suburraeterna

ROMA AGLI OCCHI DEL MONDO? E' LA NUOVA CAPITALE DEL CRIMINE - LA SERIE SUBURRAETERNA È UN NUOVO TASSELLO DELL’IMMAGINARIO CRIMINALE SULLA CAPITALE (POI ARRIVERA’ ANCHE SKY COL PREQUEL DI “ROMANZO CRIMINALE”) - STEFANO CIAVATTA: “CHI SI PRENDERÀ ROMA? LA DOMANDA È RETORICA, SE LA SONO GIÀ PRESA, LA ROMANITÀ COME FORMA DI IMMAGINARIO CRIMINALE. REDUCI DAL LEONE A PIEDE LIBERO DI LADISPOLI ASPETTIAMO DI VEDERE LE…" - VIDEO

Stefano Ciavatta per artribune.com - Estratti

 

 

SUBURRAETERNA

Roma sei pronta per un nuovo giro di crime? Le saghe in nero sembravano finite e invece lotte di potere, criminalità e corruzione si incontrano nuovamente nella Capitale. Comincia Netflix con “Suburraeterna”, spin off della serie “Suburra”, prosegue Sky con il prequel di “Romanzo Criminale”.

 

Costruiti nel tempo, entrambi preceduti da un film e un libro, Romanzo e Suburra hanno fissato gli standard della serialità italiana e generato hype, impatto, clamore, successo, sbornia, rassegna stampa, panel industry, dibattiti. E ancora library di scene e battute, dialoghi, intrecci, atmosfere, luoghi, toponomastica imposta come nazionalpopolare, spavalderia, spacconate, citazioni, parodie. Vetrina e palestra per decine di attori, attrici, corpi, facce, voci, pose. Lancio, consacrazione, empireo per chiunque.

 

SUBURRAETERNA

Chi è rimasto immune da tutto questo? Brand sicuri, rodati, filone inesauribile per le produzioni. “Piamose Roma” diceva il Libanese, “prima che lo faccia qualcun altro”. La pubblicità di “Suburraeterna” rilancia “Chi si prenderà Roma?”, la posta in palio è sempre quella, enorme, metropolitana, evocativa: “Mors tua, Roma mea”. Ma in realtà è retorica, Roma se la sono già presa, la romanità come forma di immaginario criminale.

 

SUBURRAETERNA

Riccardo Tozzi di Cattleya ha detto che in questa nuova indagine sulle origini “l’anima di ‘Romanzo’ è la ribellione giovanile, una potenza vitale, trascinante che va mantenuta”, ma nel frattempo Roma come evento dominante della narrazione è finita consumata dalla stessa serialità, stressata a tal punto che ogni gruppo, nucleo, famiglia, persino un uomo solo, in preda a un sentimento qualsiasi purché negativo ormai rappresenta “Roma”, geolocalizzazione urbana dello scontento e delle vene primordiali del disagio, o peggio, un fondale alla Gotham city dove chiunque si appoggi può diventare Joker.

 

 

Nel 2000 accadeva il contrario, l’incubo era un immaginario troppo santo in vista del Grande Giubileo, così sosteneva l’editore Castelvecchi pubblicando “Malaroma, la guida al lato oscuro della Città Eterna”, di Aldo Musci e Marco Minicangeli, vademecum millenaristico per una Roma altra: nera, oscura, delittuosa, malvagia, utile al pellegrino che intenda visitare qualcosa di più interessante del solito grand tour, ovvero “i luoghi intrisi di male e di violenza che sono stati teatro dei delitti più spaventosi e le aree del degrado urbano e morale che tanto fascino aggiungono alle metropoli di fine secolo”.

 

SUBURRA

Fu un sasso nello stagno. “Romanzo Criminale” di De Cataldo uscì due anni dopo e divenne il bestseller della nuova Einaudi Stile Libero di Cesari e Repetti. Era stato anticipato da “Ragazzi di malavita” (Baldini, 1995) di Bianconi, da “Fattacci” di Cerami (Einaudi 1997) e “Roma maledetta (cattivi, violenti e marginali metropolitani”) di Lugli (Donzelli 1998), libri di culto fin da subito, ma non erano fiction, non erano romanzi, non c’era l’epopea che guardava a Scorsese e Soprano.

