calabresi eco rossella valli scalfari

STAMPA BASTARDA – AVVERTITE I FIRMATARI DEL FAMOSO APPELLO CONTRO IL COMMISSARIO CALABRESI CHE PER LORO NON CI SARÀ SPAZIO SU “REPUBBLICA” – ANCHE ALLA “STAMPA” MARIOPIO NON HA PERDONATO NESSUNO – SULLA LISTA DEI “CATTIVI” CARLO ROSSELLA, EUGENIO SCALFARI, ENZO GOLINO, BERNARDO VALLI E UMBERTO ECO

1. DAGONOTA

 

Ma la famosa lista nera di Mario Calabresi colpirà anche a “Repubblica”? E’ quello che in questi giorni si chiedono i giornalisti del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, visto che anche alla Stampa di Torino, da dove arriva Calabresi, vigeva un elenco non scritto di firme sgradite al signor direttore.

 

delitto luigi calabresidelitto luigi calabresi

L’elenco in realtà non è nulla di carbonaro e non riflette antipatie personali o sgarbi professionali, o altre meschinerie. E’ un elenco pubblico e si trova agevolmente su internet alla voce “appello” o “manifesto” contro il commissario Luigi Calabresi per la morte dell’anarchico Pinelli.

 

Uscì nel giugno del 1971 come lettera aperta sul settimanale “L’Espresso” e in qualche modo contribuì a creare quel clima di odio nel quale maturò l’omicidio del commissario, l’anno seguente, per il quale sono stati poi condannati Sofri, Bompressi, Pietrostefani e Marino (pentito).  O almeno, così l’ha sempre pensata la famiglia Calabresi.

 

francobollo per Luigi Calabresifrancobollo per Luigi Calabresi

E allora, scorrendo l’elenco, si trovano i giornalisti Peppino Caldarola, Enzo Golino, Carlo Rossella, Carlo Rognoni, Eugenio Scalfari, Bernardo Valli e Furio Colombo. E poi insigni scrittori e polemisti come Tullio De Mauro, Umberto Eco e Dacia Maraini. Con Calabresi junior alla “Stampa”, non hanno mai avuto l’onore di una collaborazione. Ma alcuni stanno a “Repubblica”, come Valli; altri forse se ne stanno andando, come Scalfari, e altri ancora si stanno chiedendo che destino li aspetta a “Repubblica” o al “Venerdì”.  

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Sarà interessante anche vedere se questa “damnatio memoriae” colpirà nelle pagine culturali del giornale di De Benedetti, oppure se vedremo ancora lunghe articolesse dedicate ad altri firmatari del famigerato appello, tra cui i fratelli Taviani, Oliviero Toscani, i fratelli Bellocchio, Lucio Villari, Dario Fo, Inge Feltrinelli, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini e Tiziano Terzani.

 

 

2. SMOBILITAZIONE REPUBBLICA VALENTINI VIA, SCALFARI FORSE

Marco Franchi per il “Fatto quotidiano

 

Adriano Sofri Adriano Sofri

Non solo Ezio Mauro. A Repubblica, dopo l' addio del direttore (lascerà il 14 gennaio) e l' annuncio di Mario Calabresi, ci sono altri cambiamenti profondi nel nucleo storico che ha fatto nascere e crescere il quotidiano: Eugenio Scalfari, il fondatore, sarebbe in procinto di abbandonare la sua rubrica domenicale, mentre Giovanni Valentini - anche lui tra i fondatori, ex vicedirettore e firma del giornale - ha annunciato il suo commiato definitivo.

 

annamaria e giovanni valentiniannamaria e giovanni valentini

Con un tweet corredato di due immagini, infatti, Valentini ha fatto sapere che per lui "finisce qui una storia tutta da raccontare". Le foto sono la riproduzione della lettera, datata 11 novembre 1975, con cui Eugenio Scalfari l' assunse a partire dal 1° dicembre di quell' anno, esattamente quarant' anni fa, nella fase preparatoria del giornale.

 

eugenio scalfari e monica mondardinieugenio scalfari e monica mondardini

Oltre a essere stato capo della redazione milanese, inviato speciale e poi vicedirettore di Repubblica, coordinando in questa veste il gruppo di lavoro che fondò Repubblica.it, Valentini è stato anche direttore del settimanale L' Espresso e dei quotidiani veneti del Gruppo Caracciolo. Da un anno portavoce dell' Antitrust, aveva già interrotto la sua rubrica settimanale Il Sabato del Villaggio (Premio Saint Vincent di Giornalismo nel 2000), mantenendo finora una collaborazione esterna di carattere ambientale e culturale.

 

umberto ecoumberto eco

È difficile però non mettere in relazione l' uscita di Valentini, considerato da sempre uno "scalfariano doc", con il prossimo cambio alla direzione di Repubblica.

 

L' annuncio dell' arrivo di Mario Calabresi dalla Stampa di Torino, al posto di Ezio Mauro, ha provocato infatti diversi malumori in redazione. Il primo a lasciare subito il giornale era stato Adriano Sofri, ex leader di Lotta continua, a causa di un' evidente incompatibilità personale con il figlio dell' ex commissario di Ps assassinato a Milano dopo il caso Pinelli. Ma il fatto che per la seconda volta negli ultimi vent' anni il direttore di Repubblica provenga dal giornale della Fiat è destinato ad alimentare fatalmente ulteriori mal di pancia.

DARIO FO DARIO FO

 

Ora l'abbandono definitivo di Valentini appare come un segnale di smobilitazione generale. Secondo i rumors di Repubblica, lo stesso fondatore starebbe meditando di lasciare la sua creatura, considerando Calabresi troppo ambiguo nei confronti di Silvio Berlusconi e soprattutto troppo appiattito sul governo Renzi. A quanto pare, Scalfari non è stato neppure interpellato sulla nomina, prima della riunione del consiglio di amministrazione presieduto da Carlo De Benedetti.

tiziano terzani tiziano terzani

 

inge feltrinelliinge feltrinelli

E il peggio è che nemmeno Mauro, a conoscenza da tempo di questa scelta da lui stesso sostenuta, ha ritenuto di informarne il suo predecessore, rischiando di provocare così una rottura anche sul piano dei rapporti personali. Quello di domenica scorsa, dunque, potrebbe essere stato l' ultimo editoriale di Scalfari: il fondatore di Repubblica si appresterebbe a scrivere un congedo alla fine di questa settimana, riservandosi in futuro solo qualche sporadico intervento su temi culturali.

tullio de maurotullio de mauro

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…