
PENSAVATE DI ESSERVI LIBERATI DI SANTORO? MADDECHÉ! LA SUA CASA DI PRODUZIONE “ZEROSTUDIO’S” STA REALIZZANDO DUE VIDEO INCHIESTE, UNA SULLA CAMORRA E L’ALTRA SUGLI ALLEVAMENTI CLANDESTINI DI ANIMALI - A CHI RIFILERÀ I DOCU-FILM, ALLA RAI DI RENZI?
Franco Bechis per “Libero Quotidiano”
Le riprese sono iniziate alla fine del 2015. Due squadre diverse, due linee di produzione separate. Pronte però a girare storie che in qualche modo si intrecciano. Una inchiesta sulla camorra e il suo potere sulla politica. Una sugli allevamenti clandestini e illegali di animali che poi diventano carne sulla tavola degli italiani.
Dietro quelle due storie e la macchina da presa che le sta girando c'è Michele Santoro, con la sua Zerostudio's, la società nata per produrre Servizio Pubblico. Santoro è dunque pronto a tornare in tv, e tutt'altro che rassegnato alla pensione che in molti avevano immaginato una volta chiuse le porte del suo talk show per la fine di un'epoca. Dopo averlo lanciato ed esserne stato il primo esponente, Santoro ha chiuso un genere televisivo.
Ma non la passione per il suo mestiere. Così è tornato in campo con un suo vecchio pallino: le inchieste sceneggiate, i docu-film. Quella sugli allevamenti animali prosegue un lavoro già iniziato da Giulia Innocenzi su Annozero. Quella sulla camorra prosegue le inchieste realizzate da Sandro Ruotolo.
Secondo le prime indiscrezioni circolate, Santoro e la Zerostudio's stanno girando e producendo al buio, senza un contratto firmato con una emittente per garantirne la messa in onda. Ma chi lo conosce bene è sicuro che, a prodotto finito, partirà una sorta di asta per i canali tv. Al migliore offerente, ed è probabile che la gara interessi La7, Sky e forse pure la nuova Rai di Monica Maggioni e Antonio Campo Dall' Orto...
michele santoro giulia innocenzi