invasione attori britannici oscar

THE BRITISH ARE COMING - LA NOTIZIA NON È CHE ALL’OSCAR I NOMINATI SONO TUTTI BIANCHI MA CHE SONO PER METÀ INGLESI - LA MARCIA IN PIÙ CONTINUA AD ESSERE L’ACCENTO. È COSÌ TERRIBILMENTE SEXY

BRITISH INVASION OSCARBRITISH INVASION OSCAR

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

C’era una volta un film di Hollywood intitolato The Russians Are Coming. Era una commedia su un’immaginaria invasione sovietica degli Stati Uniti, il cui titolo diventò uno degli slogan della Guerra Fredda. Ma se Hollywood dovesse aggiornarlo oggi, uno più adeguato sarebbe: The British Are Coming. 

 

Quest’anno, infatti, la mecca del cinema è invasa dai britannici o in senso più ampio dai discendenti del loro scomparso impero: metà degli attori e delle attrici nominati alle ambite statuette (che verranno assegnate stanotte) vengono dal Regno Unito o dai paesi del Commonwealth. “Oscar è americano”, riconosce il New York Times, “ma parla inglese”. Inglese con accento britannico, of course.

 

TOM HARDYTOM HARDY

L’elenco comprende Eddie Redmayne ( The Danish Girl), Christian Bale ( La grande scommessa), Tom Hardy ( Revenant - Redivivo), Mark Rylance ( Il ponte delle spie), Charlotte Rampling ( 45 anni) e Kate Winslet ( Steve Jobs), tutti britannici, a cui vanno aggiunti Michael Fassbender, tedesco-irlandese che vive in Inghilterra ( Steve Jobs), l’australiana Cate Blanchett ( Carol), la canadese Rachel McAdams ( Il caso Spotlight) e — allargando un po’ il concetto di britannicità — Alicia Vikander, svedese di Londra. Se poi si considerano tutte le categorie degli Oscar, non solo la recitazione, la Gran Bretagna ha avuto più nomination di ogni altro paese, eccetto gli Usa.

 

Di invasioni del genere, in realtà, ce n’era già stata un’altra mezzo secolo fa. Nel 1965, dieci inglesi ricevettero la nomination come migliore attore o attrice, tra cui Richard Burton, Julie Andrews, Peter O’Toole; e altrettanti l’anno successivo, inclusi Laurence Olivier e Julie Christie. Per un breve momento, sembrava che Londra si fosse ripresa un pezzetto della colonia che aveva un tempo al di là dell’Atlantico: una collina di Holllywood.

OSCAR FOTOOSCAR FOTO

 

In fondo, anche Charlie Chaplin era inglese, sebbene abbia trovato la fama in America (fino a quando gli americani non lo costrinsero ad andarsene in Svizzera, accusandolo di simpatie comuniste negli anni della caccia alle streghe). Così come era stato pieno di inglesi uno dei film americani di maggiore successo di tutti i tempi, Via col vento. Ed era inglese Alfred Hitchcock, anche se si trasferì in California nel 1939 e prese la cittadinanza americana.

 

Dietro l’angolo però c’erano gli anni Settanta, l’Actors Studio, una nuova generazione di formidabili attori: Jack Nicholson, Dustin Hoffman, Robert Redford, Al Pacino, Robert De Niro, Meryl Streep, Jane Fonda, senza dimenticare i fratelli maggiori, Marlon Brando e Paul Newman. Ben presto, Hollywood ricominciò a parlare americano.

 

CHRISTIAN BALECHRISTIAN BALE

Ci sono voluti cinquant’anni perché Oscar tornasse ad avere l’accento inglese. La seconda “British invasion” è stata graduale. Il punto più basso fu nel 1986, quando non un solo attore del Commonwealth, Gran Bretagna inclusa, ottenne una nomination. Poi, negli anni Novanta, sul tappeto rosso di Hollywood si riaffacciarono Emma Thompson, Jeremy Irons, Anthony Hopkins.

 

Quindi fu la volta dell’australiano Russel Crowe, nominato tre anni di fila e vincitore nel 2001 con Il gladiatore, imitato l’anno dopo da un’altra attrice di Down Under (come viene chiamata la terra dei canguri), Nicole Kidman ( The Hours).

WINSLETWINSLET

 

Infine i trionfi più recenti, Il discorso del re, miglior film e miglior attore a Colin Firth nel 2011, e 12 anni schiavo, diretto dall’inglese di origine caraibica Steve McQueen, pioggia di nomination e tre statuette nel 2014. La nuova invasione britannica ha tre motivazioni. Una è la grande scuola di recitazione: «Gli attori inglesi vengono spesso dal teatro, che dà loro un insegnamento eccezionale», dice Richard Hicks, presidente della Casting Society of America.

 

Basta dire “attore shakespeariano” e si sa cosa si intende. La seconda è che il mercato dei film si è globalizzato, spingendo le case cinematografiche a cercare attori con un retroterra più vario — a condizione che parlino bene inglese, per cui finiscono per cercarli nel Commonwealth britannico.

 

CHARLOTTE RAMPLINGCHARLOTTE RAMPLING

La terza ragione è che, di statuetta in statuetta, sempre più inglesi diventano membri dell’Academy of Motion Pictures, l’organizzazione che vota per gli Oscar: l’anno scorso erano dieci dei venticinque nuovi iscritti, il quaranta per cento. Ma forse c’è anche un altro motivo. “Vai dove il tuo accento è sexy”, esortano sul metrò di Londra i cartelloni pubblicitari per le vacanze a Las Vegas. Ebbene, diciamo la verità: un accento inglese è sexy anche a Hollywood.

OSCAR INVASIONE ATTORI BRITANNICIOSCAR INVASIONE ATTORI BRITANNICI

 

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)