SPRECHE-RAI! LA TV DI STATO E’ UN POZZO SENZA FONDO, CI METTERANNO MANO LA TARANTOLA E GUBITOSI? - A STIPENDIO PIU’ DI 13.000 DIPENDENTI, TRA I QUALI 700 TRUCCATORI E DUEMILA GIORNALISTI - CAPPON A RAIWORLD COORDINA UN SOLO DIPENDENTE E PORTA A CASA 700.000 EURO L’ANNO - 1,3 MILIARDI DI EURO NEL MIRINO DELLA PROCURA DI ROMA: SONO I SOLDI SPESI DA RAI CINEMA PER COMPRARE DIRITTI DI FILM (ALCUNI DEI QUALI MAI ANDATI IN ONDA) DAL 2003 AD OGGI…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

In area trucco e parrucco la Rai se la può battere con L'Oreal: 700 addetti (circa) per fare bella la tv di Stato. Si era provato a dismetterne un po', ma i sindacati interni sono partiti subito con lo sciopero generale (due, a distanza di poco), e quindi niente da fare.Ce n'è da tagliare in Rai, ancora parecchio grasso di troppo. Oltre al superpresidente Rai col potere di decidere contratti fino 10 milioni di euro, la Rai di Monti dovrà soprattutto decidere come risparmiarli, i soldi, per fare quadrare i conti di Viale Mazzini.

Una spending review anche per la Rai, su cui lavorerà il dg Gubitosi, che sul suo tavolo ha già il dossier ricalcato sul piano industriale 2010-2012 fatto dal predecessore Mauro Masi, una dieta ferrea per trasformare il pachiderma Rai in un'azienda a peso forma.
Per il tasto più dolente, il personale (dipendente e no), ci vorrebbe più che la Tarantola una Fornero, roba da lacrime e sangue. Quella è la voce che pesa di più sul bilancio Rai, 1.027 milioni di euro in un anno, per pagare gli stipendi a 10.191 dipendenti a tempo indeterminato, più altri 1.600 a tempo determinato (Mediaset ha 4.736 dipendenti, meno della metà).

A quelli bisogna aggiungerci i dipendenti delle società controllate da Rai Spa, altri 637 dipendenti per RaiWay, 439 per Sipra, 89 per Rai Cinema, e 2 per RaiWorld (in tutto 13.133 dipendenti). Solo due? Sì perché RaiWorld è una sorta di scatola semivuota, che per legge la Rai si deve tenere sul groppo, e che però tra quei due dipendenti conta l'amministratore delegato, Claudio Cappon, ex direttore generale Rai che ha mantenuto il vecchio stipendio anche nella desolata RaiWorld: 700mila euro l'anno.

Ma è difficile che la spending tagli Cappon, molto amico di Passera... In compenso la Corte dei conti, nell'ultima relazione sulla Rai, segnala l'enorme costo del personale, e sottolinea «l'esigenza di assumere tutte le iniziative che si riterranno più idonee per mantenere sotto stretto controllo l'andamento del costo di tale fattore della produzione, attesa la difficoltà di conseguire maggiori introiti dalle attuali fonti di entrata».

Dentro quell'esercito di persone ci sono varie tipologie umane. Ci sono i dirigenti, che sono 314, ci sono 119 musicisti a tempo indeterminato, e persino 11 medici ambulatoriali assunti a vita da mamma Rai. Ma la gran massa sono i giornalisti, quasi 2mila (tra assunti e tempi determinati). Dei quali circa 100 tra direttori e vicedirettori. In Rai, ma in nessun altro posto al mondo, i cameraman sono inquadrati contrattualmente come se fossero giornalisti.

E sono organizzati in parecchie unità operative, 16 troupe esterne che spesso escono per girare lo stesso identico fatto. La direzione generale (sia Masi che Lei) ha tentato di razionalizzare la spesa di produzione dell'area news, aggregando cameraman e montatori, ma si è scontrata col sindacato, e quindi stop. Tutti in fila quando si tratta di seguire Olimpiadi o Mondiali di calcio. Alle Olimpiadi di Pechino 2008 la Rai inviò 254 persone tra giornalisti e tecnici, ai Mondiali di Sudafrica 2010 la Rai ha mandato 100 persone per 1.200.000 euro di spese.

Poi c'è tutto il capitolo «acquisto di servizi», che vuol dire quanto spende la Rai per comprare varie cose, tra cui anche programmi e film e serie tv. Che spesso non vede nessuno, ma che sta guardando con molto interesse la Procura di Roma,che indaga sull'acquisto da parte di Rai Cinema, dal 2003 ad oggi, di diritti per film (molti mai andati in onda) pari a 1,3 miliardi di euro, una cifra gonfiata secondo gli inquirenti. Passa da Rai Cinema una bella fetta della spesa per «Consumi di beni e servizi esterni», che in Rai, nonostante l'organico da medio Comune, è una voce enorme: 1.581 milioni di euro.

Qui troviamo l'acquisto di programmi dalle società di produzione esterna (216 milioni di euro in un anno), spese telefoniche, trasporti, manutenzioni, pulizia per 153 milioni di euro, e poi 35 milioni per «Diarie, viaggi di servizio e costi accessori del personale».
La voragine economica delle sedi estere è stata­affrontata negli ultimi due anni e in parte risolta con un taglio di costi che ha comportato enormi tensioni interne. L'ex Dg Masi aveva evidenziato le linee di intervento poi seguite dalla Lei, con la riduzione dei costi faraonici della sede di New York, cui dovrebbero seguire altri «saving », cioè tagli nelle 15 sedi di corrispondenza iniziali (anche a Beirut, Il Cairo, Nairobi).

Qui il costo annuale è di 17 milioni di euro, il 47% del quale è composto da costi fissi quasi sempre di funzionamento. Le voci maggiori di costo riguardano la gestione degli immobili che specie a Londra, Parigi e New York sono in zone di altissimo pregio. Su Londra c'è poi una criticità particolare per il costo elevatissimo del personale Rai. Altra voce che potrebbe cadere sotto le forbici della spending review riguarda il patrimonio immobiliare della Rai.

Terreni e appartamenti per 176 milioni di euro, in parte alienabili come prevedeva il piano Masi. A Roma sono inutilizzati i terreni di Prato Smeraldo (dalle parti di Via Ardeatina) e Santa Palomba, mentre Rai Way Spa ha immobili e siti considerati non più strategici, quindi vendibili. Si pensa anche alle sedi storiche, come Palazzo Labia a Venezia, nel sestiere Cannaregio, sede della TgR veneta, o Viale Mazzini a Roma. Ma bisognerebbe far traslocare i dirigenti... Se riuscisse non sarebbe una spending review , sarebbe un miracolo di San Gennaro.

 

TARANTOLA GUBITOSIclaudio cappon viale mazziniMasi e il cavallo di viale Mazzin

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…