai quotidiani italiani oggi tocca scriverne un po' per colpa del Financial Times (era tutto a bilancio, ma non siamo stati capaci a leggere).

"Sanzioni a Teheran, inchiesta su Unicredit. Le autorità Usa sospettano una controllata tedesca di transazioni vietate. In caso di violazione dell'embargo, il primo istituto di credito italiano potrebbe perdere la licenza in America" (Corriere, p. 15). Sulla Stampa: "Iran, Unicredit nelle indagini Usa. Il gruppo coinvolto nel dossier per le attività della controllata tedesca Hvb. Piazza Cordusio: ‘Avevamo già dato notizia dell'inchiesta nei nostri documenti" (p. 16).

Pezzo gemello sul Giornale (p. 18), mentre Il Messaggero gestisce la notizia impiombandola in un pezzullo in fondo a pagina 6: "Unicredit sotto inchiesta in Usa. La banca: fatti già noti, collaboriamo". Certo che con un titolo così, uno è proprio invogliato a leggere.

Ma il vero colpo grosso dell'ufficio stampa di Unicredit è con gli implacabili segugi di Repubblica: zero titoli. E da oggi, a proposito di segugi, i quotidiani scateneranno certamente i loro migliori inviati su questa storia. O sono buoni solo ad abbaiare contro i Ricucci e i Lavitola?

2- ULTIME DAL PIAVE
"Dalla Germania attacco a Draghi". Titolo a tutta prima sulla Repubblica delle armi (monetarie).

3- OPERAZIONE "RIPARTI CON MONTI" (A DUE EURO AL LITRO)
Continua l'infaticabile spaccio di riforme "per la crescita" (tagli mascherati) da parte dei giornali di governo. Oggi, "Dossier welfare" su Repubblica: "Servizi più equi e caccia ai furbi. Svolta sugli aiuti alle famiglie. Nel nuovo calcolo dei redditi Isee peseranno Imu e indennità sociali". Con precisazioni degne di una vignetta di Altan (quelle con l'ombrello): "Chi perde il lavoro potrà subito aggiornare il proprio stato patrimoniale e godere di un maggior sostegno". Che culo!

Si impegna il Messaggero di Calta-mattone: "Il governo accelera: in pista un maxi-fondo immobiliare. Allo studio una società per azioni aperta ai piccoli risparmiatori. Sul mercato andranno palazzo di pregio attualmente sedi di uffici pubblici ma anche caserme e concessioni balneari" (p. 3).

Al lavoro anche il Corriere: "Dopo le critiche Monti prepara lo sprint finale. Il premier intende rispondere in prima persona indicando le scadenze di fine legislatura. Innovazione e avvio dell'agenda digitale. Aziende, start up e nuove regole. Pacchetto semplificazioni per imprese e famiglie. Aeroporti e strategia energetica nazionale. Spending review e i 26 miliardi da tagliare" (p. 2 e non P2, fare attenzione). Ecco, dopo tanto zelo, si sono traditi alla fine: l'unica cifra certa sono quei 26 miliardi da tagliare.

4- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)
Tornano le mirabolanti avventure di Bat-Mario sulla Stampa dei Lingotti in fuga: "Monti vola a Berlino per sbloccare il Salva-spread" (p. 3). Ancora più ambiziosa l'eroica missione raccontata dal Messaggero: "Monti, tour internazionale per evitare nuove speculazioni" (p. 7).

Sulla Repubblica degli Illuminati, "Berlino teme per il dopo Monti. ‘Si rischia governo anti-euro'. La continuità di Roma è la vera incognita per dare l'ok all'acquisto di titoli di Stato" (p. 2). Ah, se si potesse eliminare anche quella costosa incognita del rito elettorale ogni cinque anni...

5- MA FACCE RIDE!
"Patroni Griffi: per le riforme useremo un cronoprogramma" (Corriere, p. 3). Dopo "spending review" e "cabina di regia", anche "cronoprogramma" è diventata una fastidiosa parola d'ordine. Non male anche "Addio laboratorio nazionale. Oggi la Sicilia balla da sola" (Stampa, p. 7). Quella del "laboratorio nazionale" è una leggenda provinciale dalle Alpi alla Lampedusa. Da anni ci si fanno sopra delle grandissime pippe a Torino, Genova, Bologna, Palermo eccetera. Pare che perfino ad Ancona si ritengano un "laboratorio nazionale".

6- NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
"Debiti di Stato, i paletti delle banche". Un sobrio trafiletto del Corriere delle banche (p. 5) ci informa sul vero stato dell'arte degli annunci di AirOne Passera: "Missione sempre più complicata quella dello sblocco degli 80-100 miliardi dovuti alle imprese dalla pubblica amministrazione dopo i decreti del governo del 22 maggio.

Una circolare interna dell'Abi (associazione banche) ha precisato che all'anticipazione finanziaria non avranno diritto le imprese che sono in ‘sofferenza'. Cioè quelle che hanno una situazione finanziaria ‘a rischio', che non riescono a pagare le banche entro 90 giorni e che per il sistema hanno una posizione "difficilmente recuperabile'". Chi comanda in Italia?

7- TUTTI AL LAVORO PER IL GOVERNISSIMO
Dopo i disastri della destra di Papi al governo, un'opposizione anche mediocre avrebbe ottenuto e vinto le elezioni. Invece ci hanno messo un governo di destra per bene e ora si sta facendo di tutto per assicurarci un Rigor Montis Due anche nel 2013. "Una grande rissa a sinistra. Grillo risponde a Bersani: fallito e amico dei piduisti. Dopo che il segretario del Pd ha bollato come ‘fascisti' gli attacchi di Idv e 5 stelle" (Corriere, p. 1). Andranno avanti giorni, per la gioia di tutti gli altri e l'entusiasmo dei loro (ex) elettori.

8- FREE MARCHETT
Rubrica sospesa per solidarietà con i giornalisti condannati a scrivere di Iran-gate bancario.

colinward@autistici.org

 

 

UNICREDITSEDE DI UNICREDIT A PIAZZA CORDUSIOMARIO DRAGHI Mario_MontiFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Filippo Patroni GriffiCORRADO PASSERA PENSIEROSO BERSANI beppe grillo incazzoso

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….