john lennon yoko ono kyoko

KYOKO SCHIACCIA KYOKO - IL TESTO DI "IMAGINE"? NACQUE DA UN RAPIMENTO - UN DOCUFILM RACCONTA COME LENNON SEQUESTRÒ LA FIGLIA DI YOKO, KYOKO, A PALMA DE MALLORCA: NEL 1971 LENNON TOLSE PER POCHE ORE LA BIMBA AL LEGITTIMO PADRE E VENNE ARRESTATO - ACQUISTANO COSÌ UN SIGNIFICATO DIVERSO LE PAROLE DELLA CANZONE INCISA APPENA DOPO I FATTI DI MALLORCA: "I HOPE SOMEDAY YOU WILL JOIN US", SPERO CHE UN GIORNO TI UNIRAI A NOI... - VIDEO

 

Pedro Armocida per il Giornale

 

john lennon yoko ono kyoko

È una storia sconosciuta anche se vede come protagonista John Lennon all'apice della sua fama. Siamo nel 1971, un anno dopo lo scioglimento dei Beatles, quelli «più famosi di Gesù Cristo» proprio come aveva avuto modo di dire il cantante che due anni prima, dopo il divorzio con la prima moglie Cynthia Powell, si era sposato sulla Rocca di Gibilterra con Yoko Ono. Ovvero l'artista giapponese che i fan dei Beatles hanno sempre visto come la responsabile della fine della band. La storia però, si sa, non si fa con i se.

 

L'unica certezza è che John Lennon aveva perso letteralmente la testa per Yoko Ono che era stata sposata con un produttore cinematografico, Anthony Cox, con cui aveva avuto una figlia, Kyoko. Che è il titolo di un interessante documentario diretto dai catalani Marcos Cabotá Samper e Joan Bover Raurell recentemente candidati ai premi Goya, gli Oscar spagnoli per intenderci. Il primo dei due registi è nato a Mallorca e fin da piccolo ha incrociato persone che dicevano di aver visto John Lennon sull'isola. Quella che gli era sembrata una divertente leggenda metropolitana piano piano si è trasformata in un'indagine che ha portato alla luce una delle storie meno conosciute della biografia di John Lennon.

 

Siamo nel gennaio del 1971 e John Lennon e Yoko Ono arrivano a Palma di Mallorca. Il pretesto è quello di seguire alcuni incontri di meditazione trascendentale del guru indiano Maharishi Mahesh Yogi. In realtà l'obiettivo è Kyoko, la figlia di Yoko Ono che, guarda caso, si trova sull'isola con il padre. Così, una volta atterrati a Mallorca, i due chiedono a Miguel Soler, un giornalista musicale locale, sia un registratore sia il contatto di un investigatore privato da cui ottengono l'indirizzo di un asilo nido.

 

john lennon yoko ono kyoko

Sempre insieme vanno dalla bambina e la portano via, violando così la custodia parentale. In albergo iniziano a ordinare dolci e gelati per la piccola che, ricorda ora un'addetta della reception dell'hotel, ebbe un'indigestione. Tempo neanche un'ora e il momento che - immaginiamo - di grande intimità e felicità viene spezzato dall'arrivo della polizia. Giù nella hall si presenta la Guardia Civil chiamata dal padre di Kyoko che aveva immediatamente sporto denuncia per sequestro di persona. Un'accusa forse sproporzionata anche se tecnicamente ineccepibile.

 

Nel documentario i due registi ricostruiscono quelle straordinarie 24 ore, intervistando tutte le persone che all'epoca erano a conoscenza dei fatti, a partire dal poliziotto Miquel Bunyola che, solo dopo, ha saputo di essere stato il primo ad aver arrestato John Lennon. Ascoltiamo addirittura le registrazioni audio del cantante che, di fronte al giudice e agli avvocati («Entrava e usciva dall'aula nervosamente», ricorda il poliziotto), difende a spada tratta la moglie che in tutta questa vicenda resta praticamente muta e visibilmente sconvolta come si capisce dagli scatti del fotografo Joan Torrelló che oggi si lamenta perché aveva «una macchina fotografica il cui flash tardava uno o due minuti a ricaricarsi». Lucida e precisa la difesa di Lennon:

 

john lennon e yoko ono

«Noi non volevamo portare via la figlia di Tony, lui è paranoico, pensa che siamo persone molto potenti che potremmo fargli qualcosa contro e non è così. Non c'è nulla che John e Yoko possano fare a Kyoko. Non la potremmo nascondere da nessuna parte perché siamo troppo famosi e non abbiamo dove andare. Yoko ha sempre detto che la bambina doveva avere la possibilità di vedere entrambi i genitori e per noi è indifferente il tipo di accordo che possa portare a questo».

 

All'improvviso il colpo di scena. Anthony Cox ritira la denuncia e lascia la caserma con la figlia a cavalcioni. Anche John Lennon e Yoko Ono ripartono dall'isola con in tasca solo un nastro con la voce di Kyoko incisa in quei pochi minuti insieme in hotel e che ora ascoltiamo, non senza emozionarci, sui titoli di coda del film.

 

john lennon e yoko ono 5

L'accordo a cui si è giunti, probabilmente economico, non è mai stato reso pubblico. I registi ci tengono a far sapere che il documentario non vuole raffigurare Lennon come un criminale: «Al contrario, è una vittima degli impulsi provocati dall'amore incondizionato. Ma, quello che successe in quei giorni a Mallorca, rappresenta il terzo e ultimo atto della vita di John Lennon». Che, prima di essere ucciso l'8 dicembre del 1980 al Central Park di New York appena quarantenne, per quasi dieci anni aiuta Yoko Ono nella sua battaglia legale per riavere la figlia. Acquistano così un significato diverso le parole della canzone più famosa di John Lennon, Imagine, incisa appena pochi mesi dopo i fatti di Mallorca: «I hope someday you will join us», spero che un giorno ti unirai a noi...

john lennon e yoko ono 3lennon yoko onolennon yoko heathrow 1969john lennon e yoko ono 2yoko e john con il certificato di matrimonioyoko e john con il certificato di matrimonioYOKO ONO SEAN LENNONyoko ono con sam havadtoy nel 1987yoko e john sposi a gibilterraMcCARTNEY JOHN LENNON YOKO ONOjohn e yoko a new yorkjohn lennon yoko ono 2john lennon yoko ono john lennon e yoko ono 4

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...