puccini

E LUCEVAN LE STELLE? NO, GLI EMOTICON - DA ‘TURANDOT’ A ‘TOSCA’, LA ‘RICORDI’ RACCONTA LE OPERE DI PUCCINI CON LE FACCINE - MATTIOLI: “E VAI CON L'EMOTICON, SE A QUALCUNO FARÀ SCOPRIRE CHE LÀ IN TEATRO, C' È UN MICROONDE CHE RISCALDA LE EMOZIONI FINO ALL'INCANDESCENZA. SI CHIAMA OPERA LIRICA” - VIDEO

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

PUCCINI TOSCAPUCCINI TOSCA

La Ricordi posta sul suo sito una paginetta dove tutte le opere di uno degli autori di maggior redditività della Casa, Giacomo Puccini, vengono raccontate con gli emoticon.

 

Dalle Villi a Turandot, undici trame in «faccine», quelle che spopolano sui social per brevità, per pigrizia, per moda, perché forse più si va avanti e più si torna indietro, quindi comunichiamo sempre meno con le parole e sempre più con le immagini.

Oltretutto, non c' è il fastidio di punteggiatura, congiuntivi e sintassi, con gran sollievo di tre quarti del Parlamento italiano.

 

Per Tosca bastano tredici simboletti in tutto: la chiesa (Sant' Andrea della Valle), il pittore (Cavaradossi), la ragazza (Tosca), il cuore palpitante (Cavaradossi e Tosca si amano), un diavolo (Scarpia), una ruota dentata (quella che stringe le tempia di Cavaradossi durante la tortura), un coltello (Tosca uccide Scarpia), un primo teschio (muore Scarpia), un soldato (il plotone d' esecuzione), una pistola (sparano a Cavaradossi), una ragazza che si copre il volto (Tosca disperata), ancora un teschio (fuori due: muore anche Cavaradossi), un nuovo teschio (fuori tre: Tosca si getta da Castel Sant' Angelo). Come dire: l' estrema sintesi. Inevitabilmente semplice e «gggiovane», ma per una volta su un soggetto non banale.

PUCCINI TOSCAPUCCINI TOSCA

 

Infatti il Puccini in emoticon ha fatto subito il giro dei social, suscitando le proteste sussiegose (inaspettatamente poche, però) di chi crede che la cultura debba essere per forza una declinazione della noia, la simpatia di molti e magari la curiosità di qualche ragazzotto che così scopre Puccini. Quindi ha servito allo scopo, che era ovviamente quello di divulgare.

 

Ma l' iniziativa suscita anche una riflessione meno basica. Il punto è che del melodramma bisognerebbe recuperare la dimensione nazionale e popolare di cui parlava Gramsci. Quel paradosso italiano per cui un' arte così sofisticata, ritualizzata, irrealistica è riuscita nei secoli a parlare a tutti, in alto e in basso, ai colti e agli ignoranti, sfondando ogni barriera sociale con la semplice forza della bellezza.

 

PUCCINI EMOTICONPUCCINI EMOTICON

Con buona pace di chi l' opera la fa e di chi all' opera ci va, almeno in Italia, la grande sfida oggi è questa: non banalizzarla dietro una pseudodivulgazione casereccia modello Bocelli o Il Volo, ma nemmeno rinchiuderla in una torre che poi, fatalmente, è sempre meno d' avorio. E allora ben vengano l' impatto con la contemporaneità, le regie «moderne», l' uso della tecnologia, lo streaming, le dirette nei cinema e su Twitter, le risse verbali sui social.

 

L' opera non è un dovere, è un piacere. Non è un museo, è la più contemporanea, trasversale e pop delle arti. E vai con l' emoticon, se a qualcuno farà scoprire che là in teatro, in quel mondo finto che è più vero di quello vero, fatto di note di carne e di sangue, c' è un microonde che riscalda le emozioni fino all' incandescenza. Si chiama opera lirica.

PUCCINI TOSCAPUCCINI TOSCAPUCCINIPUCCINI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…