LA TV CHE VERRÀ NEL 2012 - A MACCARI PIACE LA BUSI: IL DIRETTORE DEL TG1 VUOLE MARIA LUISA PER FAR DIMENTICARE MINZO (LA FERRARIO RESTA “EPURATA”) - MEDIASET PREPARA L’ATTACCO FINALE A SKY CON TGCOM24 E POTENZIANDO PREMIUM - LE PAGELLE: 5 ALLA CUCCARINI, 7 A FRECCERO - ILARIA D’AMICO E PAOLA FERRARI VIAGGIANO CON IL PILOTA AUTOMATICO (6), LA NICCHIA DI GAD (6)…
Marco Castoro per "Italia Oggi"
Il 2012 si annuncia un anno di grandi sfide. Mediaset ha ricucito le distanze con Sky, e ora punta al sorpasso potenziando l'informazione e Premium calcio. La Rai invece è costretta a ottimizzare le risorse e a tagliare gli sprechi. Senza investimenti si può consolare con gli ottimi risultati di Rai 4, il canale diretto da Carlo Freccero. Al Tg1 invece tutto è pronto per il grande ritorno di Maria Luisa Busi in conduzione. Il direttore Alberto Maccari punta su di lei. Mentre Tiziana Ferrario resterà nel ruolo che ricopre attualmente.
Ecco la seconda parte delle pagelle del 2011 (la prima parte è stata pubblicata mercoledì scorso).
MAURO CRIPPA 6,5
L'informazione di Mediaset si è rinvigorita. Dalle news ai tiggì, dagli speciali agli approfondimenti, Crippa sta allestendo il dream team.
ALESSIO VINCI 5,5
Matrix tiene gli ascolti, aumenta le puntate, anche se il conduttore ogni tanto accusa una battuta d'arresto e risulta vittima di qualche scivolone.
MARCO PICCALUGA 6,5
L'informazione di SkyTg24 va sempre forte. Tutti i conduttori si dimostrano all'altezza anche con il nuovo direttore. Tra i più preparati spicca Piccaluga.
FABIO CARESSA 6+
Si tiene a galla. Si diverte. Ottimo l'affiatamento con Giuseppe Bergomi in telecronaca e con Paolo Rossi e Luca Vialli da studio. Come farà ora senza Carlo Ancelotti?
BENEDETTA PARODI 5,5
Nonostante i buoni propositi, i menù di La7 non sono ancora appetitosi dal punto di vista degli ascolti.
ILARIA D'AMICO E PAOLA FERRARI 6
Le signore del calcio ormai viaggiano con il pilota automatico.
GIAMPIERO GALEAZZI 6,5
Il totem di Raisport è sempre in prima fila tra i più autorevoli commentatori della Rai. Sta diventando anche uno spot per l'acquisto di televisori dal grande schermo. Anche perché sul piccolo la sua sagoma non entra.
MAURIZIO COMPAGNONI 6,5
Rete! Rete! Rete! à diventato uno slogan per chi ama il calcio. Le sue telecronache assieme a quelle di Massimo Marianella (6,5) sono tra le più apprezzate.
GAD LERNER 6
L'Infedele de La7 ha confermato la sua nicchia di pubblico.
PAOLO BONOLIS E GERRY SCOTTI 6,5
Passano le stagioni, cambiano i programmi, ma i due conduttori si confermano animali televisivi, il cui habitat naturale è proprio davanti alle telecamere accese.
GAIA TORTORA 6+
Sostituire Enrico Mentana può rappresentare per tutti un ostacolo insormontabile. Lei invece, con semplicità e senza strafare, ha superato il muro.
ILARY BLASI 6-
Le Iene vanno forte, ma la conduttrice non sembra a suo agio con le due nuove spalle, Enrico Brignano e Luca Argentero: voto 5 per i due neo arrivati perché fanno rimpiangere Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (7 per entrambi). Sempre all'altezza invece i cronisti Iene. Su tutti un plauso a Enrico Lucci (voto 7).
CARLO CONTI 6
Ha sostituito Pippo Baudo nei programmi nazional-popolari. Conduce con il pilota automatico. Non molla l'Eredità ... Forse ha paura dei nuovi eredi.
GIANNI MORANDI 6,5
Il suo Sanremo ha ridato smalto a Raiuno. Ora si attende il bis. Non sarà facile ripetersi.
BARBARA D'URSO E FEDERICA PANICUCCI 5
Quello che è certo è che le due conduttrici del Biscione non si amano come due sorelle. Ma quest'anno entrambe hanno dovuto ingoiare qualche battuta d'arresto (Baila! e Domenica 5 chiuse in anticipo).
LORELLA CUCCARINI 5
Si impegna e si batte per catturare ascolti, ma purtroppo non ripaga la fiducia che le ha concesso il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, battutosi contro tutti per la sua conferma a Domenica In dopo una stagione deludente.
ALESSIA MARCUZZI 6
Passato il ciclone Fiorello, il Grande Fratello ha ripreso a marciare. Senza infamia e senza lode.
CARLO FRECCERO 7
Rai 4 potrebbe essere la rete di punta per il lancio del digitale. Il pubblico piano piano se ne sta accorgendo.
MAURIZIO BELPIETRO 6,5
La sua telefonata è diventata un cult della mattinata televisiva. Chissà se nel 2012 si convincerà a condurre il nuovo programma.
MASSIMO GILETTI 6,5
Arena campione di ascolti. La formula funziona, non invecchia, così come la sua conduzione.
CLAUDIO BRACHINO 6,5
Le sue finestre sull'attualità sono ben fatte e apprezzate. Anche dal punto di vista degli ascolti.
ANDREA VIANELLO 6,5
Grande rivincita per Agorà che sta vivendo un'ottima seconda stagione. Lo spostamento di orario ha giovato.










