IL CINEMA DEI GIUSTI - SVEGLIA MUMMIE! E TORNATE AL CINEMA. FA UN BEL PO’ DI PAURA L’ULTIMO HORROR DI JAMES WAN, CELEBRATO REGISTA CINO-AUSTRALIANO

 

Marco Giusti per Dagospia

Sveglia mummie! E tornate al cinema. Fa un bel po' di paura, anche se non si capisce bene perché, vista l'assurda proliferazione, con quel che paghiamo di Imu, di case stregate e acchiappa-fantasmi negli ultimi tempi, l'ultimo horror di James Wan, celebrato regista cino-australiano di Saw e, soprattutto, di Insidious, meno originale, ma di grandissimo stile.

Questa sua nuova fatica, The Conjuring, da noi tradotto con L'evocazione, va nella stessa direzione di Insidious. Preciso. Case stregate con famiglie impaurite, arrivo dei bizzarri esperti acchiappa-fantasmi e lotta coi demoni che infestano luogo e persone che non lascerà pochi danni.

Tutto risaputo. E' vero. Porte che sbattono, cantina piena di amenità, il cane che fa subito una brutta fine. Compreso il fatto che sarebbe troppo semplice cambiar casa, le entità ti seguirebbero allegramente come le multe non pagate della spazzatura.

Ma James Wan e i suoi giovani sceneggiatori, i gemellini Chad e Carey Hayes, specializzati in storie orrorifiche vecchio stile, sono talmente concentrati nella costruzione del loro racconto, nella descrizione precisa della casa e dei suoi diversi livelli, nella disposizione delle camere delle bambine che vedranno da subito le entità, dal funzionamento della coppia di esperti, la grande Vera Farmiga e il Patrick Wilson già protagonista di Insidious da contrapporre alla coppia che si ritrova la casa infestata, Ron Livingston e la conturbante Lili Taylor, già vampira lesbica protagonista di The Addiction di Abel Ferrara, e, soprattutto, dalla ricostruzione precisissima degli anni 70 in cui si svolge la storia, che non possiamo che rimanere incantati per tutti questi eccessi d'amore per il genere.

Che non soffrono mai di accademismo, ma vengono totalmente integrati in un racconto di terrore ancora più preciso e riuscito di Insidious, che già era un gran risultato. E forse per questo James Wan è voluto ritornare a pochissima distanza di tempo, sullo stesso, identico tema. Intanto gioca sulle due coppie anni 70, quella di liberal un po' strafattoni che hanno occupato la casa e si ritrovano faccia a faccia con i fantasmi e quella dei due ossessionati acchiappa-fantasmi ultra cattolici, che per compiere l'esorcismo avrebbero bisogno del permesso della chiesa e dell'arrivo di un qualche Padre Merrin. Poi ha degli attori magistrali, Vera Farmiga vestita da fanatica religiosa con il gonnellone fino ai piedi e la camicia chiusa con la gorgera sotto al mento è da subito un elemento di destabilizzazione se non di terrore, anche se è lei l'eroina del film.

Lili Taylor deve risponderle come fosse una qualche versione hippy di Linda Blair. Ottimo anche Patrick Wilson come collezionista di spazzatura da esorcismi passati, visto che gli oggetti infestati, pupazzi e animali impagliati, se li tieni tutti chiusi a casa, con la bambina che dorme al piano di sopra.

"Non aprire mai questa porta", le dice, "mi raccomando". Sì, mi raccomando. Intanto dalla casa dei poveracci che hanno comprato la casa infestata di presenze più antipatiche dei ministri di Berlusconi nel governo Letta, succede di tutto. Ovvio che, come in Insidious, la prima parte, tutta dedicata alla costruzione della geografia della casa e alla presentazione delle entità, è la più paurosa e riuscita. Mentre quando si arriva alla battaglia tra esperti e entità le cose siano un po' risapute. Ma qui le due parti sono ancor meglio strutturate che in Insidious e l'ambuigità delle protagoniste femminili fa il resto. Davvero notevole. Grande stile. In uscita il 21 agosto.

 

i The Conjuring mages jpegThe Conjuring download jpegThe Conjuring images jpegThe Conjuring images jpegThe Conjuring download jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...