TITOLI DI STATO SOTTO PRESSIONE: SALGONO I TASSI BTP, CALA LO SPREAD - LA MAURO FUORI DAI MARONI - LEGA, I PM INDAGANO SU CALDEROLI - MA SEI PROCURE SUL CARROCCIO NON SONO TROPPE? - CORRUZIONE, NUOVI REATI MA A RISCHIO PRESCRIZIONE - SOLDI E PARTITI: LEGGE FANTASMA - BERLUSCONI PAGÒ I LEGALI DELLA MINETTI CON 100MILA EURO - PETROLIO IN MARE, PAURA A TARANTO - NUOVO AVVISO A VENDOLA: FAVORÌ CLINICA ECCLESIASTICA - UNICREDIT, GLI AZIONISTI SCELGONO VITA - SCOMMESSE, ACCUSE ALLA LAZIO…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Titoli di Stato sotto pressione". A sinistra editoriale di Dario Di Vico: "Il Paese è uno solo, meglio ricordarlo". Sotto l'apertura commento di Federico Fubini: "L'aiuto che la Ue non può dare". Più a destra il caso: "Niente decreto per le norme sui finanziamenti ai partiti". Di spalla Giovanni Bianconi: "Corruzione, nuovi reati ma a rischio prescrizione". Fotonotizia al centro: "L'assedio dei centurioni". A destra a centro pagina: "Via Rosi Mauro, salvo Bossi jr. I rapporti tra Calderoli e Belsito". Sotto, l'intercettazione: "E l'ex ministro chiedeva: cosa dico ai giornalisti?". In basso: "Calcioscommesse, accuse a un presidente". A fondo pagina due articoli: "Quel sindaco che dà l'esempio" e "Il varo, l'iceberg e l'affondamento: il Titanic raccontato in settanta tweet".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lega, i pm indagano su Calderoli". Sotto reportage di Curzio Maltese: "I nuovi padroni del Nord". Più in basso: "Lite sugli esodati: ‘Sono solo 65 mila'". A sinistra: "Corruzione, ecco il piano della Severino". Più in basso a sinistra editoriale di Massimo Giannini: "Al di sotto di ogni sospetto". Accanto: "‘Berlusconi pagò i legali della Minetti con 100mila euro'". Al centro foto notizia: "Petrolio in mare, paura a Taranto". Più a destra: "Il rinascimento delle città svuotate dalla crisi". In basso: "Il superpentito del calcio accusa Lazio, Siena e Genoa". Più a destra in basso Stefano Benni: "Siete rimasti al verde? Provate al Bancomah". In basso boxino con foto: "Parla Bosusco: la mia prigionia".

LA STAMPA - In apertura: "Vince Maroni, via Rosi Mauro". In alto a sinistra: "Lavoro, allarme Bce: ‘La disoccupazione crescerà ancora'". A destra in alto: "La fase due comincia con un patto fra i partiti". A sinistra editoriale di Michele Brambilla: "Pulizia e giochi di potere". Accanto, analisi di Luca Ricolfi: "Il sogno svanito del federalismo". Sotto l'apertura, le inchieste di Bari: "Peculato, abuso d'ufficio e falso. Nuove accuse per Nichi Vendola". Di spalla: "Diaz, il film che sana una ferita". A centropagina foto notizia: "Centurioni contro vigili, rissa al Colosseo". A sinistra: "L'ultimatum dell'ex ministro". A destra: "Unicredit, gli azionisti scelgono Vita". Più in basso a destra: "Il missile di Kim fa infuriare Usa ed Europa". A fondopagina la rubrica di Massimo Gramellini: "La vita seria".

IL GIORNALE - In apertura: "La Mauro fuori dai Maroni". A destra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura. A sinistra in alto: "Lavoro, esodati e sms. Ormai Monti è nel pallone". Sotto, a sinistra, il dibattito: "Che barbarie tassare le merendine" di Ferruccio Fazio e "Ci vogliono sani e longevi. E la pensione?" di Vittorio Feltri. Al centro fotografia d'archivio con Maroni e Rosi Mauro abbracciati e un boxino: "Rosi, troppo maschia per fare la femminista". Sotto Giampaolo Pansa: "Sinistra, va' all'inferno. La commedia di Pansa tra i gironi della politica". A fondopagina la rubrica di Marcello Veneziani: "Breve corso di storia del malaffare".

