VERSO UN CALO STORICO DEL POTERE D’ACQUISTO NEL 2012 - SOSTENUTA DALLA NATO, LA TURCHIA CAMBIA TONO CON LA SIRIA - I FUNZIONARI DELL’UE SVELANO UN PIANO CHE PREVEDE LEGAMI PIÙ STRETTI FRA I PAESI - FORNERO E LA SCOSSA DELLA LEGGE SULL’OCCUPAZIONE - L’ISOLA DI JERSEY MINACCIA DI STACCARSI DAL REGNO UNITO - MURDOCH PRONTO A DIVIDERE L’IMPERO DELLA NEWS CORP - IL RITORNO DELLE SPICE GIRLS - L’EUROPA DEL CALCIO E LA RINASCITA ITALIANA...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Sostenuta dalla Nato, la Turchia aumenta gli avvertimenti alla Siria" - "I funzionari spagnoli considerano quella delle banche una crisi costruita" - Al centro, "Il tribunale ripristina il terreno per le leggi sull'immigrazione e sulla criminalità giovanile

2 - THE WASHINGTON POST - A sinistra, "Un piano per congelare le rate d'affitto per gli studenti" - "La Turchia avverte la Siria di andarsene dai propri confini" - A destra, "L'Università della Virginia ripristina Sullivan"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "I funzionari dell'Ue svelano un piano che prevede legami più stretti fra i paesi dell'eurozona" - In basso, "La decisione su News Corp. Attesa per giovedì" - "La Turchia cambia tono sulla Siria" - "Il ministro italiano del Lavoro Elsa Fornero e la scossa del cambiamento della legge sull'occupazione"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "L'isola di Jersey minaccia di staccarsi dal Regno Unito", "Un politico dice che l'aumento delle tasse potrebbe costringere l'isola a considerare l'indipendenza" - Al centro, "Murdoch ammette che News Corp avrà un futuro diviso" - "Wimbledon: vittoria a pieni punti per Scot Murray" - In basso, "Nuove denunce di parzialità politica della tv mentre incombono le elezioni in Messico"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Alla fine 30 società sanitarie in condizioni critiche" - Al centro, "Licenziamenti: la ‘cacciatrice di streghe' nelle scuole per sistemare gli insegnanti inglesi" - A destra, "Murdoch pronto a dividere l'impero della sua News Corp in due parti"

6 - THE TIMES - In apertura, "La svolta a U di Osborne sulla benzina" - Al centro, "Distrutto nel corpo ma non nello spirito, un eroe di guerra trasporta la fiamma olimpica" - In alto, "Le Spice Girls sono tornate"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Come gli studenti stranieri di grado più basso saltano la fila" - In basso, "Osborne accusato di essere entrato nel panico: eliminata la tassa sulla benzina"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "L'accordo da 65 miliardi di sterline di Glencore sul punto di crollare" - A destra, "Londra preoccupata dalla wishlist di Cameron delle tutele di ‘un'unione bancaria' europea" - In basso, "Il re prevede molti anni di sofferenze in un cupo avvertimento sull'economia"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Marcia indietro sulla tassa sulla benzina" - A destra, "Laura viene eliminata, ma 4 britannici vanno avanti"

10 - THE SUN - In apertura, "Tanks!", "La tassa sulla benzina tagliata dopo la nostra campagna" - Al centro, "Girl pouter", "Tutti sorrisi alla reunion delle Spice Girls (eccetto da chi sapete voi)"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "L'orrore dell'esplosione per una fuga di gas", "Il piccolo Jamie non ha avuto possibilità di salvarsi"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Nella dieta Atkins si rischia l'infarto"

13 - LE MONDE - In apertura, "Un ‘piano di emergenza' per università e licei, salvati dal rigore" - A destra, "Cazeneu: ‘L'integrazione politica non può essere il precedente'" - Al centro, "Come Nicole Bricq ha perso il ministero dell'ecologia" - "In Sudan si amplifica la contestazione al regime" - "In Polinesia francese, l'isola dove i pesci e le noci di cocco sono tossici" - "L'Europa del calcio e la rinascita italiana"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Merkel sbatte il pugno sul tavolo" - A sinistra, "Aung San Suu Kyi, tre giorni a Parigi" - Al centro, "La Nato e la Turchia chiedono il conto alla Siria" - "Dibattito sui valori: la messa in guardia di Balladur all'Ump" - "Sciences Po: la battaglia per la successione a Richard Descoigns"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Che fa Manuel Valls?", "Per distaccarsi dagli anni di Sarkozy, il ministro dell'Interno vuole imporre nuove regole. Ma cerca di non toccare la polizia" - In basso, "2012, un buon anno per Goodyear"

16 - LA CROIX - In apertura, "La nuova vita di Aung San Suu Kyi" - A destra, "Benedetto XVI nomina due nuovi ‘ministri'"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Verso un calo storico del potere d'acquisto nel 2012" - Al centro, "Nel 2011, il CAC40 ha pagato più imposte che dividendi"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Bilanci, banche... Bruxelles vuole controllare tutto" - In basso, "Nuove tasse: anche le compagnie petrolifere passano a riscuotere" - "CAC40: 40 gruppi francesi che non valgono (quasi) niente" - "La crescita in panne, il potere d'acquisto in calo, secondo l'Insee"

19 - EL PAIS - In apertura, "Il ministero della Salute escluderà 456 farmaci di uso comune dai finanziamenti pubblici" - In basso, "Vendevano le informazioni di 3000 persone al mese", "70 detective, un hacker e vari impiegati delle compagnie telefoniche partecipavano" - In alto, "Spagna-Portogallo, più che una partita"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE SUN THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE INDEPENDENT THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LES ECHOS LE MONDE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…