LA SPAGNA TRAVOLGE UN’ITALIA STANCA - LA LEGA SI AFFIDA A MARONI - SPENDING REVIEW, PRONTI TAGLI PER 9 MILIARDI - TAGLIO DEI DIPENDENTI STATALI, VIA UN DIRIGENTE SU CINQUE - SCATTA L’OBBLIGO DI ACCREDITO PER LE PENSIONI - D’ALEMA FA DI MONTI IL NUOVO PRODI - E BERTONE DISSE AL PAPA: ‘ORA BASTA, MI DIMETTO’- BOMBE NELLE CHIESE: 17 MORTI IN KENYA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "La Lega si affida a Maroni". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Il Carroccio tra Po e Baviera". Sempre sulla Lega un boxino sotto l'apertura: "Quella citazione di Re Salomone per chiudere un'era". In alto: "La Spagna travolge un'Italia stanca. Ma grazie azzurri per il sogno". Sempre in alto altri tre titoli sulla Nazionale: "Abbiamo ancora campioni per il futuro", "Questa squadra ci ha insegnato ad essere più uniti" e "Prandelli s'inginocchia per confortare Balotelli in lacrime". Sotto: "Taglio dei dipendenti statali, via un dirigente su cinque". A destra: "Se Google inventa il manager bionico". In basso boxino: "I ministeri incapaci di premiare in base al merito". A fondo pagina: "Il massacro dei cristiani in Kenya" e "Leo, cane eroe che salvò il padrone dal burrone".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Azzurri, la grande delusione". Sotto, due articoli: "Le lacrime di Balotelli" e "Grazie lo stesso". A sinistra: "Spending review, pronti tagli per 9 miliardi". Sempre a sinistra più in basso, il caso: "Nasce la Lega di Maroni. Bossi gli rovina la festa". Ancora più in basso: "Il Nord padano si scopre il Sud della Germania". Sotto una grande foto di Balotelli, titolo sul commissario tecnico della Nazionale Prandelli: "Riconoscete a Cesare quel che è di Cesare". A destra: "Monti e Rajoy a Kiev: ‘Fateci vedere Yulia'". A destra: "L'album dei sogni del nostro Europeo", di Vittoio Zucconi. Due titoli a fondo pagina: "E Bertone disse al Papa: ‘Ora basta, mi dimetto'" e "Il fantasma della severità si aggira nelle scuole". In mezzo, in basso: "Kenya, strage di cristiani in due chiese".

LA STAMPA - In apertura: "Maroni: segretario senza tutele. Bossi lascia tra lacrime e veleni". Accanto: "Ora il bambino è di Bobo". A destra: "Delusione azzurra". Più in basso, sulla destra tre titoli: "Una favola senza lieto fine", "‘Eravamo proprio cotti'" e "Monti e Rajoy per Timoshenko". A sinistra: "Tagli, misure per 4-8 miliardi. Forse la manovra in due tempi". Accanto: "Il dinosauro è ancora lì". Altri due titoli al centro: "Iveco: chiuderemo in Europa cinque stabilimenti" e "Bombe a messa. Un'altra strage di cristiani". A fondo pagina: "Da San Vittore si evade ma con un libro".

IL GIORNALE - In apertura : "Grazie lo stesso". Occhiello polemico sul premier: "Monti allo stadio non canta l'inno e porta pure male". A destra in alto Vittorio Feltri: "Lega o non Lega, chi difende il Nord avrà sempre voti". Sotto: "Lo strano silenzio sulle accuse al ministro Passera". Sempre a destra più in basso dossier di Renato Brunetta: "Ecco il vero scudo contro lo spread: abbattere il debito". Al centro grande foto della Nazionale e un titolo: "L'Italia s'è mesta. Ma i più forti sono davvero loro". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "Aiuto, non crediamo più all'amore eterno".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Addizionali Irpef al massimo". A sinistra: "Tagli alla spesa: oggi sull'Italia gli occhi di tutta Europa". Al centro: "I distretti che vincono nell'export". A destra: "Eccesso di protagonismo sull'abuso al diritto". Sempre a destra, più in basso: "Un Patto tra Stato e autonomie per garantire l'assistenza" e "Scatta l'obbligo di accredito per le pensioni". Più in basso al centro: "Con il filtro all'appello cambia la strategia dell'avvocato". Quattro titoli a fondo pagina: "Rallenta il fondo di garanzia delle Pmi", "Piccoli emergenti crescono nel retail", "Lo scudo anti-spread fa risvegliare i bond" e "Perdite su crediti, più facile lo sconto".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Spagna nella storia, lacrime Italia". A sinistra editoriale di Giovanni Sabbatucci: "In Europa qualcosa si muove per Julia". A destra: "Il sogno finisce sul più bello". Sotto una grande foto di Balotelli, "Monti: Vogliamo vedere la Tymoshenko". A destra: "Tagli per Regioni e Comuni, 5 miliardi in meno dal 2013". A destra: "La Lega sceglie Maroni: sarò un segretario senza tutele". In basso tre titoli: "Un'altra strage di cristiani", "I sub traditi da un cambio di percorso" e "L'ultima moda dell'estate, vacanze nell'isola che non c'è".

IL TEMPO - In apertura la sconfitta della Nazionale: "Peggio di così...". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Il miracolo e le illusioni". Sotto, due titoli: "Il premier in tribuna ma non c'è feeling" e "La grande delusione al Circo Massimo". In alto: "D'Alema fa di Monti il nuovo Prodi". A fondo pagina: "Fatale per i 4 sub morti il percorso alternativo".

L'UNITÀ - In apertura: "Basta tagli alla Tremonti". In alto grande fotonotizia: "Il sogno è svanito". A sinistra editoriale di Patrizio Bianchi: "La riforma non è una scure". Al centro commento di Paolo Soldini: "Lo scontro a Berlino". A destra: "Letta, governo Bersani in continuità con Monti". In basso al centro: "Maroni tra lacrime e veleni". Sotto: "E Bossi si veste da Salomone". In basso a sinistra: "Bombe nelle chiese: 17 morti in Kenya". In basso a destra: "Consigliera calabrese minacciata dai boss".

 

spagna italiaBALOTELLIBALOTELLI PIANGE CONSOLATO DA PRANDELLImario_montiROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA UMBERTO BOSSI PAPA Ranzinger Benedetto XVI e CArdinale BertoneELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...