bowie

GLI "HEROES" SON TUTTI GIOVANI E BELLI – 40 ANNI FA USCIVA L'ALBUM DI BOWIE CON IL MEMORABILE BRANO SCRITTO DAL DUCA BIANCO DOPO AVER VISTO IL PRODUTTORE TONY VISCONTI CHE BACIAVA UNA CORISTA SOTTO IL MURO – VIDEO: LO STORICO CONCERTO A BERLINO NEL 1987: “SALUTIAMO TUTTI GLI AMICI CHE SONO DALL'ALTRA PARTE” - “IL MURO DEVE CADERE”, RISPOSE IL PUBBLICO

 

Ernesto Assante per la Repubblica

 

Era il 14 ottobre del 1977, esattamente quarant' anni fa, quando usciva Heroes di David Bowie, l' album guidato dall' omonima, memorabile canzone.

 

BOWIE 4

Che è entrata a far parte della storia della musica contemporanea e resta una delle più belle canzoni rock di tutti i tempi. Bowie era arrivato a Heroes dopo un lungo e accidentato percorso personale, che lo aveva portato da Los Angeles (dove aveva sviluppato una dipendenza dalla droga che lo aveva spinto verso un «astronomico consumo di cocaina», come disse lui stesso) a Berlino.

 

Nella città tedesca era arrivato con Brian Eno e con l' amico Iggy Pop, come lui interessato a un nuovo inizio. A Berlino, nei leggendari Hansa Studios, Bowie realizzò prima Low, poi Heroes (album entrambi pubblicati nel 1977) e infine Lodger (1979), i dischi della famosa "trilogia berlinese", ora tornata rimasterizzata anche nel box antologico A new career in a new town. Ma è il brano Heroes a dominare, incontrastato, su tutto il periodo e, a dire il vero, su tutta la carriera di Bowie.

 

BOWIE HEROES

La canzone era nata da uno spunto casuale: lo studio Hansa era praticamente di fronte al Muro che divideva Berlino a metà e, davanti a quel muro, una sera Bowie vide il produttore del disco, Tony Visconti, già sposato, mentre baciava una delle coriste del disco, Antonia Maas.

 

La musica del brano, composta da Bowie ed Eno, era già stata scritta da tempo, ma Bowie non riusciva a trovare un tema adatto a quella musica, «suoni che mi avevano fatto pensare al titolo, Heroes, molto prima che venisse scritto il testo », ha detto poi Brian Eno. Bowie prese quel bacio e lo trasformò in una storia di sentimenti, di libertà, di riscatto e di vittoria, ricca di promesse e al tempo stesso di rassegnazione. Una storia che, alla fine, raccontava un amore impossibile e la vita in una città divisa da un muro invalicabile.

BOWIE HEROES 1

 

Il brano è costruito attorno ai suoni elettronici creati da Brian Eno, ma l' elemento chiave della musica è, in realtà, la chitarra di Robert Fripp. Eno aveva ideato nelle settimane precedenti la musica del brano, una struttura elettronica costruita su strati diversi, ma sia a lui che a Bowie sembrava mancasse qualcosa. Chiamarono Fripp, chitarrista e fondatore dei King Crimson che già aveva collaborato con Eno. Fripp aveva solo poche ore libere, prese l' aereo da Londra, arrivò a Berlino, registrò solo tre take, e inventò quella straordinaria linea continua di chitarra, in feedback, che rende distintivo il suono di Heroes. Per ultima, una volta scritto il testo, registrarono la voce di Bowie.

 

Storie e Storia si sono poi mescolati in questa canzone: la vicenda personale di Bowie, quella di Visconti, la trasformazione di Berlino e della Germania. Nel 1987 Bowie andò a cantare la canzone in uno storico concerto proprio davanti al Muro. «Salutiamo tutti gli amici che sono dall' altra parte», disse Bowie. «Il muro deve cadere» rispose in coro il pubblico. Dopo la morte di Bowie, nel 2016, il governo tedesco ha voluto celebrare quella giornata: "Addio, David Bowie, ora sei tra gli eroi. Grazie per averci aiutato a far cadere il Muro".

bowieriello 2bowie pierrotellen von unwerth kate moss e david bowie 2003

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...