la notte dei morti viventi

TUTTI GLI HORROR PORTANO A ROMERO - 50 ANNI FA INIZIÒ A GIRARE 'LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI, CON I SOLDI E L'AIUTO DEGLI AMICI. FU UN SUCCESSO INASPETTATO: COSTATO 100 MILA DOLLARI, INCASSA 15 MILIONI SOLO IN USA - ERA UNA PROTESTA CONTRO IL VIETNAM NASCOSTA IN UN FILM PER POMICIARE. DARIO ARGENTO PRODUSSE IL SEGUITO. ''FUI LUSINGATO, NE CAPÌ LA NATURA SESSANTOTTINA E...'' - VIDEO: IL FILM INTEGRALE

 

 

Steve Della Casa per la Stampa

 

Nel febbraio 1968 un giovane regista di «shorts» pubblicitari riunisce gli amici in un bar di Pittsburgh, in Pennsylvania.

 

la notte dei morti viventi 5

La richiesta è molto semplice: «Ho bisogno di 100 mila dollari, se riesco a mettere insieme quella cifra possiamo fare un film e guadagnarci anche qualcosa. Bastano 10 mila dollari a testa, oltre all' impegno di coinvolgere i vostri parenti e amici come comparse». Gli amici vorrebbero avere qualche informazione in più, ma il giovane regista non si sbottona: «Sarà un horror, uno di quei film che si possono vendere ai drive in e che piacciono tanto alle coppiette che li frequentano per starsene rinchiusi nelle loro macchine un po' guardando il film e un po' baciandosi».

 

Detto fatto: i soldi vengono raccolti, la lavorazione inizia subito. Si girerà solo nei fine settimana: in quei giorni, infatti, le comparse non devono lavorare e possono stare sul set quanto è necessario per le riprese. Il copione intero non lo vede nessuno: il regista consegna ogni mattina le pagine con le battute e le scene che saranno realizzate in quel giorno. Niente di più.

 

Figlio di immigrati

la notte dei morti viventi 4

Nasce così uno dei più clamorosi successi della storia del cinema. Il regista si chiama George Romero, figlio di immigrati (il padre è cubano, la madre lituana). Il film si intitola La notte dei morti viventi .

 

Costato poco più di 100 mila dollari, incassa 15 milioni di dollari solo in America ed è venduto in tutto il mondo.

Ispirerà seguiti (molti dei quali diretti dallo stesso Romero), remake ufficiali e clandestini, fumetti, serie televisive. Soprattutto, diventerà un film simbolo di quegli anni.

 

Ad accorgersene per prima fu Pauline Kael, la critica del New Yorker famosa per i giudizi taglienti (due anni prima aveva ribattezzato «Tutti insieme piagnucolosamente» il musical per famiglie Tutti insieme appassionatamente ). Secondo Kael, nel film convergevano Martin Luther King, Sigmund Freud e la guerra in Vietnam.

la notte dei morti viventi 3

 

E questo perché il protagonista era nero (e sarà ucciso per sbaglio dai «soccorritori»); una bambina diventata morto vivente uccide i genitori e li divora in un vero e proprio pasto totemico; i metodi che l' esercito usa per debellare gli zombie sono rastrellamenti coadiuvati da elicotteri, proprio come avveniva in Indocina e con risultati ugualmente fallimentari.

 

Romero si divertì molto per quella lettura politica: «Io volevo fare un film che incassasse, ma non potevo nascondere a me stesso e agli altri che quelle bare che ogni settimana tornavano dal Vietnam avevano profondamente segnato me e i miei coetanei. C' era una guerra che nessuno capiva, e tanta gente moriva. Non si poteva fare a meno di raccontare quello stato d' animo, qualunque storia si volesse raccontare. Anche Bonnie and Clyde era Vietnam, anche Il laureato , anche Easy Rider . Non si poteva svicolare».

 

la notte dei morti viventi 1

Inchiodati alle poltrone Il film non spiega perché i morti riprendano a vivere e per quale motivo si accaniscano contro i vivi. Ma per novanta minuti si rimane inchiodati alle poltrone ancora oggi. Tutto è malsano, tutto va oltre i limiti che fino a quel momento il cinema si era dato. Nella scena iniziale un ragazzo al cimitero scherza con una ragazza, terrorizzandola. Sembrano proprio una coppia di fidanzati, ma in realtà sono fratello e sorella. Poco dopo il fratello, ucciso dai morti, cercherà di uccidere proprio la sorella.

 

E in quella stessa casa che sembra il fortino assediato di qualche western trova rifugio anche la tipica famigliola americana con padre, madre e figlia. Peccato che la figlia sia stata contaminata, le sue prime vittime saranno proprio i genitori. I vivi perdono la testa, si ammazzano tra loro, dimenticano la solidarietà. Solo Ben, il nero, sa comportarsi come gli eroi del West: ma, come si è detto, questo non gli salverà la vita.

 

Dario Argento vide il film, si entusiasmò, volle produrre il seguito che sarà girato dieci anni dopo con il titolo Zombi .

la notte dei morti viventi 2

 

Romero ne fu lusingato: «Dario aveva capito il valore politico del film, la sua natura sessantottina. Volle che il nuovo assalto dei morti viventi avvenisse in un centro commerciale. Il tempio del consumismo, violato da chi non può pagare, da chi non fa aumentare il Pil». Ovvero: il '68 che sconfina anche nel cinema horror.

 

GEORGE ROMERO GEORGE ROMERO GEORGE ROMERO FILM DI GEORGE ROMERO FILM DI GEORGE ROMERO

 

GEORGE ROMERO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...