gomorra la serie

PREPARATEVI A UNA “GOMORRA” DI SANGUE - IL REGISTA STEFANO SOLLIMA: “SARÀ UNA GUERRA TOTALE DOPO LA FINE DELL'ERA SAVASTANO E AVRANNO PIÙ SPAZIO LE DONNE BOSS - SE DURANTE LE RIPRESE ABBIAMO PARLATO CON QUALCHE BOSS? A NAPOLI NON CAPISCI MAI BENE CON CHI STAI PARLANDO…”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

stefano sollimastefano sollima

Dov’eravamo rimasti? Il capostipite del clan Savastano è evaso, la gang di ragazzi del figlio Genny è caduta in un’imboscata e Ciro ha sparato a Genny. L’era dei Savastano, che un tempo regnava su Napoli, sembra irrimediabilmente finita. Gomorra è la serie tv che ha aperto uno spartiacque e una credibilità all’estero: la prima serie è stata venduta in 130 paesi, la seconda andrà in onda dal 10 maggio su Sky Atlantic (ce ne sarà una terza, di questa produzione Sky realizzata da Cattleya).

CRISTINA DONADIO GOMORRA CRISTINA DONADIO GOMORRA

 

Stefano Sollima è supervisore e regista: ma i 12 episodi avranno una turnazione tra lui, Francesca Comencini, Claudio Cupellini e Claudio Giovannesi. «Andrà in onda — dice Andrea Scrosati, vice presidente executive di Sky — anche su Sundance tv, modificando quella consuetudine che vedeva l’Italia importare serialità dagli Usa senza esportarla mai in quel territorio».

 

Sollima, avrete tutti gli occhi puntati su di voi.

«Sì, ma è stato meno difficile di quanto si possa credere. Contano la scrittura, il cast e gli elementi di riflessione e indagine».

 

gomorra 2gomorra 2

Cosa succederà nella seconda serie?

«Anzitutto la riconquista del territorio. C’è una cordata di criminali che cerca di approfittare dello smarrimento dei Savastano. Il figlio (Salvatore Esposito) chiede aiuto al padre (Fortunato Cerlino) che non è più capace di riprendere il comando. Questo apre una serie di conflitti anche personali. Non ci sono due clan che si fronteggiano, c’è il boss Conte (Marco Palvetti) che cerca di imporre la sua egemonia, ma la rottura degli equilibri porta alla lotta di tutti contro tutti».

gomorra 2 tregomorra 2 tre

 

Dopo la morte di Lady Gomorra chi è la nuova protagonista femminile?

«Ce ne sono due, le donne crescono nella seconda serie. Maria Pia Calzone era una leonessa, Cristina Donadio nei panni di Scianel è una iena che gestisce il territorio. L’altra new entry è Cristiana Dell’Anna (Patrizia) che ha cresciuto da sola una famiglia numerosa».

 

Uno dei personaggi più indovinati è Ciro, di Marco D’Amore.

«Ciro riprende a tramare nell’ombra con l’obiettivo di compiere il grande salto a cui ha sempre mirato. È l’ambizione pura, quello che attraverso lui raccontiamo nella seconda serie è: cosa sei disponibile a perdere, pur di ottenere quello che vuoi?».

 

Vi siete ispirati a fatti veri?

gomorra 2 porticigomorra 2 portici

«Sì, fatti veri rielaborati. Oltre a Napoli abbiamo girato in Honduras, Germania, Roma. L’universo Gomorra si espande. La prima volta non fu una passeggiata, stavolta alcune obiezioni di tipo politico e morale («esaltate la camorra») si sono spente, hanno apprezzato l’onestà intellettuale».

 

Un ritratto antropologico?

«Ci sono parti del nostro Paese che sono abbandonate a loro stesse, non c’è un’alternativa culturale alla violenza, che è l’unica possibilità di sopravvivenza. Eppure tornando a Scampia e Secondigliano la percezione è stata un po’ diversa, ha pesato anche la visita di Papa Francesco, il territorio è meno emarginato. Se durante le riprese abbiamo parlato con qualche boss? Una delle cose meravigliose di Napoli è che non capisci mai bene con chi stai parlando».

gomorra 2 giuglianogomorra 2 giugliano

 

C’è il fascino del male, ma non c’è empatia con i criminali.

«L’idea era l’estrema umanizzazione dei personaggi. Malgrado sia un mondo lontano dal nostro quotidiano, lo spettatore è portato a pensare che se fosse nato lì avrebbe vissuto le stesse cose. Il modello, come approccio realistico e per il linguaggio crudo e immediato è la serie Usa The Wire. Rispetto a Romanzo Criminale ho usato meno leggerezza, qui pur mantenendo il punto di vista criminale mi sono ben guardato dal rendere cool i personaggi, non scatta il meccanismo identificativo. La domanda che la stampa estera mi fa più spesso su Gomorra, che nasce da un’idea di Roberto Saviano, è: ma la realtà è davvero questa? Purtroppo sì».

gomorra 2 bisgomorra 2 bis

 

Lei ha detto che il miglior cinema si fa in tv.

«Non c’è più una gran differenza ormai. Vedo che il cinema si sta serializzando, e il suo linguaggio non è cambiato, mentre quello della tv, moltissimo».

 

Una domanda «personale»: è vero che lei ha cominciato come fonico in una strana situazione?

«Sì, era la parata del 2 giugno. Ed ero assolutamente negato».

 

 

gomorra   la serie stagione duegomorra la serie stagione duegomorra    la serie stagione duegomorra la serie stagione duegomorra    la serie  stagione duegomorra la serie stagione duegomorra    la   serie stagione duegomorra la serie stagione duegomorra  la serie stagione duegomorra la serie stagione due

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…