anna magnani silvia damico d'amico roberto rossellini

“ROBE’, T’O’O SOGNI CHE CASCO” – SILVIA D’AMICO RACCONTA LE BIZZE DI ANNA MAGNANI SUL SET DI “ROMA CITTÀ APERTA”: “POI ROSSELLINI DIEDE IL CIAK E ALLA MITRAGLIATA SI BUTTÒ E FECE LA STORIA” – “LO CHIAMÒ DOPO 30 ANNI, QUANDO STAVA PER ANDARSENE, E GLI DISSE ‘NUN ME DEVI FA’ MORÌ’. SI FIDAVA PIÙ DI LUI CHE DEI MEDICI” – GLI SCHERZI TELEFONICI CON ALBERTO SORDI E QUANDO, DAVANTI A ROSSELLINI, INDICÒ LE PARTI INTIME DI MARCELLO GATTI, DICENDO: "QUESTO SÌ CHE È MASCHIO" – “LA GUERRITORE? È BRAVA MA FORSE NELLA MAGNANI LEI CERCA UNA PROIEZIONE DI SÉ STESSA…” - VIDEO

 

 

 

Estratto dell’articolo di Andrea Palazzo per “il Messaggero”

 

ROBERTO ROSSELLINI ANNA MAGNANI

«Robe', t'o'o sogni che casco». Sul set di Roma città aperta la Magnani faceva le bizze. «Poi Rossellini diede il ciak e alla mitragliata lei si buttò in quel modo. In due minuti fece la storia del cinema».

 

A ricordarla a 50 anni dalla morte, e mentre sta per aprirsi (il 18 ottobre) una Festa del Cinema dedicata a lei, è l'amica Silvia D'Amico (82), produttrice dei suoi ultimi film Tv. Sua madre, Suso Cecchi D'Amico, era stata la sceneggiatrice di fiducia dell'attrice. «Anna frequentava casa da quando avevo 5 anni, le sono rimasta vicino fino alla fine». E sul suo letto di morte Silvia conobbe Roberto Rossellini, che diventò il suo compagno. Lui fu l'unica persona che la Magnani volle accanto a sé negli ultimi giorni.

 

Come mai Anna chiamò il suo ex dopo 30 anni?

SILVIA D AMICO

«Per lei Roberto risolveva ogni problema, gli disse: "Nun me devi fa' mori'". Si fidava di lui più che dei medici».

 

Rossellini fu generoso, non è da tutti

«Fece i salti mortali per tenere segreta la notizia della malattia, non voleva che lei - ignara del tumore - intuisse qualcosa leggendo i giornali. È morta senza accorgersene».

 

La loro fu una storia d'amore tormentata?

«Sì e finì dopo il telegramma di Ingrid Bergman che invitava Rossellini a lavorare insieme. […] ».

 

anna magnani suso Cecchi d'amico

[…] Marcello Gatti, che ebbe con Anna una storia, rivelò che incontrarono Rossellini e la Bergman e lei indicò al regista le sue parti intime: "Questo sì che è maschio." Gelosia feroce?

«Roberto si sarà fatto una risata, le scenate plateali erano il loro pane quotidiano».

 

Che donna era, la Magnani?

«Si pensa a una pantomima della romanità, "Aho', li mortacci tua" e invece era una borghese sofisticata che aveva studiato piano e recitazione».

 

[…] La rivalità con la Loren?

«Ma no, Anna la puoi paragonare solo a Bette Davis! Lei diceva che l'Oscar della Loren era stato più facile perché recitava in italiano, mentre il suo film era in inglese».

 

In scena era tutto istinto?

ANNA MAGNANI ROBERTO ROSSELLINI

«Io direi gran professionista. Una notte sul set di Bellissima faceva freddo e si vedeva il vapore del suo respiro: si mise del ghiaccio in bocca e andò avanti recitando così».

 

Il direttore della fotografia Delli Colli non voleva che usasse i tiranti per levigare il viso. Era davvero fiera delle rughe?

«No, Anna certe rughe non le voleva. Il suo operatore preferito, Barboni, era attentissimo a luci e ombre. Quando morì, disse: "Sto fijo de na mignotta, che dispetto m'ha fatto." Ma non le dava mai un'immagine troppo patinata».

 

Secondo l'amico di Anna, Tennesse Williams, ogni sera aveva un giovane amante diverso. Si è più innamorata dopo Rossellini?

«Gli ultimi partner, Gabriele Tinti e Osvaldo Ruggeri, erano molto giovani ma sono state vere relazioni d'amore».

 

Un episodio che la fa ancora ridere?

«Il suo commento, appena uscita dalla toilette del Jackie 'O: "Il mondo è finito, vai ar cesso e ce trovi la regina d'Egitto." In quel periodo re Farouk era in esilio a Roma, lo si incontrava sempre con la moglie a via Veneto».

 

roberto rossellini ingrid bergman

Si ricorda le sue famose feste a casa?

«Amava fare scherzi telefonici insieme a Sordi. Cercavano sull'elenco stradale un condominio e chiamavano a turno gli inquilini, fingendo di essere il vicino di casa: "Aiuto, me sento male." Il condominio impazziva. Poi Sordi chiamava i portieri delle dimore nobili: "Salve sono Raniero del Cazzo" e questi, "Li mortacci tua."»

 

Lo scherzo più crudele?

«Telefonavano a una nota attrice per comunicarle un premio da ritirare, ma rifiutavano ogni sua richiesta, fino a rivelarle che aveva vinto solo due caciotte e un salame. Lei nonostante tutto accettava e loro, giù a ridere».

anna magnani nella sua villa a san felice circeo ph paolo di paolo

 

Con Visconti fu amore-odio?

«Lo aveva nascosto in casa durante la guerra, terrorizzata di essere scoperta, lei che quando faceva la rivista aveva spesso sbertucciato il regime. Litigarono perché in giuria al Festival di Venezia lui le negò un premio per un film mediocre. Anna nelle amicizie era mafiosa: o sei con me o contro di me».

 

Com'era come madre?

anna magnani 4

«Non è stata una brava madre e non perché fosse assente. Al contrario, poteva essere soffocante, sempre depressa per la poliomelite di Luca. Dopo la sua morte, lui sposò una donna che si truccava e vestiva volutamente come Anna».

 

Cosa pensa del progetto annunciato dalla Guerritore?

«[…] È brava ma forse nella Magnani lei cerca una proiezione di sé stessa».

roberto rossellini ingrid bergmananna magnani mamma roma BERGMAN ROSSELLINIanna magnaniANNA MAGNANI E GIULIO ANDREOTTIrossellini bergmananna magnanirossellini bergman 1

 

anna magnani aldo fabrizi - campo de' fiorianna magnanianna magnani luchino viscontianna magnani mamma romaanna magnani. mamma romaanna magnani mamma roma anna magnani bellissima anna magnani con john huston alla scalaanna magnani e pier paolo pasolini a veneziaANNA MAGNANI E RAIMONDO LANZA DI TRABIA anna magnani e pier paolo pasolini a veneziaanna magnani l amore film di roberto rossellini 1anna magnani l amore film di roberto rossellini 2aldo fabrizi anna magnani totòanna magnani

governi cover anna magnani

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...