marco damilano bernard henry-levy

AL SINCERAMENTE DEMOCRATICO DAMILANO LE REGOLE DANNO FASTIDIO – IN APERTURA DELLA SUA TRASMISSIONE SU RAITRE “IL CAVALLO E LA TORRE”, MARCO DAMILANO HA RECITATO STIZZITO IL MEA CULPA IMPOSTO DALL’AGCOM PERCHÉ L'OSPITATA DI BERNARD HENRY-LÉVY HA VIOLATO “I PRINCIPI DI PLURALISMO E IMPARZIALITÀ” NECESSARI IN CAMPAGNA ELETTORALE – POI HA LIQUIDATO IL TESTO CON UN “FATTO. ANDIAMO AVANTI”. E, A FINE PUNTATA, HA RICORDATO L'ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE SULLA LIBERTÀ DI PENSIERO… – VIDEO

 

Laura Rio per “il Giornale”

 

BERNARD HENRY-LEVY E MARCO DAMILANO

Alla fine Marco Damilano ha recitato il «mea culpa». Ieri sera, in apertura del suo programma Il cavallo e la torre di Raitre ha detto - come stabilito dall'Agcom - che l'ospitata di Bernard Henry-Lévy ha violato «i principi di pluralismo, obiettività, completezza, correttezza, lealtà e imparzialità dell'informazione» necessari durante la campagna elettorale.

 

Ha recitato l'ordinanza dell'Autorità con un'aria un po' sprezzante, velocemente, chiosando: «Fatto. Andiamo avanti». Come a dire: caso chiuso. E poi, alla fine della puntata, ha ricordato l'articolo 21 della Costituzione sulla libertà di pensiero, per dire insomma che ha sì ubbidito, ma che non ritiene di aver sbagliato.

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

Il filosofo francese - lo ricordiamo - intervistato lunedì da Damilano aveva detto che in Italia corriamo il rischio del ritorno del fascismo, che Salvini è un «traditore» vicino ai russi e che il voto popolare non sempre va rispettato. Parole che hanno scatenato le ira del centrodestra e che hanno portato l'Authority a esprimersi contro la trasmissione.

 

Il caso, comunque, non è così chiuso. Prima di tutto perché questa faccenda rimarrà una macchia nella - finora - breve carriera dell'ex direttore dell'Espresso in Rai e ogni suo passo futuro sarà messo sotto la lente d'ingrandimento, figuriamoci poi se vince il centrodestra. In secondo luogo perché ha scatenato il dibattito sulla par condicio, la legge che obbliga le tv e le radio a garantire parità di trattamento e rappresentanza all'interno delle trasmissioni.

 

BERNARD HENRY-LEVY AL CAVALLO E LA TORRE

In una nota il Partito Democratico sostiene che «la decisione di Agcom è grave e incomprensibile nei modi e nei tempi, colpisce la libertà di espressione e completa una gestione profondamente insoddisfacente della materia da parte del Consiglio Agcom. L'Authority ha emanato, a maggioranza, una sanzione su una singola trasmissione in ragione delle opinioni liberamente espresse e chiaramente attribuibili ad un ospite. Al tempo stesso non è ancora intervenuta su palesi e gravi casi di informazione parziale, scorretta e non veritiera in alcuni telegiornali dell'emittenza privata contro il Partito democratico e il segretario Letta».

marco damilano il cavallo e la torre 5

 

Il Pd proporrà al nuovo Parlamento «una riforma della legge 28/2000 e del ruolo di Agcom, a partire dai meccanismi di nomina». Risponde la Lega con le parole di Luca Toccalini, responsabile Giovani del partito: «Caro Pd, la Rai non è cosa vostra, ma di tutti gli italiani. La decisione dell'Autorità è sacrosanta. Il fatto che ora i signori del Nazareno pretendano la riforma della stessa Agcom è il sintomo più evidente di un partito terrorizzato dalla sconfitta elettorale».

 

marco damilano il cavallo e la torre 6

Il fatto paradossale è che a chiedere la riforma della legge è il Pd che, all'epoca, quando si chiamava Pds, ne fu artefice insieme all'Ulivo. Però, ora che viene fatta rispettare per un giornalista che sta dalla stessa parte politica, non va più bene. Quando ci si riferisce ai «meccanismi» di nomina, si intende che gli attuali commissari sarebbero tutti di parti politiche non vicine al Pd. E anche questo ha del paradossale perché la delibera ha avuto un solo conto contrario (su 5 componenti, di cui un ex esponente del Pd): quello di Elisa Giomi, professoressa di sociologia, secondo cui «il conduttore ha preso efficacemente le distanze dalle dure affermazioni dell'ospite».

marco damilano il cavallo e la torre 4marco damilano il cavallo e la torre 1MARCO DAMILANO - IL CAVALLO E LA TORRE marco damilano il cavallo e la torre 2marco damilano il cavallo e la torre 3 DAMILANO BERNARD HENRY LEVY

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...