TRENTACINQUE ANNI SENZA SAPERE DI COSA E’ MORTO ELVIS: MORI’ IL 16 AGOSTO 1977, I RISULTATI DELL’AUTOPSIA SARANNO RESI PUBBLICI NEL 2027 - DALL’ITALIA ARRIVA UN SUPERVOLUME SUI 1827 CONCERTI DI PRESLEY, RIBELLE SENZA CAUSA, ROCKSTAR SENZA AVER SCRITTO UNA NOTA O UN VERSO, COWBOY SENZA CAVALLO, MORTO OBESO E IMBOTTITO DI PSICOFARMACI MA JOHN LENNON HA DETTO TUTTO: “IL ROCK’N’ROLL NON ESISTEVA PRIMA DI ELVIS”…

Bruno Ruffilli per La Stampa

Un'opera così monumentale su Elvis Presley non era mai stata fatta. Elvis in Concert raccoglie e ordina tutti i 1827 concerti di Presley dagli esordi all'ultimo atto, quel 26 giugno 1977 a Indianapolis che chiude la sua carriera terrena. Non c'è che la passione a giustificare un libro così (Stampa Alternativa, 800 pp, euro 38), una passione come quella dell'autore Sebastiano Cecere, che alla smania catalogatoria del fan aggiunge la precisione del matematico, dando vita a un progetto unico al mondo per mole e complessità. Il tutto mentre migliaia di persone sono attese domani a Graceland, la tenuta dove visse ed è sepolto Elvis Presley, in occasione dei 35 anni dalla sua morte (il 16 agosto del 1977).

Non c'è un solo Elvis, ma tanti Elvis. Andy Warhol lo aveva disegnato su uno sfondo d'argento, in rosso e nero, in colori fluorescenti. Ripetuto, due, tre, dieci volte. C'è l'idolo delle ragazzine, il modello dei ragazzi, il tranquillizzante giovanotto di provincia, il divo televisivo trasmetto in mondovisione. C'è il quarantaduenne sovrappeso svenuto nel bagno nella sua casa di Memphis tra rubinetti dorati e specchi. E ancora mille altri, costruiti dall'industria musicale, inventati dai fan, evocati dai professionisti del gossip.

Elvis non compone una sola canzone, non inventa un modo di ballare, perfino il suo abuso di brillantina i capelli non è originale, come sottolineano i detrattori. Quelli che verranno dopo, da Bob Dylan agli U2, da Michael Jackson ad Amy Winehouse, saranno ricordati per i brani che hanno scritto. Elvis no. É un interprete: le parole che canta non sono sue, la musica nemmeno.

«Il rock'n'roll - dirà poi John Lennon - non esisteva prima di Elvis»: è lui a farne uno stile di vita, un modo di esprimersi e di essere. Non parla in nome di una classe di età o di un gruppo sociale, e però riesce a dar voce a una generazione di giovani ribelli, meno disperati di James Dean, meno problematici di Marlon Brando. La sua musica è trasversale, tanto che i primi dischi con la Sun Records alternano sulle due facciate un brano country o bluegrass, per i bianchi, e uno blues, per i neri: una rivoluzione, in una nazione dove il razzismo è la regola.

E anche una grande opportunità economica per l'industria del disco. Ed Elvis lo sa (o meglio, lo sa il Colonello Parker, suo manager). Così, dopo il servizio militare si ripresenta al pubblico profondamente cambiato: non più come modello di una generazione di giovani, ma come un'icona globale, un fenomeno pop a tutto tondo. È il cowboy buono, il difensore della tradizione, l'eroe di mille filmetti dalle coreografie ingenue e dalle trame inesistenti. Nel 1968, col Comeback Special torna alla musica: il Re del rock'n'roll, fasciato di pelle nera, usa il suo fascino, è un'arma infallibile al servizio del marketing. Ha i capelli più lunghi, la voce più matura. I suoi dischi tornano in classifica, vince tre Grammy per le sue interpretazioni di gospel tradizionali e il concerto Aloha from Hawaii viene seguito in tv da oltre un miliardo e mezzo di spettatori.

Non gli basta: Elvis è insoddisfatto, assume sempre più psicofarmaci. Alle 13 del 16 agosto 1977 si sveglia a fatica, quindi si chiude in bagno a leggere un libro sulla Sacra Sindone. Qualche ora dopo, dal Baptist Memorial Hospital arriva la notizia che il Re del rock è morto. La causa ufficiale è un'insufficienza cardiaca, ma la fine di Elvis rimane avvolta in un alone di mistero, che forse sarà svelato solo quando saranno resi pubblici i risultati dell'autopsia, nel 2027.

 

 

ELVIS PRESLEYELVIS PRESLEYELVIS PRESLEY MORTO SUL NATIONAL ENQUIRER ELVIS PRESLEYelvis kiss elvis kiss elvis kiss elvis kiss elvis kiss Elvis has left the building foto Ron Galella elvis kiss

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…