rishi sunak daily telegraph

MEGLIO TARDI CHE MAI: DOPO AVER SVENDUTO TUTTO A RUSSI E ARABI, GLI INGLESI SI SONO ACCORTI CHE È UNA CAZZATA – LO STORICO GRUPPO EDITORIALE “TELEGRAPH” POTREBBE FINIRE A UNA CORDATA AMERICANO-ARABA E IL GOVERNO È PRONTO A INTERVENIRE PER RAGIONI DI “INTERESSE PUBBLICO” – LA SOCIETÀ È MOLTO CARA AL PREMIER RISHI SUNAK,  VISTO CHE CONTROLLA DUE TESTATE FILO-CONSERVATRICI MOLTO INFLUENTI, IL “DAILY TELEGRAPH” E LO “SPECTATOR”

THE DAILY TELEGRAPH

(ANSA) - Il governo Tory di Rishi Sunak intende veder chiaro sulla possibile cessione del controllo dello storico gruppo editoriale Telegraph a una cordata americano-araba ed è pronto a intervenire, per ragioni di "interesse pubblico", a "tutela" della libertà e dell'indipendenza dei media nel Regno Unito.

 

Lo ha reso noto oggi con una dichiarazione pubblica al Parlamento la ministra della Cultura, Lucy Frazer. Il gruppo controlla due delle testate filo-conservatrici più influenti nel panorama della stampa d'opinione britannica, il quotidiano Daily Telegraph e il settimanale Spectator.

 

RISHI SUNAK

Acquisito nel 2004 dagli eccentrici fratelli Barclay, miliardari inglesi patron fra l'altro anche del famoso hotel Ritz di Londra, è stato messo in vendita nei mesi scorsi a causa dei debiti contratti negli ultimi anni da loro e dai loro eredi (fino a oltre un miliardo di sterline) col sistema bancario: in particolare con Lloyds Bank, che ne ha assunto temporaneamente le redini e sta ora valutando la potenziale cessione a un sodalizio formato da RedBird, un fondo Usa, e da Imi, fondo d'investimento mediatico di Abu Dhabi, in modo da rientrare dai debiti della famiglia Barclay.

 

dimissioni di boris johnson prima pagina the daily telegraph

Un'operazione su cui Jeff Zucker, divenuto direttore generale di RedBird dopo essere stato ai vertici aziendali della Cnn, ha cercato di rassicurare, asserendo che i partner degli Emirati si limiteranno a un ruolo da "investitori passivi" e lasceranno la gestione editoriale delle testate britanniche agli americani, in caso di acquisizione definitiva.

 

Ma senza evidentemente convincere il governo Sunak, il cui intervento potrebbe condurre all'apertura di un'inchiesta ad hoc dell'Ofcom, l'autorità regolatrice indipendente dei media nel Regno, in grado sulla carta di bloccare tutto. Fonti mediatiche evocano d'altronde la presenza anche di candidati alternativi per l'acquisto del gruppo Telegraph: dal colosso editoriale tedesco Axel Springer (editore tra l'altro del tabloid Bild), alla holding britannica Dmgt, proprietaria di un altro storico giornale dell'isola orientato a destra come il tabloid Daily Mail.

THE DAILY TELEGRAPH prima pagine the daily telegraph morte regina elisabetta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…