sorrentino jude law

'THE YOUNG POPE' SBARCA IN USA E LA CRITICA SI DIVIDE TRA ELOGI E STRONCATURE - TUTTI CONCORDI SULLA MAESTRIA VISIVA DI SORRENTINO MA LA STORIA E' UN PO' RIDICOLA, SENZA ANIMA, UN BEL TEDIO LUNGO DIECI ORE, CHE IL WEB HA GIA' TRASFORMATO IN MEME E RIBATTEZZATO 'HOUSE OF CARDINALS' - GLI AMERICANI, PIU' CHE IL VATICANO, CI VEDONO L'ELEZIONE DI TRUMP

Silvia Bizio per “La Repubblica”

 

THE YOUNG POPETHE YOUNG POPE

Dopo il trionfo agli Oscar con 'La grande bellezza', Paolo Sorrentino torna a Los Angeles per presentare 'The Young Pope', che è arrivata anche negli usa ieri sera: HBO trasmette due puntate a settimana in prima serata per cinque settimane.

 

Sorrentino è volato a Hollywood con il protagonista Jude Law per partecipare all’incontro della TCA, Television Critics Association, al Langham Hotel di Pasadena, mentre nelle altre sale Nicole Kidman, Robert De Niro, James Cameron e Laura Dern presentavano i loro progetti.

 

Da 'Variety' al 'Los Angeles Times', l’attenzione per la serie è evidente. Tutti riconoscono a Sorrentino la maestria visiva - specifici gli elogi al direttore della fotografia Luca Bigazzi - l’originalità dei contenuti e quel saper osare su terreni imbattuti «tipico degli autori europei» (Variety). «La religione fornisce splendido materiale per storie horror », scrive meno entusiasta il 'New York Times', « The Young Pope è sublime dal punto di vista delle immagini, ma in quanto a testo è una storia horror un po’ ridicola, in cui il mostro è il pontefice stesso... è un “Vatican of Cards” pulp e disarticolato ». «Ma, a differenza di 'House of Cards', questa serie capisce la politica », è il titolo della recensione molto positiva del Washington Post. Un “brillante programma controcorrente”, scrive 'New York Magazine'.

sorrentino jude lawsorrentino jude law

 

Per 'Vanity Fair Usa' «il giovane papa è un antieroe come tanti altri in tv, ma a differenza di un Don Draper o Tony Soprano detiene un potere assoluto sul proprio dominio». «Un’opera d’arte tutt’altro che divina», sentenzia online 'Salon'. «È come un sogno febbricitante di Dan Brown», scrive il 'Wall Street Journal'. «C’è sesso, spionaggio, suspense e Armani, e perfino un canguro che s’aggira per i giardini vaticani».

 

«Quando un Papa viene eletto riceve i regali più stravaganti da capi di stato di tutto il mondo», spiega divertito Paolo Sorrentino parlando della scena. «Ho pensato: perché non un canguro dall’Australia? ». All’incontro con la stampa al TCA destano curiosità anche i tanti “meme”, i tormentoni che circolano sui social network ispirati alla serie. «Non li conoscevo fino alla settimana scorsa, quando abbiamo cominciato a fare interviste a New York, ma mi sembrano molto divertenti», dice Jude Law. Interviene Sorrentino, che gli siede accanto: «Anche a me piacciono. La tv è piena zeppa di serie, ed è importante farsi notare. Anzi, ben vengano».

 

THE YOUNG POPE 3THE YOUNG POPE 3

Molta attenzione sulle inevitabili analogie con eventi della vita reale attuale – nella fiction Lenny Belardo è eletto Papa in un incredibile ribaltone che confonde le ragioni di qualunque establishment – che rendono particolarmente contemporanea la serie negli Usa.

 

Sorrentino risponde a numerose domande al riguardo: «Gli esperti vaticanisti e gli ecclesiastici che ammiro e che ho consultato mi hanno detto che un papa come questo, dopo uno come Francesco, è del tutto possibile ».

