MATTARELLA CHI? LO SPECIALE DI “PORTA A PORTA” (10,4%) SUL QUIRINALE ASFALTATO DA “C’È POSTA PER TE” (26,7%) – CHIAMATE L’AMBULANZA: 199 MILA SPETTATORI HANNO VISTO LA REPLICA DI “FORTE FORTE FORTE” SABATO SERA SU RAI PREMIUM

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Si parla tanto di riformare la Rai ma la vera riforma che andrebbe fatta sarebbe quella di liberarla dalle ingerenze politiche. Ma coi fatti, non solo a parole. Liberarla dalla schiavitù delle lottizzazioni e dall’equivoco servizio pubblico. La gente è nauseata dalla politica. È un dato di fatto. Tutti i politici hanno perso credibilità. La crisi economica è pesante per molte famiglie. Per loro la tv resta l’unico svago.

 

mattarella e il giuramentomattarella e il giuramento

In prima serata, dunque, meglio guardare una fiction, una partita o un programma di intrattenimento piuttosto che un talk con quei politici che continuano a dire sempre le stesse cose, accusandosi a vicenda e senza risolvere i problemi. A ragion di popolo la prima serata dovrebbe essere vietata alla politica. Altrimenti si prendono schiaffi dai competitor.

 

LA BATOSTA

Raiuno al 10% è una vergogna per Viale Mazzini. È come se la Juventus perdesse con il Cesena. Però apriti cielo se non si organizzano trasmissioni politiche ad hoc. Si viene meno al servizio pubblico. Ricordate il baccano per il mancato programma dopo l’attentato di Parigi? Nonostante Rainews avesse garantito la diretta a getto continuo. Bastava solo pigiare il ditino sul telecomando (a ricordarcelo c’erano pure i rulli coi sottotitoli nei canali generalisti Rai). E invece scoppiò la bufera.

MATTARELLAMATTARELLA

 

Per l’elezione del presidente della Repubblica viale Mazzini non ha voluto rischiare la cagnara. Ed ecco che il sempre pronto Bruno Vespa ha organizzato il Porta a Porta speciale di sabato sera. Nella serata più importante di Raiuno. A chiudere una giornata piena di speciali. Ebbene Mattarella e Vespa sono stati asfaltati da Maria De Filippi che su Canale 5 è volata negli ascolti con C’è posta per te (5.792.000 spettatori in media, pari al 26,76% di share) mentre a vedere Vespa ce n’erano 2.305.000 (10,47%).

 

Un altro schiaffo per Raiuno. La sera dopo il flop della Carrà, il cui talent continua a scendere di share (2.925.000 spettatori, il 12,53%, nella terza puntata). Vespa è riuscito a superare di poco L’era glaciale 3 su Italia 1.  Morale della favola: così si affossa la rete ammiraglia che non dovrebbe essere gambizzata con il servizio pubblico in prima serata. O si fa in seconda oppure c’è il prime time di Raidue.

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

 

IL RISCATTO DI MENTANA

Sono andate meglio alcune maratone del mattino e del pomeriggio in concomitanza con l’elezione al Colle. Un riscatto dopo i giorni delle fumate nere.  Speciale Tg1: 2.741.000 (15,61%) al mattino e meglio nel pomeriggio (3.927.000 e 18,3%). Riscatto anche per Mentana su La7 (7,87% con 1.156.000 spettatori).

 

LA CARICA DEI 199 MILA

La Rai dovrebbe dare un premio a quei 199 mila spettatori che hanno visto la replica di Forte Forte Forte sabato sera su Rai Premium. Uno dei pochi casi in cui l’emittente del giorno dopo sia scesa sotto l’1% di share (0,76%).

 

filippo timi nudo filippo timi nudo

OH CHE BEL CASTLE

I detective di Castle continuano a fare meglio dei camorristi di Gomorra.  Sabato sera la serie di Raidue è stata vista da 1.814.000 spettatori (6.74%) contro i 1.301.000 (5.04%) del primo episodio della serie tanto cara a Saviano, in onda su Raitre, che continua ad andare meglio nel secondo episodio (1.543.000 e 7,19%).

 

TALK, LE SITCOM DI CODA FANNO RISALIRE GLI ASCOLTI

Dovendo prolungare l’orario della trasmissione anche per tutta la seconda serata, che cosa si sono inventati quest’anno i talk? Le short sitcom prima dei titoli di coda. Ebbene, sia per Ballarò sia per La Gabbia la media degli ascolti risale proprio grazie alle performance de Il Candidato con Filippo Timi e di Giuseppe Longinotti nei panni del Senatore Codazzo (8% di share alle 23:55 di domenica sera). Giannini e Paragone ringraziano.

 

IL CHIERICHETTO POLETTI

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

L’attuale ministro del Lavoro da bambino faceva il chierichetto e vendeva l’Unità.  Giuliano Poletti l’ha confessato a Soul, il programma con Monica Mondo in onda) su Tv2000. Tutto per “colpa” di suo zio, segretario del partito, che prima litigava col parroco e poi ci fumava assieme.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…