1- CRIALESE CHE BATTE NANNI MORETTI NELLA CORSA AGLI OSCAR NON SI PUÒ SENTIRE 2- OVVIO CHE “HABEMUS PAPAM” NON AVREBBE AVUTO NESSUNA CHANCE PER L’OSCAR: DIRETTO DA UN ATEO, UN PAPA FANCAZZISTA CHE GIRA PER ROMA E RIFIUTA DI FARE IL PAPA 3- CERTO, NESSUNO DEI DUE FILM È TOTALMENTE RIUSCITO, MA ALMENO QUELLO DI NANNI è DIVERTENTE, SCOMBINATO, ANCHE UN PO’ CAZZARO. E MICHEL PICCOLI è SCATENATO 4- “TERRAFERMA” CERCA SEMPRE LA BELLA INQUADRATURA ANCHE DI FRONTE AI BARCONI DELLA MORTE. PARTE DA VISCONTI E ARRIVA A TORNATORE. E MAGARI E’ PROPRIO PER IL SUO “TORNATORISMO” PATINATO CHE POTREBBE FUNZIONARE AGLI OSCAR 5- TANTO IL MIGLIOR FILM ITALIANO DELL’ANNO RIMANE “CHE BELLA GIORNATA” DI CHECCO ZALONE. 50 MILIONI DI INCASSO. INESPORTABILE. NESSUNA CANDIDATURA AI PREMI ITALIANI. SCOMMETTIAMO COSA RIMARRÀ DEL NOSTRO CINEMA 2011 TRA VENT’ANNI?

Marco Giusti per Dagospia

Sì, vabbe'. Crialese che batte Moretti nella corsa agli Oscar non si puo' sentire. Gia' "Habemus Papam" non aveva vinto niente a Cannes, mentre "Terraferma" a Venezia aveva rimediato il Premio Speciale della Giuria. Ma sapere che gli esperti italiani hanno preferito spedire "Terraferma" come miglior film italiano piuttosto che "Habemus Papam" e' davvero un brutto colpo.

Ovvio che il film di Moretti non avrebbe avuto nessuna chance per l'Oscar. Un film sul Papa diretto da un ateo... Un papa, inoltre, che non fa niente, gira per Roma e poi rifiuta di fare il papa... Tutto al ritmo di un buon augurale "Todo cambia" di Mercedes Sosa (vallo a spiegare agli americani che vorrebbe essere un annuncio di cambiamento). E neanche un po' di Morricone. Poi tutte quelle sicurezze di vittoria da Cannes di Curzio Maltese...

"Terraferma", almeno, e' chiaro. I siciliani come ai tempi di Visconti, l'arrivo degli extracomunitari sui barconi, un'immagine dell'Italia del dopoguerra che gli americani non hanno mai cambiato. C'e' pure "Maracaibo, mare forza nove...". E nessun critico che lo abbia davvero difeso (rileggere Mereghetti).

Certo, nessuno dei due film è totalmente riuscito, sembra che manchi almeno un rullo a tutti e due, ma almeno quello di Nanni e' divertente, scombinato, allegro, anche un po' cazzaro. E Michel Piccoli e tutti gli altri cardinali (da Renato Scarpa a Camillo Milli) sono scatenati.

"Terraferma" cerca sempre la bella inquadratura anche di fronte a un tema così importante, come quello dei barconi della morte. Parte da Visconti e arriva a Tornatore. E magari e' proprio per il suo tornatorismo che potrebbe funzionare agli Oscar. Almeno Nanni e' fedele al suo cinema, al suo stile, non ci sono inquadrature dal profondo del mare (l'occhio di Dio? l'occhio etico? Non capiamo...). Meglio giocare a pallavolo.

Tanto il miglior film italiano dell'anno rimane "Che bella giornata" di Gennaro Nunziante con Checco Zalone. 50 milioni di incasso. Inesportabile. Nessuna candidatura seria ai premi italiani maggiori. Vogliamo vedere cosa rimarra' del nostro cinema del 2011 tra vent'anni?

2- TERRAFERMA E' IL CANDIDATO ITALIANO...
(ANSA)
- 'Terraferma' di Emanuele Crialese è il candidato italiano agli Oscar per il miglior film in lingua non in inglese. E' quanto ha stabilito oggi la Commissione di selezione istituita all'Anica

In corsa con 'Terraferma' di Emanuele Crialese per la cinquina del miglior film non in lingua inglese, c'erano altri sette film: 'Corpo celeste' di Alice Rohrwacher, 'Habemus Papam' di Nanni Moretti, 'Nessuno mi puo' giudicaré di Massimiliano Bruno, 'Noi credevamo' di Mario Martone, 'Notizie dagli scavi' di Emidio Greco, Tatanka di Giuseppe Gagliardi e Vallanzasca di Michele Placido.

La commissione quest'anno era composta da Nicola Borrelli (Direttore Generale Cinema), Marco Bellocchio (regista), Martha Capello (presidente AGPC, Associazione Giovani Produttori Cinematografici), Francesca Cima (produttrice), Tilde Corsi (produttrice), Paola Corvino (presidente UNEFA, Union of Film and Audiovisual Exporters), Valerio De Paolis (distributore), Luca Guadagnino (regista) e Niccolò Vivarelli (giornalista). L'anno scorso era stato candidato per l'Italia, 'La prima cosa bella' di Paolo Virzì.

3- CRIALESE, FELICISSIMO, ONORATISSIMO E CONFUSO...
(ANSA)
- 'Felicissimo e onoratissimo anche se non posso dire che me l'aspettavo, ma solo che lo speravo". Così un emozionato e frastornato Emanuele Crialese parla della sua candidatura per l'Italia alla cinquina degli Oscar (se entrerà in lizza lo si saprà solo il 24 gennaio). La concorrenza con gli altri candidati italiani non c'é stata: "Non parlerei di concorrenza, ma di una bella squadra composta da colleghi stimatissimi, insomma non mi sono mai sentito davvero in gara con loro".

Il film, prodotto da Cattleya e Rai Cinema in collaborazione con Sensi Cinema - Regione Sicilia, ha secondo il regista che ha studiato negli Usa molte cose che potrebbero piacere agli americani: "questi sono sono molto sensibili a tutte le storie in cui ci sono relazioni e conflitti umani, c'é in questo senso molta sensibilità da parte loro verso queste storie in evoluzione".

 

Terraferma di Emanuele Crialese il candidato italiano agli OscarCRIALESE HABEMUS PAPAM PARTITA PALLAVOLO MORETTI- HABEMUS PAPAMEMANUELE CRIALESE E BEPPE FIORELLO terrafermaMORETTI- HABEMUS PAPAMTERRAFERMA DI EMANUELE CRIALESE Scene da Che bella giornata

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…