rishi sunak daily telegraph

MEGLIO TARDI CHE MAI: DOPO AVER SVENDUTO TUTTO A RUSSI E ARABI, GLI INGLESI SI SONO ACCORTI CHE È UNA CAZZATA – LO STORICO GRUPPO EDITORIALE “TELEGRAPH” POTREBBE FINIRE A UNA CORDATA AMERICANO-ARABA E IL GOVERNO È PRONTO A INTERVENIRE PER RAGIONI DI “INTERESSE PUBBLICO” – LA SOCIETÀ È MOLTO CARA AL PREMIER RISHI SUNAK,  VISTO CHE CONTROLLA DUE TESTATE FILO-CONSERVATRICI MOLTO INFLUENTI, IL “DAILY TELEGRAPH” E LO “SPECTATOR”

THE DAILY TELEGRAPH

(ANSA) - Il governo Tory di Rishi Sunak intende veder chiaro sulla possibile cessione del controllo dello storico gruppo editoriale Telegraph a una cordata americano-araba ed è pronto a intervenire, per ragioni di "interesse pubblico", a "tutela" della libertà e dell'indipendenza dei media nel Regno Unito.

 

Lo ha reso noto oggi con una dichiarazione pubblica al Parlamento la ministra della Cultura, Lucy Frazer. Il gruppo controlla due delle testate filo-conservatrici più influenti nel panorama della stampa d'opinione britannica, il quotidiano Daily Telegraph e il settimanale Spectator.

 

RISHI SUNAK

Acquisito nel 2004 dagli eccentrici fratelli Barclay, miliardari inglesi patron fra l'altro anche del famoso hotel Ritz di Londra, è stato messo in vendita nei mesi scorsi a causa dei debiti contratti negli ultimi anni da loro e dai loro eredi (fino a oltre un miliardo di sterline) col sistema bancario: in particolare con Lloyds Bank, che ne ha assunto temporaneamente le redini e sta ora valutando la potenziale cessione a un sodalizio formato da RedBird, un fondo Usa, e da Imi, fondo d'investimento mediatico di Abu Dhabi, in modo da rientrare dai debiti della famiglia Barclay.

 

dimissioni di boris johnson prima pagina the daily telegraph

Un'operazione su cui Jeff Zucker, divenuto direttore generale di RedBird dopo essere stato ai vertici aziendali della Cnn, ha cercato di rassicurare, asserendo che i partner degli Emirati si limiteranno a un ruolo da "investitori passivi" e lasceranno la gestione editoriale delle testate britanniche agli americani, in caso di acquisizione definitiva.

 

Ma senza evidentemente convincere il governo Sunak, il cui intervento potrebbe condurre all'apertura di un'inchiesta ad hoc dell'Ofcom, l'autorità regolatrice indipendente dei media nel Regno, in grado sulla carta di bloccare tutto. Fonti mediatiche evocano d'altronde la presenza anche di candidati alternativi per l'acquisto del gruppo Telegraph: dal colosso editoriale tedesco Axel Springer (editore tra l'altro del tabloid Bild), alla holding britannica Dmgt, proprietaria di un altro storico giornale dell'isola orientato a destra come il tabloid Daily Mail.

THE DAILY TELEGRAPH prima pagine the daily telegraph morte regina elisabetta

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…