STRACCIONI CON L’IPHONE - STRANEZZE DA CRISI: LO SHOPPING DI NATALE LO HA DIMOSTRATO, ORMAI I GADGET ELETTRONICI SONO PIU’ IMPORTANTI DEI VESTITI - IL GURU AMERICANO DELL’HI-TECH GARY SHAPIRO SPIEGA PERCHÉ IL SETTORE TECNOLOGICO CONTINUA A CRESCERE IN MEZZO ALLA RECESSIONE - “AL CES (CONSUMER ELECTRONICS SHOW DI LAS VEGAS) DI GENNAIO SARANNO PRESENTATE LE PIU’ IMPORTANTI INNOVAZIONI: LA ROBOTICA IN TUTTI I SETTORI, MA ANCHE IL 3D CHE FINORA NON È DECOLLATO. POI CI CUREREMO A DISTANZA CON L’AUTOMONITORAGGIO DELLA SALUTE”…

1- POVERI MA CONNESSI - IN TEMPI DI CRISI SI RINUNCIA A TUTTO MA NON AI GADGET ELETTRONICI. CHE INFATTI VANNO BENISSIMO. COME SPIEGA IL GURU USA DEL SETTORE. ANTICIPANDO LE NOVITÀ DEL CES, LA MEGA FIERA DI LAS VEGAS

Colloquio con Gary Shapiro di Francesco D'Errico per l'Espresso

Gary Shapiro è il presidente e l'amministratore della Consumer Electronics Association: l'organizzazione statunitense nata ai tempi della radio che oggi promuove oltre 2 mila aziende dell'elettronica di consumo ed è il motore di quel progresso tecnologico che in molti casi ha cambiato lo stile di vita delle persone: dal Cd audio al lettore Mp3, dalla videocamera digitale al Dvd, dal Blu-Ray agli schermi 3D.

Lo scorso gennaio Shapiro ha pubblicato anche un libro diventato subito un bestseller negli Usa: "The Comeback: How Innovation Will Restore the American Dream", dove l'innovazione è indicata come l'architrave del rilancio del sogno americano di crescita in tempi di crisi finanziaria globale. "L'Espresso" ha intervistato Shapiro per parlare della sua ricetta e del Consumer Electronics Show, fiera planetaria in programma a Las Vegas dal 10 al 13 gennaio, dove ogni anno si presenta il meglio della tecnologia di consumo che verrà.

Mister Shapiro, qual è il trend che dominerà il settore tecnologico nel 2012?
"Assisteremo a una crescita esponenziale delle connessioni wireless e dei relativi prodotti: gli esempi sono molti, dalle tv ai tablet, fino agli smartphone e molto altro ancora. L'anno scorso negli Usa c'erano 170 milioni di apparecchi tecnologici connessi e aumenteranno grazie al nuovo protocollo IPv6, che permetterà nuove funzionalità connesse su ogni tipo di apparecchio ed elettrodomestico, facilitando lo sviluppo del concetto di Internet delle cose".

Poi al Ces che altro ci sarà?
"La robotica, che esploderà mediante applicazioni che la combinano con la biometria e la fisiologia. Un altro settore in progresso è quello dedicato alla salute personale: quest'anno ci saranno tecnologie per monitorare il movimento e raccogliere parametri vitali, inviando dati utili al medico, e avvertendo la persona per esempio della necessità di fare sport o stabilendo qual è il momento migliore per svegliarsi".

Alla scorsa edizione le tv 3D sono state le star. Però finora il 3D casalingo è stato un mezzo fallimento: perché?
"La funzione 3D dei nuovi televisori va bene solo per certi tipi di film, come "Avatar", o per i programmi sportivi. Il fatto che non hanno sfondato dipende da una serie di difficoltà, ad iniziare dal bisogno di indossare gli occhiali. Però non è un fallimento, perché il 3D diventerà una delle funzioni dell'ultima generazione di tv tecnologicamente all'avanguardia. Vedrete".

Non crede che la tecnologia corra troppo veloce per poter essere assorbita dal mercato? In fondo ci avete venduto le tv ad alta definizione solo un paio di anni fa...
"No: ciò che è fantastico della tecnologia è saper innovare molto velocemente, a rischio di far diventare obsoleto un prodotto che è uscito solo l'anno precedente. Se così non fosse, andremmo ancora a cavallo invece di prendere l'aeroplano. Poi i consumatori hanno sempre la libertà di scegliere cosa comprare e cosa no".

L'innovazione spazza via il vecchio, dice lei nel suo libro: questo è sempre un bene?
"Al 100 per cento sì, è una logica naturale del progresso umano. Alcune persone perdono il posto, ma altri posti di lavoro vengono creati con ogni nuova invenzione tecnologica. Le transizioni spesso sono dolorose, ma alla fine di questi periodi di passaggio, le persone vivono meglio".

Come pensa che i consumatori reagiranno all'attuale, grande crisi economica ?
"Per quanto riguarda gli Stati Uniti, nel nostro settore ci aspettiamo anche quest'anno una crescita del 3-4 per cento nonostante la crisi. Ritengo sia dovuto al fatto che i consumatori considerano alto il valore dei prodotti tecnologici, perché vedono che il prezzo pagato in rapporto al tempo di utilizzo è molto basso. Quindi la tecnologia in questi tempi difficili è comunque in cima alle priorità delle persone: non tanto quanto il cibo, ma probabilmente più di vestiti o viaggi".

