ernesto assante

TEARS IN HEAVEN! L'ITALIA PIANGE ERNESTO ASSANTE. LO STORICO CRITICO MUSICALE DI "REPUBBLICA" E’ MORTO A 66 ANNI A ROMA – ERA STATO COLPITO DA ICTUS NELLA SERATA DI DOMENICA. LASCIA LA MOGLIE E DUE FIGLIE – AVEVA INIZIATO IN RADIO, INSIEME AL COLLEGA GINO CASTALDO HA FATTO LA STORIA DEL GIORNALISMO MUSICALE IN ITALIA – TRA I PIONIERI DI INTERNET IN ITALIA, È STATO DIRETTORE DI KATAWEB, COLLABORATORE DELL’ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI. DAL 2003 AL 2009 HA INSEGNATO ALLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE DELL’UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA – LE COLLABORAZIONI IN TV, I LIBRI – VIDEO

 

https://video.repubblica.it/rubriche/webnotte/webnotte-parole-contro-la-guerra-assante-legge-bob-dylan/233291/232867?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1

 

 

 

Carlo Moretti per repubblica.it - Estratti

 

ernesto assante

Aveva festeggiato il compleanno da pochi giorni Ernesto Assante, il 12 febbraio, subito dopo il Festival di Sanremo che aveva seguito insieme alla squadra di Repubblica. Ci ha lasciati troppo presto, a 66 anni, dopo un malore nella serata di domenica per un ictus, poi la corsa in ospedale dove le cure si sono dimostrate purtroppo inutili. Giornalista, critico, blogger, una passione e una curiosità inesauribili per i temi che dalla musica, il suo primo amore, spaziavano fino alle nuove tecnologie, di cui era diventato uno dei massimi esperti.

 

 

Di Ernesto colpiva soprattutto la vitalità, la sua capacità di anticipare e progettare nuove iniziative: era sempre in grado di ideare e di avviare un nuovo progetto, anche se quelli che aveva messo in piedi sembravano già riempirgli abbondantemente la vita. Era puntualmente informato di tutte le novità, soprattutto della musica, e non c’era modo di prenderlo in castagna dicendogli il nome di un artista anche minore per sorprenderlo, conosceva già, perché lo guidava un’inesauribile curiosità. Un vero e autentico capo, anche se poi, dopo un periodo al desk, aveva scelto di tornare alla scrittura.

 

 

scalfari gino castaldo ernesto assante

Aveva iniziato con la radio, nel 1975, in una piccola emittente romana, Roma International Sound. Poi, sempre nel 1975 e fino al 1982, ha tenuto programmi a Radio Blu, una delle prime emittenti rock della Capitale, vera palestra per decine di dj radiofonici che si sarebbero ritrovati qualche anno dopo dietri i microfono di Rai Stereonotte. Nel 1980 il passaggio a Rai Radio 1 e nell’83 l’arrivo, appunto, a Stereonotte, dove è stato conduttore fino al 1987.

 

Assante ha cominciato a frequentare le redazioni dei giornali nel ’77, collaborando con il Quotidiano dei lavoratori e dal 1978 a Il Manifesto come critico musicale, per il quale ha scritto fino al 1984. Nel 1979 l’arrivo a La Repubblica, dov’è stato critico musicale e poi caporedattore, inventore del settimanale Musica, insieme a Roberto Campagnano e Gino Castaldo. È stato anche ideatore di Computer Valley e Computer, Internet e Altro oltre che direttore di McLink e Kataweb.

 

 

ernesto assante

Negli oltre trent'anni di attività di giornalista è stato collaboratore di numerosi settimanali e mensili, tra i quali Epoca, L’Espresso, Rolling Stone. Nell’ultimo periodo era curatore per l’Enciclopedia Italiana Treccani delle voci che riguardano la musica pop e rock.

 

Lunga anche la collaborazione con la tv: nel 1982 è consulente per Domenica in. Nel 1983 e nel 1984 per l'Orecchiocchio, programma musicale condotto da Claudio De Tommasi, che ritrovava dagli anni di Radio Blu, e poi da Fabio Fazio, quindi diventa autore: prima Beat Club, quindi Doc di Renzo Arbore e Ieri Goggi e Domani con Loretta Goggi. Nel 1988 è tra gli autori di Notte Rock, per RaiUno. Quindi di Cantagiro su RaiDue e di Tam Tam Village, settimanale musicale di RaiUno con Carlo Massarini. Firma la prima edizione del Pavarotti & Friends nel 1992 e molte prime serate di RaiUno con conduttori come Fabrizio Frizzi, Eleonora Brigliadori, Renzo Arbore, Milly Carlucci, Elisabetta Gardini, Loretta Goggi.

 

ernesto assante

Come ideatore e autore, dal 1996 al 2002, ha firmato sette edizioni del Pim, il Premio Italiano della Musica del settimanale di Repubblica Musica!, andate in onda su Italia 1, prodotte da Repubblica e condotte da Serena Dandini e Linus. Poi dal 2013 è l’ideatore, autore e conduttore con Gino Castaldo di Webnotte, live su Repubblica.it e su Facebook e in onda su Radio Capital Tv. Nel 2019 e nel 2020 è autore di due stagioni di Una storia da cantare, condotto da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, in prima serata il sabato su RaiUno e, nel 2022, di Ci vuole un fiore, condotto da Francesco Gabbani e Francesca Fialdini, in prima serata su RaiUno.

assante castaldo

 

Numerosi i libri che Assante ha scritto nel corso degli anni: alcuni dei quali a doppia firma con Gino Castaldo, con il quale dal 2005 ha tenuto le “Lezioni di rock. Viaggio al centro della musica”, con lo scopo di approfondire, grazie anche a un ascolto guidato e ai video mostrati, la storia di coloro che sono entrati nella leggenda del rock. Dal 2003 al 2009 ha insegnato "Teoria e tecnica dei nuovi media" e in seguito "Analisi dei linguaggi musicali", alla facoltà di Scienze della comunicazione dell'università la Sapienza a Roma.

lucio dalla ernesto assante gino castaldo coverultimo assanteLIGABUE ASSANTE CASTALDOernesto assanteernesto assanteVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDO 1gino castaldo carlo fuortes ernesto assantemita medici fausto leali ernesto assante cantanogino castaldo ernesto assante a webnotteernesto assante cover libro lucio battistiASSANTE CASTALDOernesto assante intervista boncompagni patti pravo renzo arbore e gino castaldoernesto assante

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)