LA STAMPA INTERNAZIONALE - FMI: IL DEBITO GRECO È “TROPPO ALTO”

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "L'esercito cinese accusato dagli Stati Uniti di attacchi informatici" - A sinistra, "La denuncia dei lavoratori americani mentre le grandi aziende assumono immigrati" - Al centro, "La Casa Bianca si attiene a un percorso cauto sulla Siria" - "Nuove preoccupazioni per i democratici sulla legge sanitaria" - In basso, "Contro il mercato nero, Pfizer vende il Viagra sul web"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Un funzionario ha chiesto aiuto per Bengasi" - A sinistra, "La decisione del generale nel caso di abusi sessuali viene esaminata" - Al centro, "Campagna elettorale in Pakistan" - "Israele cerca di alleggerire le tensioni in Siria dopo gli attacchi"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "L'Ue prepara le tariffe del solare in uno scontro con la Cina" - A destra, "Muore il sette volte primo ministro Andreotti" - In basso, "Un gruppo cerca di suscitare il dibattito sull'immigrazione negli Stati Uniti" - "Il Fmi dice che il debito greco è ‘troppo alto'"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Boom per le aziende private mentre le scuole pagano per le tasse extra", "Le agenzie fanno migliaia di sterline con i fondi per aiutare i bambini più poveri" - Al centro, "Identificata la famiglia coinvolta nella tragedia del motoscafo" - A destra, "L'esercito del Regno Unito allarga la sua flotta di droni a 500" - In basso, "Degli elicotteri attaccheranno i bruchi parassiti con i pesticidi" - In alto, "Il 1963 era l'inizio della vita moderna?"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Nuovi diritti per gli accompagnatori , se i consigli possono permetterselo" - Al centro, "È tornato di nuovo il bel tempo (ok, non ‘di nuovo')" - A destra, "Un funzionario della Ue: i parlamentari britannici non sanno nulla dell'Europa"

6 - THE TIMES - In apertura, "Lawson: è tempo di uscire dall'Europa" - Al centro, "La tragedia del motoscafo suscita la richiesta di sicurezza"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La Cina rifiuta Cameron per la sua visita al Dalai Lama", "Il primo ministro escluso dal visitare la Cina, ma lui non si scuserà", "Gli investimenti di Pechino nei grandi progetti britannici a rischio" - Al centro, "La regina della quattro lettere si spiega con una t-shirt" - A destra, "Lo Stato aiuterà le donne che si prenderanno cura dei genitori più anziani"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Microsoft prepara una marcia indietro su Windows 8", "Un fallimento paragonabile a quello della ‘Nuova Coca Cola'" - A destra, "Aumenta la tensione: Israele dà il via alle esercitazioni sulle Alture del Golan" - Al centro, "La Cina sfida le classifiche della Banca Mondiale" - In basso, "Bruxelles esortata alla linea dura con la Slovenia mentre crescono i timori di una nuova crisi" - In alto, "L'incubo cinese: lo smog annebbia la visione di Xi Jinping"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Ora la polizia interroga Jimmy Tarbuck" - Al centro, "L'amorevole famiglia coinvolta nella tragedia del motoscafo"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Le vittime della tragedia del motoscafo: una famiglia distrutta" - In alto, "Mourinho: non così special-one" - "Il parlamentare Tory accusato di stupro: mi sono fatto male durante un massaggio a Soho"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Il prezzo delle case crescerà del 30 per cento", "Gli esperti dicono che il valore medio toccherà le 300 mila sterline" - In basso a destra, "Una famiglia devastata dalla tragedia del motoscafo"

12 - LE MONDE - In apertura, "Crisi e sfiducia: le sfide di François Hollande" - A destra, "Doppio attacco dell'aviazione israeliana in Siria"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Il conflitto siriano fagociterà il Medio Oriente?" - Al centro, "Nelle scene dell'esilio russo di Gérard Depardieu" - In alto, "Sanità: l'alcool uccide 49 mila persone ogni anno in Francia"

14 - LIBÉRATION - In apertura, ""Investimenti: lo Stato più attivo", "Per aiutare le Pmi, Hollande vuole vendere delle parti dei gruppi pubblici. Una strategia ‘offensiva' confidata in esclusiva da Ségolène Royal a ‘Libération'" - In basso, "Carlton: l'amico di DSK dà la sua versione" - A destra, "A Branly, l'arte filippina rivelata"

15 - LA CROIX - In apertura, "I sindaci di fronte al rigore" - In basso, "Il Medef alla ricerca di un nuovo capo"

16 - LES ECHOS - In apertura, "François Hollande rilancia le privatizzazioni parziali" - Al centro, "Toyota Valenciennes: lo stabilimento francese che sfida la crisi" - In basso, "Salmone transgenico sulla tavola degli americani"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Hollande e Ayrault si impegnano... su 10 anni" - In basso, "Il futuro politico dell'Italia sospeso sulla tassa di proprietà" - "In Francia, il 15 per cento delle agenzia bancarie non sono più redditizie" - "Le stampanti 3D, il futuro dei fabbricanti d'armi?"

18 - EL PAIS - In apertura, "Il Psc vuole che Mas metta fine alla sua deriva indipendentista" - A destra, "La terrorista neonazista davanti alla giustizia spagnola" - Al centro, "Obama affronta una crescente pressione per agire in Siria" - In basso, "I tagli allargano il pessimismo e aggravano il divario fra nord e sud nell'Ue"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL LIBERATION THE GUARDIAN LE FIGARO LES ECHOS FINANCIAL TIMES LA CROIX DAILY MAIL DAILY MIRROR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…