L'innovazione è una chiave per uscire dalla recessione globale?
"Quando sei nei guai finanziari come sono i nostri rispettivi Paesi, hai tre scelte: puoi tagliare le spese governative, alzare le tasse o far crescere la tua economia. E la crescita viene dall'innovazione. L'Italia ha innovato in molti campi come lo stile, il design, la moda, il gusto, il cibo e in quelle che potrei definire le arti sensuali. Ogni Paese ha i suoi punti di forza e l'Italia dovrebbe puntare sulla bellezza: quella delle auto, dei vestiti, dell'arte e dei suoi panorami. Negli Stati Uniti tutto questo manca, ma abbiamo una cultura che crea e inventa cose come Internet, Facebook, Apple ed è su questo che dobbiamo investire".

Qual è la sua ricetta per ripartire?
"I nostri problemi sono simili: spendiamo più soldi di quelli che abbiamo. Non so quale sia la ricetta per l'Italia, ma negli Stati Uniti dobbiamo cambiare in modo radicale il modo in cui spendiamo i soldi e in cui creiamo le condizioni favorevoli all'imprenditorialità. Mai come oggi la divisione tra democratici e repubblicani è fuori moda e c'è una maggioranza di cittadini americani che si definiscono indipendenti".

Qualche settimana fa un quartiere di Roma è andato in subbuglio per la ressa causata dagli sconti di un grande magazzino di tecnologia. Come se lo spiega?
"Succede lo stesso negli Usa, con file interminabili per gli acquisti, e non solo quando viene lanciato un nuovo prodotto Apple. Secondo me, parte dell'attrazione deriva dal fatto che molti nuovi gadget tecnologici sono portatili e quindi finiscono per esprimere la personalità e i gusti di chi li sceglie, molto più di quanto accadesse qualche anno fa comprando un impianto stereo per la casa".

Negli anni Settanta lei difese le aziende che promuovevano il videoregistratore dall'attacco delle major di Hollywood. Che ne pensa della pirateria su Internet?
"Credo sia un problema molto serio, ma penso anche che i governi non debbano chiudere i siti che hanno un link a contenuti piratati o combattere un prodotto innovativo perché facilita la diffusione di contenuti piratati. Oggi molte persone creano nuove tecnologie capaci di portare innovazione che vengono viste come un pericolo per posizioni di vantaggio acquisito, ma il governo deve stare molto attento nel contrastarle".

È a favore dell'open source?
"Di recente Microsoft ha reso pubblico il software di sviluppo del Kinect, perché si è accorta che questo porterà le persone a inventare mille nuovi utilizzi della sua telecamera prima usata solo per giocare, e alla fine questo le farà vendere più prodotti. E ci sono altri esempi che dimostrano come una società che apre parte delle sue invenzioni agli altri può avere migliori risultati. Persino Apple è migliorata solo dopo aver permesso ad altre società di sviluppare applicazioni per i suoi prodotti. E una grande concorrenza utile al mercato deriva dal successo di Android, cresciuto grazie alla sua filosofia aperta".

In trent'anni lei ha visto nascere ogni tipo di tecnologia. Qual è quella che ci ha cambiato di più la vita?
"Potrei dire Internet, ma credo che nulla abbia avuto un impatto sul mondo come il telefonino. Tutti, anche nei Paesi più poveri, hanno un cellulare: e questo è stato davvero un cambiamento gigantesco".

2- ESPLODE IL 3D, TORNA IL ROBOT

Si chiamano Zone gli ambiti tecnologici su cui pone il focus il prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas. Vediamo quelle più "hot".

AUTOMONITORAGGIO E SENSORI
Digital Health Summit è il nome dedicato all'area della salute della persona. Tra le novità l'orologio da polso di Basis, che monitora battito cardiaco, movimento, calorie consumate e ritmi del sonno.

TRE DIMENSIONI IN SALOTTO
3D@Home è l'area che riguarda il 3D: in arrivo televisori tridimensionali che tracciano la posizione degli occhi per creare l'effetto stereo e proiettori al plasma con cui le immagini 3D fluttuano a mezz'aria.

MOBILITÀ SENZA BENZINA
GoElectricDrive riguarda le automobili elettriche e le tecnologie ad esse correlate. Come l'applicazione di Ford con cui controllare dallo smartphone lo stato della batteria e la dislocazione delle colonnine per la ricarica.

FOTOGRAFIA SEMPRE PIÙ DIGITALE
PMA@CES raccoglie tutte le novità nel campo della fotografia digitale. Come la rivoluzionaria fotocamera Lytro, in grado di scattare un'immagine e di permettere successivamente la regolazione della messa a fuoco.

ORA L'AUTOMA È CONNESSO AL WEB
Robotics non solo presenterà automi in grado di tenere puliti i pavimenti e le finestre, ma anche quelli che con una telecamera, un collegamento alla Rete e uno schermo assicureranno alle persone la telepresenza in luoghi distanti.

 

TELEVISIONE TRE D TELEVISIONE TRE D SEGNI DI RECESSIONE QUESTO NATALE CI SONO MENO SCATOLONI iphone samsung galaxy s IPHONE IN INDIA IHEALTH PER MISURARSI LA PRESSIONE DA SOLI E CONNETTERSI COL MEDICO GARY SHAPIRO CES LAS VEGAS AUTO DIAGNOSI DEL DIABETE AUTO DIAGNOSI CON IL PC CUSTODIA IPHONEviber_iphoneblackberry android iphone

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”