TWEET-TEL - PRIMA O POI DOVEVA ACCADERE: ANCHE IL VECCHIO CARO AUDITEL STA PER MORIRE - A PRENDERNE IL POSTO, LA RETE E I SOCIAL NETWORK - A PARTIRE DA FIORELLO FINO AL DIBATTITO RENZI-CULATELLO, LO SPETTATORE NON È PIÙ PASSIVO MA COMMENTA E CONDIVIDE IN TEMPO REALE CIÒ CHE GUARDA IN TV - IN ATTESA CHE ANCHE LA TV STESSA TIRI LE CUOIA, INTANTO DEVE CAMBIARE IN VIRTÙ DEI CAMBIAMENTI IMPOSTI DA INTERNET…

Carmine Saviano per "la Repubblica"

Tornare a casa, accendere la tv, scegliere il programma da vedere. Non basta più. Perché poi si twitta. Per intervenire sugli argomenti trattati dai talk show, per salvare o condannare le scelte legate alle gare musicali, per valutare qualità e utilità degli approfondimenti culturali e sportivi. La tendenza è palese: la televisione italiana diventa sempre più social, cerca sempre più l'integrazione con la Rete e in particolare con i social network.

Così gli strumenti tradizionali usati per valutare e misurare l'ecosistema televisivo diventano sempre più obsoleti. Addio Auditel, benvenuti Twitter e Facebook. Certo, non si tratta di una rivoluzione, di un cambiamento repentino. Ma la riforma è già in atto: il pubblico è sempre più "attivo" e utilizza social network e affini per interagire con conduttori e ospiti dei programmi. Ed è proprio "l'audience attiva" il parametro principe che oggi guida le scelte degli inserzionisti pubblicitari.

Questa storia ha già le sue pietre miliari: da #ilpiùgrandespettacolodopoillweekend,
la trasmissione con cui Fiorello, giusto un anno fa, ha sdoganato per il grande pubblico il territorio dei tweet e degli hashtag, fino al recente confronto su Sky tra i candidati alle primarie del centrosinistra. Poi il Festival di Sanremo del 2012 e ognuna delle puntate di
X Factor.

Migliaia di commenti in diretta, lo spettatore che si trasforma da entità "metà uomo metà divano" a una presenza che partecipa, utilizzando smartphone e tablet. «Il confronto dei candidati alle primarie su Sky è stata la trasmissione italiana più commentata in tempo reale sui social network», ci dice Vincenzo Cosenza di Blogmeter.it uno dei portali dedicati all'analisi delle mutazioni che i social network generano nel mondo della comunicazione.

Una trasmissione che ha segnato un punto di non ritorno: «Il telespettatore passivo è morto. Nel senso che chi guarda la tv tenderà sempre più a reagire condividendo le proprie impressioni con i propri contatti. Commenti che le televisioni, ma anche i politici, non possono non ascoltare», continua Cosenza.

E non si tratta solo di un modo per avvicinare e coinvolgere gli spettatori. Le grandi reti televisive sanno oramai che il palinsesto più appetibile dal mercato pubblicitario è quello che contiene una programmazione ad alto grado di audience attiva, di partecipazione. Insomma, l'Auditel perde ragione sociale? «No, Twitter non può ancora sostituirlo. Certo l'Auditel non è più all'altezza dei tempi. Ma i social network non hanno ancora la capacità di valutare i contatti reali», dice Carlo Freccero, direttore di Rai4 e tra i maggiori esperti italiani di comunicazione televisiva. Non solo.

Dal punto di vista quantitativo, gli spettatori che usano i social network sono ancora «una piccolissima parte». Detto questo, «Twitter e i social sono un valore aggiunto per capire il grado di interattività dei programmi». E per Freccero, il punto è che oggi «non è ancora totalmente compiuta l'ibridazione attiva tra tv e computer. Viviamo ancora in un regime di consumo separato. Questo perché l'Italia non è ancora un Paese del tutto digitalizzato».

Insomma, i social network «servono a stabilire che grado di audience attiva possiamo raggiungere: ed è proprio il programma con maggior audience attiva quello che diventa più desiderato dalla pubblicità». Uno scenario che però resta legato all'evoluzione tecnologica del pubblico italiano: «L'integrazione tra Auditel e social media può essere significativa solo nel momento in cui tutti gli spettatori saranno in possesso di una smart tv» conclude Freccero.

Quella che però già si profila all'orizzonte è una mutazione genetica non solo del modo in cui sarà strutturata l'offerta televisiva, ma anche del ruolo stesso che sarà "affidato" all'utente. Per David Ghilardello, fondatore di TVeet, portale che tra le sue attività ha quella di stilare una classifica degli show che hanno maggior impatto sui social network, «il mezzo televisivo sarà costretto a ripensarsi adattandosi alle necessità dello spettatore di oggi, ridefinendo i concetti alla base di un ormai vecchio modo di fare televisione».

In questa fase, il ruolo di Twitter sarà quello «di fornire, per la prima volta in modo oggettivo, in real-time e senza intermediari, un canale di collegamento tra chi il contenuto lo fruisce e chi lo produce ». E, in prospettiva, sarà il telespettatore il nuovo "contenuto" prodotto dalle trasmissioni. Questo perché «in un contesto dove l'interazione diventa anch'essa contenuto e genera valore, il vero re della televisione lineare, a maggior ragione se in diretta, sarà sotto diversi aspetti proprio chi guarda in modo consapevole, attivo», conclude Ghilardello. Non resta che aspettare. E prepararsi a essere sempre più al centro del grande schermo. Sostituendo il caro vecchio telecomando con il proprio smartphone.

 

logo twitter logo facebookFiorello Carlo Freccero AUDITEL

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…