mallegni travaglio

INTRAVAGLIATI! MARCOLINO RISPONDE A “LIBERO” DOPO LA DECISIONE DI NON SALIRE SUL PALCO CON IL SINDACO DI PIETRASANTA, MALLEGNI, ALLA FESTA DEL “FATTO”: “NON ABBIAMO MAI PRESO UN EURO DI DENARO PUBBLICO E MALLEGNI NON E’ STATO ASSOLTO DA OGNI ACCUSA. AL SUO POSTO DOVREBBE ESSERCI QUALCUN ALTRO, TIPO IL VICESINDACO”

marco travagliomarco travaglio

Marco Travaglio per il “Fatto Quotidiano”

 

Ora che la festa del Fatto alla Versiliana si è conclusa, con uno splendido successo sia per la qualità degli incontri, sia per il prestigio degli ospiti, sia soprattutto per la partecipazione dei nostri lettori (ancora superiore rispetto all’ultima edizione), possiamo finalmente rispondere alle accuse del sindaco di Pietrasanta, il forzista Massimo Mallegni, riprese da molti siti e giornali.

 

MASSIMO MALLEGNI MASSIMO MALLEGNI

Se non l’abbiamo fatto prima è stato per non regalare al personaggio in questione l'occasione –da lui a lungo cercata – di trasformare la nostra festa in una rissa e in uno spot per le sue ambizioni politiche. La festa del Fatto si ripete a Pietrasanta dal 2010, quando fummo invitati dalla nuova amministrazione del sindaco Domenico Lombardi, eletto in una lista civica di centrosinistra.

 

E si svolge nel parco della Versiliana, una struttura pubblica comunale che da sempre in estate si anima di incontri e dibattiti. È un luogo molto bello, che però ai primi di settembre si spopolava: da cinque anni, grazie ai nostri lettori, rivive nel primo weekend di settembre con l'arrivo di migliaia di persone. Il Fatto stipula una convenzione con il Comune e con la Fondazione comunale Versiliana, che mettono a disposizione le risorse per l’agibilità e la sicurezza delle strutture, mentre noi ci occupiamo dell’ospitalità dei relatori e di tutte le altre spese legate al nostro evento.

 

pubblico alla festa del fatto quotidianopubblico alla festa del fatto quotidiano

La scorsa primavera, a Pietrasanta si è votato ed è stato rieletto sindaco Mallegni, che aveva perso le elezioni del 2010 dopo il suo arresto per una cinquantina di capi d’imputazione, poi sfociato nel 2012 in una condanna in primo grado a un anno e tre mesi “solo” per corruzione impropria, abuso d’ufficio e violenza privata, mentre la gran parte delle altre accuse caddero (sentenza impugnata in appello). Appena rieletto, Mallegni fu sospeso dall’incarico in base alla Severino (come De Magistris e De Luca).

 

Ma, siccome sulla costituzionalità della legge deve pronunciarsi tra un mese la Consulta, Mallegni – come De Magistris e De Luca – ha ottenuto la sospensione della sospensione in attesa della Corte. Noi, per la festa, avevamo preso accordi a inizio anno col sindaco uscente Lombardi, il quale però per correttezza aveva rinviato la firma della convenzione, peraltro identica a quella degli altri anni, a dopo le elezioni.

pubblico alla festa del fatto quotidiano (2)pubblico alla festa del fatto quotidiano (2)

 

Mallegni, appena eletto, ha molto gentilmente confermato e messo nero su bianco gli accordi verbali del predecessore, dicendosi ben felice che Pietrasanta ospitasse la nostra festa anche in futuro. Alla vigilia dell’apertura, però, ha gettato la maschera: pretendeva la mia presenza sul palco accanto a lui per un’inedita “inaugurazione” della festa.

 

Gli ho fatto sapere che non ci sarei andato, per la mia posizione sulla legge Severino: al breve saluto inaugurale, se proprio ci teneva a farlo, avrebbe presenziato il nostro Ad Cinzia Monteverdi.

 

stand del fatto quotidianostand del fatto quotidiano

Chiunque legga il Fatto sa bene quel che abbiamo sempre sostenuto: la Severino è inequivocabile ed è sacrosanto il principio – peraltro vigente fin dal 1990 per gli enti locali – in base al quale gli amministratori arrestati e i condannati in primo grado vanno sospesi e quelli condannati devono decadere dall’incarico.

 

Abbiamo invitato De Magistris e De Luca a rispettare la legge anziché cavillare con ricorsi e controricorsi: cioè a dimettersi. Lo stesso vale per Mallegni. È quel che gli ho detto venerdì pomeriggio, quando mi ha telefonato per minacciare dichiarazioni di fuoco se non mi fossi presentato accanto a lui sul palco per l’agognata (da lui) carrambata: una bella foto di gruppo che avrebbe dovuto “risarcirlo – parole sue – di tante amarezze” (l’arresto e la condanna per “pochi reati” che lui, essendo stato assolto da molte altre accuse, confonde con l’assoluzione).

 

pubblicopubblico

Nella telefonata, durata 50 minuti, gli ho ribadito che, se fossi salito sul palco con lui, avrei dovuto dirgli davanti a tutti ciò che penso: e cioè che, in base alla legge dello Stato, al suo posto dovrebbe esserci qualcun altro, tipo il vicesindaco. Ma non mi pareva il caso di trasformare l’apertura di una festa in un battibecco, o comunque in un dibattito fuori programma.

 

Mallegni fingeva di non capire: “Se non le piace il padrone di casa, doveva pensarci prima di venire a casa mia”. Ho cercato di spiegargli che Pietrasanta e la Versiliana non sono casa sua: sono luoghi pubblici che lui è stato chiamato dai cittadini ad amministrare pro tempore per cinque anni (o anche molto meno, se la Severino passerà il vaglio della Consulta) e –dice la nostra Costituzione – in modo “imparziale”.

 

Ma invano. Purtroppo il virus berlusconiano gl’impedisce di comprendere la differenza fra proprietà privata e beni pubblici, fra cortesia personale e questioni di principio, fra politica di partito e amministrazione. Così se n’è uscito con bizzarre e sconclusionate affermazioni sul mio conto (“ci vogliono le palle e non si acquistano in farmacia”).

 

E, mentendo, ha detto ai giornali di essere stato “assolto da ogni accusa”, mentre io avrei “accettato finanziamenti pubblici ” (che naturalmente non esistono, non avendo noi percepito un solo euro di denaro pubblico: altra cosa sono le spese sostenute dalla Fondazione per tenere aperte le sue strutture durante tutte le iniziative che ospita). Anziché verificare la fondatezza di quei deliri, Libero li ha sbattuti in prima pagina sotto un titolo demenziale: “Travaglio prende i soldi e poi fa lo schizzinoso”. In effetti ci vogliono le palle per raccontare tante balle.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...