the end of the f *** ing world

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – ALT! "THE END OF THE FUCKING WORLD" NON È LA FINE DEL MONDO. ANZI! PER BUONA PARTE DELLA SECONDA STAGIONE SI FINISCE PER CHIEDERSI “MA PERCHÉ”? È SEMPLICE. PER NETFLIX COSTAVA POCO E CONTINUARE NON PRESENTAVA NESSUN RISCHIO PRODUTTIVO – È LA TV IN STREAMING, CHE PERMETTE DI FARE PERLE COME “BOJACK HORSEMAN” MA NON RINNOVARLE E CI RIPROPINA SERIE SU LICEALI ZOZZONE FATTE CON L’ALGORITMO. TANTO TUTTI SI GUARDANO TUTTO… – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

BOJACK HORSEMAN

In questa bulimia seriale, in questo continuo fagocitare, vedere, rivedere, bingewatchare serie tv di qualunque tipo e forma, rischiamo di perdere la bussola, e di dimenticare quello che, in un primo luogo, ha reso questo linguaggio imprescindibile e ha riportato il piccolo schermo sull’onda del successo. Prima di arrivare al punto, però, facciamo una piccola deviazione, e citiamo un caso, uno degli ultimi che sono successi, che con questa faccenda delle serie che vengono continuamente rinnovate, perché vanno bene, perché è il pubblico che ce lo chiede, c’entra abbastanza.

the end of the f *** ing world seconda stagione 3

 

E cioè “BoJack Horseman”. Che sì, è vero, è stata chiusa, che finirà presto con la seconda parte della sesta stagione, ma che ha fatto dire al suo creatore, Raphael Bob-Waksberg – chissà se per davvero, chissà se perso nei meandri di qualche traduzione – che di materiale per continuare ce ne era ancora, e che è stata Netflix a dire basta.

 

the end of the f *** ing world seconda stagione 2

Probabilmente, Netflix l’ha fatto per le views: BoJack è un cult, una perla, ma chissà in quanti effettivamente lo vedono. Sia come sia, il caso fa scuola, ed è un peccato che la stessa Netflix non l’abbia tenuto in considerazione quando ha deciso (ma perché?) di rinnovare di “The end of the fucking world” per una seconda stagione.

 

the end of the f *** ing world seconda stagione 6

Prima domanda marzulliana (ci daremo anche una risposta, quindi): era proprio necessario? No, non lo era. La prima stagione si chiudeva bene, riuscendo a diventare nel giro di poco, grazie soprattutto alla stampa favorevole e al passaparola del pubblico, un esempio di buona serialità. Nasceva da un fumetto, un bel fumetto, e diventava qualcos’altro; abbracciava il linguaggio televisivo, e faceva dei suoi due protagonisti, due ragazzi strani e particolari, due piccoli concentrati di verità.

 

the end of the f *** ing world seconda stagione 5

Anche se la storia era assurda (lui voleva uccidere, lei voleva scappare, insieme si ritrovavano al centro di un’indagine per omicidio), si finiva, volenti o no, per empatizzare e per ritrovarsi con loro, per tifare per il loro piccolo, grande amore, e per apprezzarli veramente. Con la seconda stagione no, tutto questo non si ripete, e anzi per buona parte del tempo si finisce per chiedersi, come ce lo siamo chiesti noi, poco fa, tra due parentesi, “ma perché?”.

 

the end of the f *** ing world seconda stagione 4

Qui la risposta non c’è, l’effetto Marzullo è già esaurito, e possiamo solo fare delle ipotesi. “The end of the fucking world” costava poco, relativamente poco, e continuare non presentava nessun rischio produttivo. Nel migliore dei casi, la seconda stagione sarebbe andata bene come la prima. Nel peggiore, si perdeva qualche spicciolo. Ma la storia, che è un tristissimo tentativo di propinare nuovamente quanto già avvenuto, non va, non funziona; i nuovi personaggi non sono come quelli vecchi, e i vecchi non sono come erano prima.

BOJACK HORSEMAN

 

Fa parte della vita, per carità; ma questa è televisione, e la televisione, nello straordinario binomio di finzione-immaginazione, dovrebbe essere altro. E la prima stagione di “The end of the fucking world” era altro, era una sintesi perfetta di scrittura e regia, di bravi (e giovani) attori, e di talento. Non vi diciamo di evitare questa stagione; vi diciamo, però, d’approcciarla senza aspettarvi nulla di nuovo.

 

reed hastings

Come se si trattasse d’un amico che, peggio e biascicando un po’, prova a raccontarvi una storia che avete già sentito, e sentito tra l’altro anche meglio. È un peccato, un vero peccato; e il buon Bob-Waksberg, con “BoJack Horseman”, dovrebbe, a modo suo, essere contento. Perché può chiudere con il meglio e nel migliore dei modi, la sua serie. Senza lasciarsi schiacciare dal peso delle aspettative e del rinnovo per acclamazione popolare, dove l’amore degli spettatori è tanto, ma spesso manca la sostanza delle idee.

BOJACK HORSEMAN the end of the f *** ing world seconda stagionethe end of the f *** ing world seconda stagione 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...