TRUCCO O PARRUCCO? - PER L’AVVOCATO DELLA JUVE CHIAPPERO “E’ POSSIBILE PATTEGGIARE SENZA AMMETTERE LA COLPA” - PER BONUCCI E PEPE QUALCHE SPIRAGLIO DI LUCE E LA SPERANZA DI UN PROSCIOGLIMENTO - PER IL DIFENSORE POTREBBE CAMBIARE L’ACCUSA: DA ILLECITO A OMESSA DENUNCIA? - CONTE SEMPRE A RISCHIO STOP DI UN ANNO - GIALLO SULLE PRESUNTE REPLICHE RAZZISTE A UN TIFOSO ARABO DELLA JUVE SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA FICG…

Luca De Carolis per Il Fatto

Niente patteggiamento, in una giornata di trattative, voci contrastanti e scene grottesche. Ma la fortissima sensazione di un dibattimento pro-Juventus. Perché la procura federale è parsa in grande affanno, e i giudici della Disciplinare hanno diversi dubbi, su quei tre anni e sei mesi di squalifica chiesti dal procuratore capo Palazzi per il bianconero Leonardo Bonucci, accusato di illecito sportivo per la presunta combine in Udinese-Bari del 9 maggio 2010 (3-3).

La stessa gara per cui è coinvolto un altro juventino, Simone Pepe, che rischia un anno di squalifica per omessa denuncia. Ieri mattina c'erano tutti e due, nell'aula del processo al Foro Italico, a Roma, assieme al direttore generale della Juventus, Beppe Marotta e ai loro legali. Ne sono usciti senza accordi. Ma con diverse speranze in più. Perché il proscioglimento, per entrambi, non è più un miraggio.

L'unica certezza è che, nella seconda e ultima giornata di dibattimento del processo sul filone di Bari, a dominare sono state le indiscrezioni che rimbalzavano fuori dell'aula del processo al Foro Italico, a Roma. Il primo passo lo fa Palazzi, promettendo uno sconto di pena consistente soprattutto per Bonucci. Gli rispondono chiedendo di derubricare l'accusa per il difensore da illecito a omessa denuncia. Ovvero, di far crollare la pena da tre anni e mezzo a pochi mesi.

Non si chiude, ma i contatti continuano. Durante la pausa pranzo, l'accordo pare vicinissimo. Si parla di un mega-patteggiamento che includerebbe i due juventini, il torinista Salvatore Masiello (omonimo dell'ex Bari Andrea, grande accusatore di Bonucci e Conte) e Nicola Belmonte (Siena). Tutti legati a stretto filo nell'inchiesta barese, e nella requisitoria di Palazzi. Che non può cambiare singole imputazioni senza far crollare tutto il castello accusatorio. Nell'ipotesi di intesa, Bonucci prenderebbe tre-quattro mesi di squalifica, per omessa denuncia. Ma con una condizione: deve firmare un'ammissione di colpa. Lo juventino dice no. E la trama verso gli accordi si spezza di nuovo. Lo stesso Palazzi ammette: "La trattativa è troppo complessa".

In aula parlano gli avvocati, per le arringhe difensive. Quando è il turno di Luigi Chiappero, legale della Juventus, Palazzi chiede l'ennesima sospensione. L'estremo, inutile tentativo di arrivare a un accordo. La palla torna agli avvocati bianconeri, che puntano a demolire la testimonianza cardine di Andrea Masiello (che venerdì scorso aveva patteggiato 26 mesi). I difensori parlano di continui cambi di versione da parte dell'ex barese "in un clima di progressiva illogicità". E sottolineano: a Bari Bonucci è stato sentito come testimone, non come indagato.

All'uscita, Chiappero spiega: "Era fisiologico cercare il patteggiamento. È possibile patteggiare tre-quattro mesi senza ammettere la colpa". Ora a decidere sarà la Disciplinare. Ieri sera è iniziata la camera di consiglio, dove sono emersi dubbi sull'illecito sportivo a carico di Bonucci. Se cadesse l'imputazione per il difensore, crollerebbe anche quella per Pepe. E ci sarebbero due clamorosi proscioglimenti. Ma è presto per anticipare le sentenze, che arriveranno tra l'otto e il nove agosto.

A margine, l'assenza di Conte sulla panchina bianconera ieri sera a Salerno, dove la Juventus ha giocato contro il Malaga. Piccolo caso invece per la Figc. Sul suo sito Facebook, un tifoso arabo della Juventus avrebbe pubblicato un post duro (poi tolto): "Il mondo vede le vostre sporche azioni, tutto ciò non verrà dimenticato". Il moderatore gli avrebbe risposto: "Pensa alle leggi tribali del tuo paese". Entrambi i post compaiono sul sito tuttojuve. Il portale Figc ieri sera è stato invaso da juventini che tacciavano la federazione di razzismo. Ma da via Allegri negano: "Era l'attacco di un hacker".

 

BONUCCISIMONE PEPE jpegBONUCCI TAPPA LA BOCCA DI BALOTELLI- ITALIA-IRLANDALEONARDO BONUCCI ANDREA AGNELLI E ANTONIO CONTE

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?