SPIELBERG A TERRA (NOVA) - LA FOX NON PRODURRÀ IL SECONDO “TERRANOVA”, LA SERIE TV SUI DINOSAURI FIRMATA SPIELBERG: COSTA TROPPO E PIACE POCO - CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE: FLOP PER I DOCUFICTION “THE RIVER” E “SMASH” E INCASSI ALL’OSSO PER “WAR HORSE” (IN ITALIA SOLO 1 MLN €) - I DINOSAURI DI HOLLYWOOD NON TIRANO PIÙ: IL 3D DI SCORSESE, “HUGO CABRET”, COSTATO 170 MLN $ È RIENTRATO APPENA DELLA METÀ, LA SERIE DI LUCAS SU “STAR WARS” HA INCASSATO SOLO 780MILA € IN ITALIA E L’ULTIMO FILM DI COPPOLA, “TWIX”, NON USCIRÀ NEMMENO NELLE SALE…

Pedro Armocida per "il Giornale"

Mentre scriviamo è ancora nelle sale con War Horse che è arrivato a stretto giro di pellicola dopo Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno , inoltre ha appena finito di girare un kolossal su Lincoln da più di 100 milioni di dollari e contemporaneamente sta lavorando a Robopocalypse dal libro di Daniel H. Wilson, un'altra megaproduzione che segna il suo ritorno al futuro della fantascienza da girare a giugno. Non contento Steven Spielberg sta producendo Men in Black III che uscirà in mezzo mondo il 25 maggio ed è anche sui piccoli schermi con due nuove serie tv, The River e Smash.

Troppo per un uomo solo? Non siamo così ingenui da non pensare che Spielberg più che un regista sia un brand, una vera e propria azienda, che trasforma da sempre quasi tutti i film in un blockbuster. Ma certo l'infinità di progetti da seguire a volte può giocare brutti scherzi. È il caso della serie tv Terra Nova il cui ultimo episodio è andato in onda negli Stati Uniti prima di Natale con una media di 7,18 milioni di spettatori (ma era partita con più di 9 milioni).

Un dato che, in assoluto, non sarebbe male (Spielberg ha conosciuto pure la débâcle dei 2 milioni e mezzo di spettatori del precedente The Pacific ), ma che non giustifica gli altissimi costi di una fiction di fantascienza ambientata nell'era dei dinosauri (per giunta criticati tecnicamente dagli appassionati) la cui puntata pilota è costata qualcosa come 20 milioni di dollari. Così l'altro giorno, al contrario di ciò che sembrava una certezza per Spielberg e gli altri produttori già con la seconda stagione in tasca, la Fox ha annunciato l'abbandono del progetto lasciando per strada gli spettatori orfani delle avventure della famiglia Shannon.

Un cambiamento di rotta che inclina, non poco, la popolarità di Spielberg, l'unico, tra i registi della cosiddetta New Hollywood, a macinare ancora successi. Gli altri grandi autori, anche amici, come Francis Ford Coppola, per non parlare di Brian De Palma, sembrano purtroppo essersi persi per strada. Coppola doveva rivoluzionare la visione al cinema in 3D con Twixt che invece non vedrà mai, probabilmente, l'uscita nei cinema (in Italia pochi fortunati l'hanno potuto vedere allo scorso Festival di Torino).

Ma anche a Scorsese le tre dimensioni non hanno portato fortuna perché con Hugo Cabret , costato 170 milioni di dollari, ha incassato in tutto il mondo poco più della metà. Non va tanto meglio neanche al sodale di Spielberg, quel George Lucas che da più di una trentina d'anni vive di rendita con Guerre stellari.

Ora s'è inventato la genialata, dopo aver spremuto la saga fino all'osso (sta producendo anche l'ennesima serie tv), di riproporla in 3D. Ma anche in questo caso gli spettatori non hanno gradito (42 milioni di dollari d'incasso negli States e 780mila euro da noi). Insomma sembra che ci sia uno scollamento tra il pubblico e questi grandi autori.

Lo stesso Spielberg con War Horse s'è inchiodato in Italia ad appena 1 milione di euro d'incassi e a 79 milioni di dollari in America. E se un pochino meglio è andata a Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno ( soprattutto grazie agli incassi nel resto del mondo), le gatte da pelare per Spielberg non sono finite perché anche le sue due nuove serie tv, non esaltate né esaltanti, la paranormale The River e la musicale
Smash , sono ferme a 4 e 6 milioni di spettatori. Con un'accoglienza particolarmente negativa per The River che, appartenendo al genere cosiddetto mockumentary (un finto documentario), è stata accostata - ma non era un complimento - al film The Blair Witch Project .

L'altra serie fantascientifica, recentemente prodotta da Spielberg, Falling Skies , nonostante sia stata bollata da Variety come «un fiasco spiacevolmente antiquato», è stata promossa in extremis alla seconda stagione. Ma Spielberg non ha cantato vittoria perché, non essendo uno sprovveduto, conosce bene quella di Pirro...

 

TERRA NOVA TERRA NOVA TERRANOVA SCENA TRATTA DA TERRANOVA SPIELBERG E UNO DEI DINOSAURI DI TERRANOVA SPIELBERG SUL SET DI TERRANOVA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…