LIBERO - In apertura: "Espulsa la Lega nera". A sinistra editoriale di Gianluigi Paragone con il titolo d'apertura. Più in basso editoriale di Maurizio Belpietro: "Ma sei procure sul Carroccio non sono troppe?". A centropagina foto notizia: "Altra tegola su Vendola: ‘Peculato e falso'". A destra Giampaolo Pansa: "Il mio Scalfari, un bel bollito solo col suo ego". Più in basso a destra: "Mani Pulite e la Fiat: la vera storia". Al centro boxino intitolato "Due sberle a Monti" con due titoli: "La Borsa boccia Mario" e "E la Spagna lo umilia". Accanto, più a destra: "Fini salva il bottino della Casta". In basso: "Le vacanze del fricchettone le pagano i marò". A fondopagina: "Il Colosseo sfregiato dai centurioni".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Salgono i tassi BTp, cala lo spread". In alto: "Alla presidenza UniCredit arriva il ‘tedesco' Vita". A sinistra editoriale di Guido Gentili: "Un nuovo punto di svolta". Accanto: "Ora più incerto il pareggio nel 2013". A destra: "Il piano Severino: sanzioni più severe contro la corruzione". Più in basso a destra: "Lega: Mauro e Belsito espulsi, salvo Renzo Bossi". Sotto il punto di Stefano Folli: "Il bivio di Maroni". A sinistra a centropagina Franco Debenedetti sulle liberalizzazioni: "Il decimo piccolo indiano". A centropagina: "Marcegaglia: sul lavoro testo da migliorare". Sotto, boxino: "‘Eliminare la rigidità dei contratti di ingresso'". A destra: "Lusi: altri 13 milioni sospetti. ‘Viaggiava in aero-taxi'". Sotto, sempre a destra: "Nuovo avviso a Vendola: favorì clinica ecclesiastica". A centro in basso: "Fornero: gli esodati sono 65mila". Più in basso Salvatore Padula: "Non giochiamo con i numeri".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Resa dei conti nella Lega". A sinistra editoriale di Luigi Paganetto: "Troppe tasse e pochi tagli". Sotto l'apertura, sulla destra: "Nuova inchiesta su Vendola, indagato anche un vescovo". Sulla sinistra foto notizia: "Rissa al Colosseo tra centurioni e vigili". Sotto: "La città chiede decoro". A centropagina sulla destra: "Lavoro, scontro sugli esodati". A destra: "Magistrati e anticorruzione, c'è il piano". In basso a sinistra: "India, rilasciato Bosusco". Accanto, boxino: "Scommesse, accuse alla Lazio". A destra in basso: "Tutte in sala con bebè e passeggino, fa incassi il cinema per mamme".

IL TEMPO - In apertura: "Tasse, corruzione e crisi. Scoppia tutto". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Fotonotizia al centro: "Rosy espulsa. Salvato il figlio di Bossi". Sotto, due titoli: "Dalla tassa sulla politica degrado e arroganza" e "L'involuzione della Lega e le previsioni di Miglio". A destra in alto: "Vendola indagato per peculato e abuso". Sotto due commenti: Marlowe con "Patrimoniale, la botta secca da evitare" e Paolo Cirino Pomicino con: "Serve crescita, non si vive di solo spread". Sempre a destra più in basso: "Ntv scalda i motori, Italo pronto a partire". Ancora più in basso a destra: "Vertice tra Clini e Monti. La discarica è un rebus". In basso: "Pizzardoni e centurioni in guerra al Colosseo".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "L'unità ritrovata". In alto a sinistra: "La Lega caccia Rosi Mauro. La Finanza setaccia i conti". In alto a destra: "Bindi: ‘Attenzione, senza partiti vincono tecnocrati e populisti'". A sinistra il commento di Massimo D'Antoni: "Uscire dall'austerità". Più in basso l'analisi di Vincenzo Cerulli Irelli: "Finanziamenti pubblici". In basso a sinistra: "Processo Ruby: da Berlusconi 257mila euro a tre testimoni". Accanto due boxini: "Liberato Bosusco: ‘In vacanza gratis'" e "‘Il sindaco: resto ma con riserva'". In basso a destra: "Nuova indagine su Vendola. L'accusa: favorì un ospedale".

IL FATTO QUOTIDIANO - Due titoli in apertura: "Lega: si indaga su Calderoli" e "Soldi e partiti: legge fantasma". Di spalla, editoriale di Marco Travaglio: "A che serve Monti?". Al centro: "Tremonti: Ma Bossi rimane il leader". Ampio riquadro a centropagina: "Viva la crisi: 134 milioni a 50 manager". All'interno del riquadro anche questo titolo: "Fornero, ultima beffa: ‘gli esodati? Solo 65 mila'". In basso a sinistra: "Altra inchiesta su Vendola. I pm: ‘Peculato, falso e abuso'". In basso al centro: "Artisti e studiosi: Ornaghi dimissioni il direttore generale". A destra in basso: "Denari di B. a Minetti e papi girl".

 

MARONIRosy Mauro Pier MoscaNICHI VENDOLABerlusconi E MINETTIbaco015 giuseppe vitaCalderoli Padania 13 aprile

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…