TARANTELLA AL CREMLINO - ARBORE FESTEGGIA IL COMPLEANNO NUMERO 78 CON UN CONCERTO A MOSCA E CITA CATALANO: “MEGLIO UNA RUSSIA RICCA E PACIFICA CHE UNA POVERA E NEMICA” - NEL ‘96 FECE IMPAZZIRE LA PIAZZA ROSSA CON "OCI CIORNIE" VERSIONE TARANTELLA

1. I 78 ANNI DI ARBORE IN CONCERTO A MOSCA ALLA FORTEZZA DEGLI ZAR

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

Compleanno al Cremlino per Renzo Arbore che oggi festeggia i suoi 78 anni sul palco del Teatro dell’ex fortezza degli Zar con la sua Orchestra Italiana. Un concerto per quasi seimila invitati, tra imprenditori, ministri ed esponenti di spicco del mondo della cultura russa e che evoca l’indimenticabile successo dello stesso Arbore con un’esibizione storica sulla Piazza Rossa nella primavera del 1996.

 

MASSIMO CATALANO E RENZO ARBOREMASSIMO CATALANO E RENZO ARBORE

La parte più attesa del repertorio dell’Orchestra Italiana è quella delle canzoni anni 60 e 70 che tutti i russi che abbiano superato la cinquantina amano: erano infatti le rare canzoni di oltre cortina tollerate e diffuse dalla tv sovietica. Il sito del Cremlino descrive il nostro artista come un “jazz man”, un “maestro dello swing” e “attore multigenere”. Probabile anche qualche sorpresa tipo quella che nel ‘96 fece impazzire la piazza: una versione mandolinata al ritmo di tarantella di Oci Ciornie.

 

CREMLINO CREMLINO

Arbore, che fra l’altro è ambasciatore dell’ Expo di Milano nel mondo, torna a Mosca per promuovere la manifestazione che sarà presentata con video promozionali e per la quale saranno sorteggiati cinque biglietti omaggio.

 

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

2. ARBORE CANTA AL CREMLINO

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera”

 

Col suo gruppo L’Orchestra Italiana, Renzo Arbore si esibisce oggi al Palazzo dei Congressi del Cremlino, quello dove Krusciov e Breznev arringavano migliaia di delegati giunti da tutta l’Unione Sovietica. «Il tempio stesso del socialismo, del Paese che ancora nasconde nelle sue viscere silos pieni di pedalò», direbbe Ferrini, uno degli storici personaggi (lo strenuo comunista romagnolo, il cui tormentone era: «non capisco ma mi adeguo») della trasmissione–cult Quelli della Notte che andava in onda giusto trent’anni fa.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Lo showman che già ha cantato in Russia sulla Piazza Rossa sta allo scherzo e risponde con una battuta alla Catalano (altro «eroe» delle lunghe notturne del 1985, il filosofo dell’ovvio): «Meglio avere come vicina una Russia ricca e pacifica che una povera, arrabbiata e nemica». 
 

A Mosca, in uno spettacolo che sarà trasmesso anche dalla tv nazionale, Arbore arriva soprattutto per pubblicizzare l’Expo, come spiega l’ambasciatore d’Italia Cesare Ragaglini. «Con l’Orchestra eseguiremo brani napoletani e classici, ma anche cavalli di battaglia che i russi si aspettano da qualsiasi italiano che canti. Come l’intramontabile canzone di Toto Cutugno o Volare». 
 

arb34 renzo arbore orchestra italianaarb34 renzo arbore orchestra italiana

Certo il comunistissimo Ferrini sarebbe emozionato a entrare nella sala che ospita seimila persone e che accoglieva i delegati ai congressi del Pcus. Per fortuna non il 20esimo del 1956, quello che avviò la destalinizzazione. «Ferrini non l’ha mai digerita», spiega Arbore riferendosi al personaggio di Quelli della Notte .

 

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

A Mosca Arbore si è imbattuto nelle controfigure di Lenin, Stalin, Breznev. Personaggi che si aggirano come i nostri gladiatori del Colosseo per farsi fotografare. «Ferrini non se li sarebbe lasciati scappare». 
 

I russi conoscono Arbore e molti ancora ricordano il suo concerto del 1996, quando intonò anche un «Oci ciornye» arrangiata alla napoletana con abbondante uso di mandolini. Ma non hanno alcuna idea di cosa sia stato Quelli della Notte. E davanti a una delle battute di Catalano o di Ferrini sbarrerebbero gli occhi allibiti. 
 

 

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…