1. DA “THE CANYONS” A “PACIFIC RIM”, DA “THE LONE RANGER” A “ONLY LOVERS LEFT ALIVE”, PASSANDO PER “GLI AMANTI PASSEGGERI” DI ALMODOVAR, I PIÙ SOTTOVALUTATI DEL 2013 2. SOTTOVALUTATO ANCHE IL BEL DOCUMENTARIO DI ROBERTO MINERVINI “STOP THE POUNDING HEART”, CHE TRIONFA IN MOLTE LISTE DI FILM DELL’ANNO DELLE RIVISTE AMERICANE 3. ASSURDAMENTE RITENUTO UN FILM MINORE “THE BLING RING” DI SOPHIA COPPOLA, CHE È UN FILM IMPORTANTE, FORSE PIÙ TEORICAMENTE CHE COME OPERA IN SÉ (I FILM MIGLIORI SONO QUELLI CHE TI FANNO STAR MALE PERCHÉ CERCANO NUOVI LINGUAGGI, NON QUELLI CHE TI RACCONTANO LA LORO STORIA ESATTAMENTE COME PENSI DI VOLERLA SAPERE)

Marco Giusti per Dagospia

Non abbiamo proprio niente da fare, eh? Che tristezza, però, fanno quei film che promettevano tanto e, magari non è che mantengono poco, ma non vengono proprio capiti o giudicati come avrebbero dovuto. Ora, è chiaro che "Sole a catinelle" di Gennaro Nunziante e Checco Zalone, col suo incasso record, è stato assolutamente capito dal pubblico, ma certo non è stato capito dalla critica (solo due palle per Mereghetti).

E non verrà sicuramente capito nemmeno dai cervelloni che votano ai David di Donatello, che voteranno in massa per "La grande bellezza" (due palle e mezzo per Mereghetti), altro film che la critica italiana ha generalmente sottostimato rispetto a quella inglese e americana oltre che, ovviamente, a Curzio Maltese, che lo aveva battezzato capolavoro da subito.

Ma non è certo presentabile come un film sottovalutato. Anzi. Lo è sicuramente invece "Rush" di Ron Howard, perfetta macchina da cinema che non è stato apprezzato abbastanza, forse a causa del suo tema, troppo sportivo, mentre esplodeva contemporaneamente "Gravity" di Alfonso Cuaron, ma almeno il Niki Lauda di Daniel Bruhl meriterebbe una nomination.

E' sottovalutato anche "The Lone Ranger" di Gore Verbinski, western sfortunato pensato per essere una sorta di film di avventure alla Jack Sparrow e invece si è ritrovato un pubblico per niente interessato. Troppo dark, troppo antico il tema (ma i pirati allora?), troppo puntato sull'indiano Tonto e troppo poco sul protagonista, il Lone Ranger, così insulso. E poi, non aveva torto Tarantino, come si può fare un film per bambini e mostrare un genocidio indiano? Pubblico imbarazzato, ovvio. Ma il film ha il suo fascino e Johnny Depp sembrava risorto sotto il cerone.

E quel capolavoro di "Pacific Rim" di Guillermo Del Toro? Troppo 3D, troppo luminoso e eccessivo per piacere al pubblico dotto dei critici, ma quanto è innovativo e quanto si apre al pubblico asiatico? Sottovalutatissimo. Come "Stoker" di Park Chan Wook, capolavoro dark che parte da una variazione di un tema hitchcockiano per una specie di saggio teorico sul cinema americano con una Mia Wasikoska incredibile, che ritroviamo nel film più sottovalutato visto a Cannes, "Only Lovers Left Alive" di Jim Jarmusch, con i vampiri più dandy che si siano mai visti al cinema.

Abbiamo sottovalutato anche il bel documentario di Roberto Minervini "Stop the Pounding Heart", che pure trionfa in molte liste di film dell'anno delle riviste americane. Io no, i critici che lo hanno premiato come opera prima europea della stagione neanche, ma i nostri giornalisti non si sono affatto accorti di un piccolo gioiello tedesco, "Oh boy! Un caffè a Berlino" di Jan Ole Gerster, che tutti i ragazzi che studiano cinema dovrebbero vedere. Meglio di quasi tutto quello che si è visto ultimamente.

E "The Canyons" di Paul Schrader, che è stato così massacrato dalla critica americana? Troppo povero, troppo poco e anti-hollywoodiano, ma è un incredibile viaggio nella morte del cinema e della società americana, con una star sfatta e squinternata come Lindsay Lohan e il fusto James Deen, così poco attori.

Mettiamoci anche "Questa è la fine" di Seth Rogen e Evan Goldberg con gli attori di Hollywood che affrontano la fine del mondo e un diavolone dal pisello gigantesco. Da noi non è stato proprio capito e subito bollato come demenziale per ragazzi. Non lo era. Era un film molto più interessante e sottile. Con tanto di Emma Watson che si oppone a essere violentata dai maschi come in un horror e armata di una scure affronta il demonio.
Lo amava anche Tarantino.

Di fronte a "Cloud Atlas" dei fratelli Wachoswki e Tom Tykwer veramente non ho un'idea chiara. Generalmente è stato massacrato come disastro autoriale, ma è un film complesso da un romanzo ancor più complesso che forse dovevamo osservare più attentamente e che avrà sicuramente oltre che dei fan accaniti (lo so, ci sono) una rilettura critica più attenta tra qualche anno.

Come credo capiterà a "Gli amanti passeggeri" di Pedro Almodovar, assurdamente ritenuto un film minore in quanto commedia. O "The Bling Ring" di Sophia Coppola, che è un film importante, forse più teoricamente che come opera in sé. Ci metterei anche tre film che a Venezia non sono stati molto amati: "Tom à la farme" di Xavier Dolan, incredibile thriller mélo gaio canadese, "Gerontophilia" di Bruce La Bruce, nome storico del cinema gay indipendente canadese, col suo tema assurdo e "Under the Skin" di Jonathan Glazer.

Tutti sottovalutatissimi. Non parliamo poi di "Child of God" di James Franco, che non è piaciuto proprio a nessuno, ma che, senza averlo amato, l'ho trovato più che interessante. E poi si sa, i film migliori sono quelli che ti fanno star male perché cercano nuovi linguaggi, non quelli che ti raccontano la loro storia esattamente come pensi di volerla sapere.

 

RUSH the lone ranger movie wide PACIFIC RIMstoker park chan wook e nicole kidman sul set di stoker ob b f lindsay lohan love shoot canyons cloud atlas jpeggli amanti passeggeri di almodovar Pedro Almodovar ne Gli amanti passeggeri

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...