stefano accorsi

STEFANO ACCORSI COSTA TROPPO. E IL TEATRO TOSCANO DEL PD LO SILURA - ALL’ATTORE, DIRETTORE ARTISTICO DELLA PERGOLA FIORENTINA, NON SARÀ RINNOVATO IL CONTRATTO CHE PREVEDE PER LUI UN COMPENSO DI 100MILA EURO LORDI L’ANNO - E NON SE LA PASSANO BENE NEANCHE LE SCUOLE PER ATTORI E DI RECITAZIONE DIRETTE DA PIERFRANCESCO FAVINO A RISCHIO CHIUSURA…

Estratto dell'articolo di Tommaso Montesano per Libero Quotidiano

 

stefano accorsi

È già alla fine l’esperienza di Stefano Accorsi alla direzione artistica del Teatro della Pergola di Firenze. Dopo un solo mandato- per il triennio 2021-2023, con nomina il 13 febbraio 2020 - l’attore è stato praticamente messo alla porta da Marco Giorgetti, direttore della Fondazione Teatro della Toscana: «Stiamo rivedendo la consulenza di Accorsi, che finisce il 31 dicembre. È chiaro che l’importo delle consulenze artistiche sarà molto ridotto». Attualmente il contratto dell’attore prevede un compenso di 100mila euro lordi l’anno.

 

E non se la passano bene neanche le scuole per attori e di recitazione dirette da Pierfrancesco Favino, per le quali sono pronte sforbiciate pari a oltre 280mila euro.

dario nardella

Sic transit gloria mundi.

 

Fiore all’occhiello della Fondazione, che politicamente dipende dall’amministrazione comunale di Dario Nardella (Pd), Accorsi sarà sacrificato, questo il senso delle parole di Giorgetti davanti alla commissione Controllo Enti partecipati di Palazzo Vecchio, sull’altare del bilancio: «La situazione è sotto controllo. La chiusura del 2023 è coperta dal fondo di riserva. Il problema è il 2024».

 

I numeri, allora. Le perdite registrate nel 2023 ammontano a 1,5 milioni di euro. E il debito accumulato con le banche è pari a 5 milioni di euro. Debiti, ha spiegato Giorgetti a Palazzo Vecchio, causati dai «contributi che non arrivano». Vale la pena ricordare che, tra gli altri, la Fondazione nel 2022 ha ricevuto 1,850 milioni dal Comune; 600mila euro dalla città metropolitana di Firenze; 2 milioni di euro dalla Regione; quasi 1,9 milioni dal ministero della Cultura. In totale i fondi pubblici raggiungono la cifra di 7milioni e 500mila euro.

 

stefano accorsi

Fino alla fine dell’anno la navigazione è assicurata da un fondo di garanzia di 2,5 milioni in grado di coprire il disavanzo, ma il prossimo anno è un’incognita, come ha ammesso Giorgetti: «Sto lavorando a un piano di rientro, economie e minori attività, che presenterò al Cda il 7 novembre». E «minori attività»servono tagli da 2,7 milioni di euro - significa anche la rinuncia alle star. Quello Stefano Accorsi accolto trionfalmente nel 2021 dai vertici della Fondazione come «figura propulsiva e di potenziamento di una prospettiva già solidamente avviata».

 

A rischio, però, potrebbe esserci anche Favino, la cui scuola - parole sempre di Giorgetti- «costa 600mila euro l’anno, più 200mila euro di costi di struttura e affitto».

 

 

(…)

EUGENIO GIANI MEMEpierfrancesco favino@sky20anni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…