STATO-MAFIA, NAPOLITANO NON CI STA - MONTI ALLA MERKEL ‘SVOLTA UE O IL MIO GOVERNO È A RISCHIO’- PDL IN FIBRILLAZIONE: ASSEDIO AL PREMIER - DEPUTATI DA 630 A 508, IL SENATO APPROVA IL TAGLIO - PISAPIA S’INCHINA ALLA CINA. NO AL DALAI LAMA A MILANO - FIAT CONDANNATA: ‘ASSUMA 145 OPERAI FIOM - LE RICHIESTE DELL’ACCUSA PER BREIVIK. UCCISE 77 RAGAZZI. ‘MALATO’: CURE A VITA, NIENTE CARCERE - EFFETTO ARISTOTELE, PANICO AL CLASSICO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Berlino, le condizioni sugli aiuti". Editoriale di Maurizio Ferrera "Approvarla senza ritardi". Sotto l'apertura il retroscena di Francesco Verderami "Pdl in fibrillazione: assedio al premier". Al centro con foto "Le richieste dell'accusa per Breivik. Uccise 77 ragazzi. ‘Malato': cure a vita, niente carcere". Accanto "Napolitano interviene: ‘Campagna di sospetti costruita sul nulla'". In basso: "Conquistare i turisti con la signora Autilia". E accanto "Milano pensa all'Expo. E delude il Dalai Lama".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Stato-mafia, Napolitano non ci sta". A sinistra "Monti alla Merkel ‘Svolta Ue o il mio governo è a rischio'". Al centro "Fiat condannata: ‘Assuma 145 operai Fiom'". In basso "Milano, il no al Dalai Lama tra Pisapia e realpolitik" e "La scienza delle ragazze, il progresso è femmina". A destra in alto: "La green economy degli umili insegnata ai Grandi della terra".

LA STAMPA - In apertura: "Monti: il 29 è in gioco l'Europa". Editoriale di Mario Calabresi: "Si abbandoni la filosofia della lentezza". Sotto l'apertura: "Stato-mafia, l'ira di Napolitano". Articolo di Marcello Sorgi: "La solitudine del Colle". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "Gli Aristotecnici". In alto tre box, a partire da sinistra: "Il no di Milano al Dalai Lama"; "La Fiat assuma gli operai Fiom" e "Effetto Aristotele, panico al Classico".

IL GIORNALE - In apertura: "Napolitano ha paura" con editoriale di Alessandro Sallusti. Sottotitolo: "Monti avvisa la Merkel: Se non porto a casa qualcosa dal vertice, il governo cade". Sotto l'apertura: "Alla Fiat comandano i giudici, non Marchionne". A seguire: "Compagno Lusi, canta tu". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "L'euro è un mezzo non un fine".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fmi: fondi Ue per salvare le banche". Sotto editoriali di Adriana Cerretelli: "Salvare l'euro costa meno di un divorzio tra europei" e di Sergio Fabbrini "Economia e politica Ue: nuovi assetti inevitabili". Al centro "Dismissioni per 319 miliardi". A destra dall'alto: "Trattativa Stato-mafia, l'ira di Napoltano: basta sospetti e insinuazioni". Sotto: "Riforme costituzionali, sì del Senato al taglio dei deputati da 630 a 508". "A maggio tornano a correre le esportazioni extra-Ue" e a seguire: "Fiat condannata ad assumere 145 operai Fiom" e sott:o "Edilizia, a Milano la sfida dell'innovazione".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Napolitano: sospetti sul nulla" Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "Chi punta a colpire le istituzioni". Sotto il titolo di apertura "La Fiat deve assumere 145 operai Fiom". Al centro con foto "Sfida alla Germania, l'Italia tifa Grecia". Accanto: "Eurogruppo diviso su Atene. L'Fmi: la situazione è critica". Sotto: "Deputati da 630 a 508, il Senato approva il taglio". In basso "Aristotele, esame severo". A seguire "Dalai Lama, Milano ci ripensa". E a destra, sempre in basso: "Black-out di un'ora sul collegamento ‘Allora si può vivere senza twitter'".

IL TEMPO - In apertura: "Se sono rose sfioriranno". Sottotitolo: "Impresa suicida per liquidare il partito, fare liste personali e bruciare il segretario Alfano candidando Renzi. Il nome? Rosa tricolore". Con editoriale di Mario Sechi. Al centro con foto: "L'onda del fango non tocca il Colle". In basso "Balotelli e Rooney: la sfida dei cattivi". A destra dall'alto: "Il ritorno alla lira? Un salasso per tutti". Sotto: "Monti frena la Merkel. ‘Così rischio grosso'". Sotto: "Pisapia s'inchina alla Cina. No al Dalai Lama a Milano".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Napolitano invoca il bavaglio e attacca ‘alcuni giornali'". Editoriale di Antonio Padellaro: "Il totem sul Colle". Sotto "La Fiat discriminò la Fiom, ora riassuma 145 operai". Editoriale di Marco Travaglio: "Mobilitazione generale".

 

mario_montiUNA SMORFIA DI ANGELA MERKEL Giorgio NapolitanoBERLUSCONI E ALFANO SERGIO MARCHIONNE VERSIONE 'BARBUDO'anders behring breivik DALAI LAMAGIULIANO PISAPIA Padania 22 maggio

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...