LASETTETE’ – SPOSITO CHIAMA BASSETTI PER STUDIARE L’ACQUISIZIONE DE LA7, MENTANA CHIAMA BERNABE’, LA REDAZIONE CHIAMA TUTTI - I CONTI NEL PRIMO SEMESTRE 2012 SEMPLICEMENTE DISASTROSI: UN RISULTATO OPERATIVO NEGATIVO DI 49 MILIONI SU 70 DI FATTURATO. NON V'È CHI NON VEDA CHE UNA TV CHE PERDA SU BASE ANNUA 100 MILIONI DI EURO NON È UN AFFARE PER NESSUNO…

1- DAGOREPORT
In questi minuti Chicco Mitraglia sta incontrando i giornalisti per illustrare le "magnifiche sorti e progressive" de La7 nella stagione tv prossima ventura.

In realtà, il buon Mentana, che oggi ha incontrato l'azionista in persona, il presidente esecutivo di Telecom Franco Bernabè, sta cercando di tranquillizzare la truppa dopo le ultime notizie riportate oggi dal Corriere della Sera, non tanto su possibili, futuribili acquirenti della tv targata Telecom (questa volta si parla del fondo Clessidra, ovvero di Claudio Sposito, che avrebbe come consulente Marco Bassetti, ex Endemol già indicato in passato nello stesso ruolo al fianco di un altro potenziale compratore: Tarak Ben Ammar) quanto sull'andamento dei conti, che nel primo semestre 2012 sono stati semplicemente disastrosi: un risultato operativo negativo di 49 milioni su 70 di fatturato.

Non v'è chi non veda che una tv che perda su base annua 100 milioni di euro non è un affare per nessuno, tanto più se tale montagna di perdite è rapportata a un fatturato così esiguo.

Secondo quanto risulta a Dagospia, su una ottantina di interlocutori interpellati da TI Media per sondarne l'eventuale interesse all'acquisizione, solo una trentina ha risposto: mandateci le carte. Che però non sono mai arrivate, nel senso che al dossier non è stato allegato quello che lo stesso Corsera indica come "information memorandum" con i veri numeri sullo stato di salute dell'azienda.

Silenzio dall'evanescente direttore di rete Paolo Ruffini.

Silenzio dal "canaro" Gianni Stella, l'ex ad di TI Media che da quando ha subito il downgrade ha smesso di rilasciare quelle interviste a cronisti cui poteva dire, senza essere contraddetto, di trasmettere solo programmi che gli rendevano più di quanto costavano (sarebbe bastato ricordargli il capolavoro del Barbareschi Shock, mandato in onda per 12 puntate con l'1 per cento di share in prima serata il venerdì sera, al modico costo di 5 milioni di euro), tanto Stella sa che a fine anno uscirà dall'azienda con pingue trattamento di fine rapporto nonostante la fallimentare gestione della rete.

Silenzio anche da Bebè Bernabè, cui La7 e la sua eventuale vendita interessano poco o niente se non in funzione di "pistola fumante" da mettere sul tavolo del suo personale futuro: non mi fate fare il ministro in un prossimo governo? Non mi date, in seconda battuta, neanche il timone, per dire, di Finmeccanica?

Be', allora beccatevi qualche bella puntata cucinata ad hoc da Michele Santoro e qualche speciale di Enrichetto Mentana, che magari faccia qualcosa di più del 6 per cento di share dell'altra sera, merito tutto di uno scatenatissimo Giuliano Ferrara che non per nulla, a un certo punto, rivolto al padrone di casa l'ha insultato: "Ma che cazzo di conduttore sei?".

SPOSITO CHIAMA BASSETTI PER STUDIARE «LA7»
Corriere della Sera (f.d.r.) - Ripartono i movimenti attorno a «La7». In vista della ripresa da parte di Telecom Italia Media dell'iter di vendita della tv, tra i potenziali interessati questa estate si è mosso qualcosa. Il patron del fondo Clessidra, Claudio Sposito, avrebbe chiesto a Marco Bassetti di valutare insieme l'acquisizione dell'emittente di Telecom Italia Media.

L'ex numero uno mondiale di Endemol è un grande conoscitore del settore. Ha un'esperienza trentennale di tv e media e attualmente anche le mani libere. A Sposito può tornare utile qualora decidesse di farsi avanti con un'offerta vincolante. Che potrebbe arrivare, fanno capire fonti di mercato. Per ora siamo ancora alle fasi preliminari. Dopo aver inviato il dossier ai potenziali interessati ora Telecom Italia Media deve fornire l'«information memorandum».

Un passaggio fondamentale, soprattutto per capire il reale stato di salute de «La7», che nell'ultimo semestre ha registrato un risultato operativo negativo per 49 milioni di euro su 70 milioni di fatturato. È qui che è attesa la prima scrematura delle 15 società che hanno risposto alla sollecitazione di Ti Media, per poi passare alla fase successiva della due diligence.

Dicono che Sposito sia piuttosto attivo sul dossier e il coinvolgimento di Bassetti sembra confermarlo. Per ora sarebbe solo un coinvolgimento da «esperto». Secondo gli addetti ai lavori, però, se Clessidra dovesse decidere di farsi avanti gli verrebbe ritagliato un ruolo più operativo.

 

 

ENRICO MENTANA FRANCO BERNABE E SIGNORA CLAUDIO SPOSITOMARCO E PAOLO BassettiStellaDANDINI E RUFFINI GIULIANO FERRARA

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...