 

Così come è possibile la sua relativa giovane età (per un papa) e il fatto che sia americano? «Lenny è americano perché mi serviva un papa culturalmente lontano dal Vaticano, un papa pragmatico e veloce come lo sono gli americani», risponde Sorrentino. E a chi insiste coi paragoni con Donald Trump, Sorrentino afferma sicuro: «Ho scritto la storia anni fa, quando non potevamo certo prevedere l’ascesa di un Trump».

 

THE YOUNG POPE 1THE YOUNG POPE 1

Il regista non si tira indietro di fronte alla domanda sulla seconda stagione pur mantenendo il riserbo sulla sua realizzazione: «Non so se ci sarà, ma intanto io la sto scrivendo ». E i gran capi della HBO presenti non lo hanno contraddetto. Ma molto dipenderà dai dati di ascolto della prima stagione, e quando arriveranno quelli delle prime due puntate trasmesse negli Usa tutto sarà molto più chiaro.

 

2. UN BELLISSIMO TEDIO

Melanie McFarland per “Salon

 

THE YOUNG POPETHE YOUNG POPE

Non tutte le serie tv raggiungono alti livelli artistici. Più raramente ancora l’arte si traduce in televisione e questo è ciò di cui soffre “The Young Pope” di Paolo Sorrentino. Dieci ore in onda per cinque settimane, partito sabato sulla HBO, e stasera al secondo episodio. L’idea di questo bellissimo tedio fa venire il mal di testa.

 

Ha il merito di permettere a Sorrentino di sperimentare le possibilità artistiche del medium. Ogni immagine e ripresa massimizza il set del Vaticano, le stanze luminose, i giardini che riflettono un senso di giubilo spirituale e la seria formalità. Gli abiti bianchi, inamidati e senza macchia, di Jude Law segnano la sua distanza fisica. La separazione, il distacco, è la chiave del suo personaggio.

 

THE YOUNG POPE 3THE YOUNG POPE 3

“The Young Pope” è uno studio su incongruità e contrasto, vedi l’inserimento del brano “Sexy and I Know It” degli LMFAO, ridicolo e appropriato. In quanto ad arte visuale, la serie non ha eguali, ma manca di anima. Forse è una voluta riflessione sulla gelida ed egocentrica crudeltà dell’istituzione. Questa pedissequa ricerca estetica non rispetta il patto basilare fra il pubblico e il creatore dello show.

 

Indubbiamente ci sono parallelismi fra Pio XIII e il nuovo presidente americano, la trama narra il mondo possibile nel caso in cui andasse al potere un tiranno. Non è chiaro il motivo per cui sia stato eletto, ma è facile immaginare perché i cardinali abbiano scelto proprio questo Papa, il primo americano della storia, una star bella e giovane, che affascina le masse. 

 

Sorrentino contrasta la perversa inflessibilità del Papa con scene e conversazioni surreali e contraddittorie. E’ proibito fumare ma lui lo fa, il suo umore cambia, è mercuriale, e nella sua testa ci sono pensieri libertini. Alcuni momenti sono straordinari, ma altri hanno dato avvio a un gran numero di meme (il web lo ha ribattezzato ‘House Of Cardinals’ e ha inventato un gioco etilico con il suo nome) .

SORRENTINO THE YOUNG POPESORRENTINO THE YOUNG POPE

 

Ci sono momenti, non scene, che funzionano abbastanza per tenere incollato uno spettatore 10 ore. Sorrentino può non volersi adattare alle abitudini dei telespettatori, gli interessa l’arte, in questo caso l’opposto del contenitore che la presenta. E’ possibile apprezzare la bellezza e l’originalità dell’approccio, ammettendo che non ci racconta la migliore delle storie.

THE YOUNG POPE - SORRENTINOTHE YOUNG POPE - SORRENTINO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”