 

Da lì tana libera tutti con speculazioni di ogni sorta. Provarono a fare da argine i lavori di ricerca di Lupacchini con “Banda della Magliana” (Koinè, 2004) e “Roma criminale” di Selvetella e Armati (Newton Compton 2005) ma ormai i buoi erano scappati, piede accelerato, finzione su finzione, fino al nuovo magnete “Suburra” di De Cataldo e Bonini (Einaudi, 2013), che pescava nel contemporaneo di Mafia Capitale e i mondi di mezzo. Il seguito de “La notte di Roma” (Einaudi, 2015) si apriva con l’apocalisse più sfrenata, totale, definitiva: “Sebastiano Laurenti contemplava lo spettacolo del caos dietro i vetri oscurati dell’Audi nera. Roma bruciava.”

 

 

Sono passati molti anni e l’opera al nero di Roma sembra non finire, ci ha provato ‘A piedi scarzi” di Lundini a mostrare il re nudo, però si va avanti. Sto crime ce serve o nun ce serve?

SUBURRA DI SOLLIMA 2015

 

(...) Per la cronaca, Carminati espresse l’unico commento positivo sulle 4 puntate de “La storia vera della Banda della Magliana” prodotte da Stand by me e uscite su History Channel nel 2010. Al di là della fedeltà rispetto alla realtà, criterio poco utile per giudicare una fiction, che cosa ha rappresentato per Roma questo filone crime? “Comunque, un passo in avanti nel racconto della città che per decenni ha fatto finta di essere estranea ai fenomeni mafiosi. La rimozione, soprattutto a livello politico, prosegue anche ora, perché comunque rimane fonte di imbarazzo”. Quindi non è una narrazione esagerata in negativo per la città? “Considerando la ferocia dei fatti di nera solo nell’ultimo anno direi che lo storytelling delle serie crime romane tutto sommato è clemente”.

 

suburraeterna 2

Non sono mai mancate polemiche e obiezioni a questa epica criminale capitolina. Nel 2008 comparvero all’Eur i quattro busti in polistirolo del Dandi, Freddo, Libanese e Nero, guerrilla marketing legato alla serie tv, azione durata una mattinata tra mille polemiche. L’allora neo Sindaco Alemanno la definì di cattivo gusto. Ma più del marketing è stato il sovrapporsi di realtà, mito e finzione a fare attrito.

 

(...) Lo stesso ex magistrato Lupacchini me lo ha confessato in un’intervista, ‘spesso il racconto sulla Magliana si confonde tra mito e realtà, allontanandoci dalla ricerca della verità già complessa’. Roma ne è la vittima designata proprio perché espressione negli anni 70-80-90 di un contesto criminale feroce ma anche politico-criminale e quindi nazionale”.

suburraeterna 1

 

 

L’autunno scorso si sono celebrati i vent’anni dall’uscita di “Romanzo Criminale” alla Casa del Cinema, presenti tutti gli artefici dell’operazione editoriale e audiovisiva, anche Placido che per primo portò la storia al grande pubblico e che è rimasto nella fabbrica della produzione. Proprio De Cataldo sul ninja marketing ha commentato che “se l’assessore alla Cultura è qui a discutere di un fenomeno culturale nato da un romanzo, possiamo rispondere alla domanda di allora: avete trasformato dei banditi in eroi? No, abbiamo scritto un pezzetto della nostra storia”.

suburra

 

Miguel Gotor ha chiuso il cerchio e ribadito: “Questa è una storia nera, brutta, personaggi negativi, una Roma violenta e terribile. C’è stato un processo di identificazione, una moda che ha rischiato di trasformarla in mito positivo. Se questo accade è perché abbiamo un problema, qui e ora, a Roma. Non dobbiamo avere paura di raccontarci. La Roma dentro questo film è una città che c’è oggi. Non possiamo nasconderla sotto il tappeto, abbiamo un problema di controllo e di criminalità organizzata, anche in centro storico ogni giorno”.

 

ROMANZO CRIMINALE LA SERIE

Reduci dal leone a piede libero di Ladispoli aspettiamo dunque di vedere le nuove peripezie dei leoni da marciapiede, perché ci si aspetta sempre che le strade di Roma e dintorni, viscerali ed esibizioniste restituiscano vitalità, a qualsiasi prezzo. Ma Carta ammonisce: “Quello della strada è il crime più divertente da vedere, ma non rappresentativo, cambia in continuazione proprio perché è il più esposto alle indagini”.

 

Stefano Ciavatta

lorena cesarini - scena di sesso in suburra LORENA CESARINI NUDA IN SUBURRASUBURRA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...