dago sky

ADDIO ALLA TV DEL NONNO – SI PUÒ FARE UNA TV CONTEMPORANEA, AL PASSO CON QUEL COMPUTER CHE HAI IN TASCA CHIAMATO SMARTPHONE? OH, YES: ORA C’È “DAGO IN THE SKY”! - STASERA SKYARTE, H20,40, UNA PUNTATA SU INTERNET/INFERNET CON SILVIA RONCHEY, GIANNI CANOVA, FRANCESCO BONANNI E FABIANA GIACOMOTTI

Pietro De Leo per Il Tempo

 

dago in the sky dago in the sky dago in the sky selfie  4dago in the sky selfie 4dago in the sky selfiedago in the sky selfie

Lui che fu tra i primi ad esplorarlo, ora ci racconta in tre puntate settimanali come il web cambia la vita e la televisione. E così, Roberto D' Agostino, inventore di Dagospia, stasera sarà in onda per il secondo appuntamento (il primo è stato il 1 giugno) di «Dago in the Sky», alle 20.30 su Sky Arte.

Il web raccontato in tv. Siamo al de profundis della televisione?
«Ma no, io non faccio il de profundis di nulla. Anche perché sarebbe sbagliato. Quando nacque il cinema, davano per morto il teatro. Quando è nata la tv, davano per morto il cinema. Invece non è morto niente, tutto coesiste, poi che un mezzo possa prevalere in un dato periodo storico, questo sì. Nel mio programma, ho semplicemente cercato di interrogarmi su come si possa fare una tv davvero contemporanea, al passo con i tempi, agganciata alla grande rivoluzione di internet. Oggi tu guardi la tv, e nel frattempo ti arrivano i messaggi nel telefonino, navighi sul web dal palmo della mano. Allora io ho preso il display del telefonino, con le sue app, e l'ho portato graficamente nel televisore, in modo tale che io parlo e poi si apre una finestra con un ospite e se ne aprono altre in base a quel che dice. È una cosa molto complessa».

Lei nota il bombardamento di contenuti, messaggi, aggiornamenti cui è sottoposto l' utente. Quali sono i rischi?
«Sicuramente che ci sia una costante rincorsa. Internet è in continua evoluzione, ogni giorno muore e rinasce. Perciò l' utente deve stare lì, tutte le volte, ad aggiornarsi, capire come funziona l'ultima app, ricordarsi le password. È come agguantare il vento, non riesci mai. Quindi è anche una cosa eccitante, avventurosa».

dago in the sky selfie  3dago in the sky selfie 3dago in the sky selfie  5dago in the sky selfie 5


Nella prima puntata ha approfondito il fenomeno del selfie.
«È una spia della rivoluzione digitale di internet. La foto è sempre esistita, ma oggi la cosa importante è che la puoi postare su Facebook, twitter o Instagram. E' un passaggio fondamentale, perché in quel momento tu trasmetti un'immagine che secondo te ti rappresenta, ma lo fa in maniera diversa rispetto a chi sei veramente.
Perché nel selfie assumi una postura, costruisci l' immagine che poi vedi sullo schermo.
E quanto esce è quanto vuoi comunicare agli altri di te».

piera de tassis presidente della fondazione cinema per roma e roberto pisoni direttore sky artepiera de tassis presidente della fondazione cinema per roma e roberto pisoni direttore sky artedago in the sky selfie  2dago in the sky selfie 2


E poi c' è il compiacimento di fronte ai like, alle «condivisioni». Alla fine l' obiettivo vero è piacere.
«Esatto. Il selfie non è una sciocchezza, una roba per vanitosi. Ma è una cosa molto seria, perché consente di creare un avatar, un "doppio di sé". E proprio in questo sta il grande fascino di internet».

Il prodotto di questa gara a «chi piace di più» è davvero una società più bella?
«Non mi interessa se sia o no più bella. Io constato che ormai la società è così e ne va preso atto. Anche se uno dice: "ok, a me non piace", poi non può starne fuori».

Quanto è «cafonal» l'abitudine al selfie?
«Molto cafonal. Ma lo siamo anche quando ci guardiamo allo specchio e magari ci mettiamo in posa, ci atteggiamo a qualcos'altro che forse non c' è».

Lei in tv faceva l' analisi sociologica dell'edonismo. Vale anche per oggi?
«Io lo facevo negli anni '80 e tutto quello che avevo previsto poi si è verificato. Oggi il noi non esiste più, c'è solo l'io».

Social richiama alla collettività, web significa «rete». Ma trionfa l'individualità. Non è un paradosso?
«Guardi, Facebook significa «libro delle facce», infatti ognuno ci posta le proprie foto, i propri pensieri. I social sono delle piccole comunità, ma di cui ognuno fa parte con la propria immagine».

dago e massimo ferrerodago e massimo ferrero


Lei a «Dago in the Sky» parlerà anche del porno. È leva di evoluzione?

 «Wall Street dovrebbe dire grazie al porno perché è un volano di sviluppo dell' industria tecnologica. Senza di esso non avremmo avuto il boom del computer, la connessione veloce. Non avremmo l'e-commerce. Il porno, inoltre, ha una grande capacità di adattamento ai tempi: ha buttato via i cinema a luci rosse e le video cassette. I giornali al contrario ancora vanno in stampa e nelle edicole, cosa tipicamente novecentesca».

Domanda canonica. Cosa pensa delle elezioni romane?
«Basta farsi un giro per Roma per capire perché uno vota la Raggi. Il centrodestra a Roma ha fatto carne di porco, la sinistra peggio. E allora chi vuoi votare, tua sorella?»

ANNI '90: CINDY CRAWFORD E DAGOANNI '90: CINDY CRAWFORD E DAGO

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…