luca telese rondolino moglie

“IL CINEGIORNALE RENZI” DELLA MOGLIE DI RONDOLINO - TELESE: "PRIMA OCCHETTIANA, POI DALEMIANA, SIMONA ERCOLANI ORA È COSÌ RENZIANA DA FARE DEL SUO FORMAT “STORIE” UNA VERSIONE AGIT PROP PER MAGNIFICARE MATTEUCCIO: DI OCCHETTO E D’ALEMA HA DETTO POI PESTE E CORNA, RENZI DEVE PREGARE CHE A LUI VADA MEGLIO..."

LUCA TELESELUCA TELESE

Luca Telese per “La Verità”

 

Ma quant' e bello il cinegiornale Renzi. Adesso esiste, è girato bene, ti fa scoprire tante cose, ed è diventato anche un format para -giornalistico.

 

Lo ha inventato (e lo produce), con la sua società, la «Stand by me», Simona Ercolani, autrice televisiva di successo, oggi fedelissima del premier insieme al marito, Fabrizio Rondolino, quello che dice che i professori vanno picchiati perché manifestano contro la #Buonascuola.

 

Simona la conosco da tanti anni: passionale, viscerale, intelligente sempre devota ad una causa. Ma sempre a una causa diversa. Nel1994, quando sembrava che Occhetto stesse per vincere, era occhettiana (poi di Akel ha detto peste e corna). Nel 1999, quando sembrava che Massimo D' Alema stesse per vincere era dalemiana (poi di D' Alema ha detto peste e corna).

 

Adesso, da quando è sembrato che Matteo Renzi potesse vincere, è ovviamente diventata una fervente renziana (e - caro Matteo - prega che a te vada meglio).

 

Simona oggi è così renziana da prendere il format che le ha regalato il successo -Storie -e farne una versione agit prop, che si intitola Storie dall' Italia che cambia, una galleria di ritratti che vengono caricati sul sito del Pd e poi diffusi nella rete, per glorificare l' operato del governo.

ERCOLANI RONDOLINOERCOLANI RONDOLINO

 

Quando suo marito Fabrizio pubblicò Secondo avviso, un romanzetto con alcune pagine hot in cui si descrivevano con dovizia di dettagli copule e fellatio, la Ercolani rilasciò una intervista a Giancarlo Perna in cui raccontava:

 

«A me e Fabrizio piace vedere i film porno insieme, appena escono». In una Italia ancora bacchettona fu quello il colpo di grazia che costrinse Rondolino alle dimissioni. La battuta apocrifa attribuita a D' Alema è questa: «Non voglio entrare nelle tue questioni personali, ma devi scegliere se rappresentare palazzo Chigi o Schicchi». Cult.

 

Storie dall' Italia che cambia è girato con la stessa abilità del programma di cui è uno spin off. Con una variante interessante, nella scrittura, che tende a trasformare ogni biografia in una parabola evangelica del renzismo.

 

ERCOLANI RONDOLINOERCOLANI RONDOLINO

Prendete per esempio la prima puntata, la storia dell' imprenditore Alessio Romeo. 1) Inizio. Primo piano del protagonista. Musica romantica e malinconica tipo la colonna sonora Yann Tiersen per Amelie: «Nasco in Sicilia, nella provincia di Palermo nei posti più titolati per tristi eventi, mafiosi». L' armonica con accordi struggenti, Alessio racconta di essere diventato orfano, una vita dura.

 

2) Formazione difficile, musica di archi cupa: «Cresco nelle strade». Il fratello -dice -«a cinque anni leggeva Time». Lui inventa e ripara, si laurea con 110, ed era - ci racconta Simona preoccupata «un cervello in fuga». Andiamo malissimo. Alessio vuole inventare una start up, delocalizzandola all' estero. Note sospese, accordi dolenti: «Per me era impensabile farlo in Italia». Già pensava «di creare un back office in Romania o in Albania». Ma poi la luce.

 

RENZI OKRENZI OK

3) Musica che pompa, percussioni. Simona ci informa con un cartello che il miracolo è avvenuto: «Fra il 2014 e il 2015 entra in campo la riforma del lavoro, conosciuta come Jobs act».

 

Tappeto musicale di chitarre elettriche: «La riforma rende più facili e più semplici assunzioni con contratti a tempo indeterminato e sgravi per le aziende». A tempo indeterminato in neretto. E così Alessio ci informa che, evviva, è potuto rimanere in Italia. Alé. Fine della parabola.

 

Guardi questo documentario e pensi che il limite dell' agiografia, o della propaganda - che spesso è di ottima qualità - è nella tesi telefonata a cui piegare tutto. Quel cartello, che infila la storia di Alessio in una morale governativa, non è informazione, ma una trappola, che rende meno bello persino il suo racconto. Meglio una storia amara che profuma di vero, che una storia vera, contaminata con un finale a tesi.

TELESE RONDOLINO MOGLIETELESE RONDOLINO MOGLIE

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME