LA “SIGNORA IN GRIGIO” NON TIRA PIÙ - SE PERSINO IL MOSTRO SACRO “NEW YORK TIMES” È IN CRISI VUOL DIRE CHE I GIORNALI SONO MORTI CHE VANNO IN EDICOLA - CROLLO IN BORSA E DIVIDENDI BLOCCATI: SE LO COMPRA BLOOMBERG? - L’EDITORE IN ROTTA CON LA STORICA AD JANET ROBINSON: DIETRO IL LICENZIAMENTO IN TRONCO CI SAREBBERO LE UNGHIE DELLA NUOVA FIAMMA MESSICANA DI SULZBERGER…

1- NY TIMES, IPOTESI BLOOMBERG
Dal "Corriere della Sera"

Era il sogno proibito di Rupert Murdoch, ma ora il New York Times, in profonda crisi, potrebbe essere venduto a Michael Bloomberg, tycoon dei media e sindaco di New York, scrive il New York Magazine.

2- LA GUERRA DELLE DONNE SCUOTE IL NEW YORK TIMES - DIETRO IL LICENZIAMENTO IN TRONCO DELL'AD C'È LA NUOVA FIDANZATA DELL'EDITORE
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Non erano ancora le sette del mattino, il 9 dicembre scorso, quando l'editore del New York Times Arthur Sulzberger Jr. convocò nel suo ufficio Janet Robinson, amministratore delegato della compagnia e suo braccio destro. «Sei licenziata», era stata la breve conversazione. Lei uscì subito dal giornale, per non rientrarci mai più, portandosi dietro una liquidazione da 24 milioni di dollari. Ancora oggi ripete agli amici che non sa bene perché sia stata cacciata.

Secondo la ricostruzione pubblicata adesso dal New York Magazine, Janet dovrebbe chiederlo a Claudia Gonzalez, la nuova fidanzata di Sulzberger. Perché è vero che dietro al suo licenziamento c'era la crisi del gruppo, il crollo del valore delle azioni che ha indispettito la proprietà, le ambizioni del cugino dell'editore Michael Golden, la disputa col guru di internet Martin Nisenholtz. Ma il colpo finale è arrivato dalla rivalità con Claudia.

Prima o poi la vita di Sulzberger Jr. diventerà un romanzo. Ha ereditato la gestione del più famoso giornale del mondo dal mitico padre omonimo, quando aveva 46 anni: ora ne ha quasi 61, e deve ancora provare a se stesso di essere un leader. Basti pensare che il soprannome del padre era «Punch», cazzotto, e il suo «Pinch», pizzicotto. Janet, ex maestra elementare che si era lanciata nell'editoria lavorando in pubblicità, era la stampella ideale.

Un anno più di lui, non sposata, senza vita privata, esperta di bilanci, completamente dedita al giornale per 28 anni della sua esistenza. Passavano per una coppia di coniugi del business, che si completavano le frasi a vicenda. Lei aveva orchestrato la strategia di rilancio, che prevedeva la trasformazione del New York Times in testata nazionale, la vendita dei giornali locali, il «pay wall» che obbliga gli utenti del sito internet a pagare. È vero che da quando c'è «Pinch» il valore complessivo della compagnia è sceso da 7 miliardi di dollari a uno e che gli oltre 40 membri della famiglia che vivono di dividendi se li sono visti sospendere per la crisi.

Però il «pay wall» sta funzionando e forse la «Signora in Grigio» storico nomignolo del NYT, comincia a vedere la luce in fondo al tunnel del suo nuovo «business model». E allora perché la Robinson è finita alla porta? Ad affondarla è stata Claudia Gonzalez, la messicana animatrice dell'agenzia di assistenza umanitaria internazionale Global Fund, che ha conquistato il cuore di «Pinch» da quando si è separato dalla moglie, nel 2008. Vanno insieme ovunque, lui l'ha presentata ufficialmente alla famiglia durante la festa per i suoi 60 anni, e sui media circolano da tempo storie secondo cui a gestire il Times ormai è lei. Janet era risentita e Claudia ha reagito, sussurrando all'orecchio di Arthur di cacciarla.

Ma ora che cosa succederà alla «Signora in Grigio»? Le malelingue già immaginano una replica della storia avvenuta al Wall Street Journal, tra i Bancroft e Murdoch. Stavolta, però, il salvatore sarebbe Michael Bloomberg, che potrebbe rilevare il giornale per rilanciarlo e togliere Sulzberger dai guai.

 

La Sede del New York Timesarthur sulzberger NYTimesTHE NEW YORK TIMES CLAUDIA GONZALEZ CLAUDIA GONZALEZ E JANET ROBINSON JANET ROBINSON E IL MAPPAMONDO janet robinson

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...