UCCI UCCI, E’ TORNATO ENRICO LUCCI – UNA GRANDE IENA “KOMUNISTA” CHE SE NE FREGA DEL BISCIONE

Antonella Luppoli per "Libero"

Nome: Enrico. Cognome: Lucci. Segni particolari: iena. Si potrebbe non aggiungere altro. Enrico Lucci del divo ha praticamente nulla, è un professionista e un uomo divertente. «Non parlo mai con i giornalisti, non per tirarmela, ma solo perché a volte quello che dico viene travisato» precisa.

A Libero però ha deciso di dare fiducia e così gli abbiamo fatto un po'di domande - anche quelle scomode - sulla sua vita e sul suo lavoro. Da stasera sarà in onda su Italia 1 con Le Iene e ci racconterà, come fa da anni, i lati meno noti e per questo più torbidi, della società italiana.

Si parte stasera. Ci anticipa qualcosa della nuova edizione?
«Il leit motiv del nostro lavoro in questi vent'anni è stato uno: raccontare il grottesco e il ridicolo che ci avvolge e che domina la civiltà contemporanea. C'è quindi materiale per altri settecento mila secoli».

Qual è il servizio più divertente che vedremo in onda?
«Quello sulla tipologia di italiani che esportiamo nel mondo. Soprattutto nei paesi emergenti. Non so quando andrà in onda, la scaletta la decide sempre Davide Parenti (ideatore e capo progetto de Le Iene, ndr)».

Ilary Blasi, Alessia Marcuzzi, Simona Ventura. Chi butti giù dalla torre?
«Posso dire chi mi tengo su?».

Certo.
«Ilary Blasi. Tra noi c'è grande stima. Ogni tanto ci mandiamo messaggini per dirci quanto siamo belli e bravi (ride, ndr)».

Ha mai pensato a un programma tutto suo?
«Le Iene lo sento come un programma mio. Io sono anche il prodotto collettivo di tante persone che lavorano a quel programma, senza di loro sarei molto meno. Per questo, una trasmissione solo mia l'ho sempre vista come qualcosa di riduttivo».

Aldo Grasso l'ha definita come uno dei talenti migliori della tv di oggi. Cosa risponde?
«Veramente? Ammazza oh, manco lo sapevo. Devo dirlo a mia madre. Mi fa molto piacere, ma il migliore è già stato Togliatti».

Il suo soprannome è «Palmiro» proprio per questa simpatia nei confronti di Togliatti. Se ci fosse lui oggi in politica le cose sarebbero diverse?
«Assolutamente sì. Ma non solo lui, anche i grandi che hanno fatto l'Italia repubblicana antifascista: Togliatti, DeGasperi, Nenni e La Malfa».

Il suo colore preferito?
«Tutti. In particolare il rosso che è il colore dell'amore e quello della passione politica».

Non è strano che uno che ammira Togliatti e si definisce rosso politicamente lavori a Mediaset?
«No. Mediaset è un'azienda commerciale che fa televisione non è mica ForzaItalia. Puoi lavorare bene anche avendo idee politiche diverse rispetto al proprietario».

Ma l'ha mai incontrato Berlusconi?
«Sì, certo. Sono anche arrivato a cantare nel coro di Forza Italia».

Fare questo lavoro la diverte ancora dopo tanti anni?
«Mi diverto sempre, ma non è solo divertimento sono anche sacrifici. Svegliarti la mattina e vestirti da iena a 50 anni ogni tanto pesa. Di fronte a questi dubbi poi penso ai miei fratelli metalmeccanici che da vent'anni tutti i giorni vanno in fabbrica e mi tengo stretto il mio lavoro».

Da iena ha incontrato grandi personalità. Le piacerebbe incontrare Papa Francesco?
«Sì, perché no. Gli chiederei se ci crede davvero nell'esistenza di Dio».

Lei non è credente quindi.
«No no».

Almeno una fede calcistica ce l'avrà.
«No. Da ragazzino tifavo per il Cagliari perché c'era Gigi Riva».

L'intervista di cui va più fiero?
«Quella in cui ho fatto rinnegare Mussolini a Fini».

Cosa guarda in tv?
«Tutto. Posso passare da programmi di storia, alle porcherie di quello che gira il mondo e mangia gli scarafaggi».

L'ultimo libro che ha letto e l'ultimo cd che ha comprato?
«Il giovane Stalin e il disco di Paolo Conte».

Colazione con caffè o cappuccino?
«Cor the. Quello dell'Uzbekistan».

Ha mai fumato una canna?
«Sì, a 18 anni ma mi faceva venire il vomito».

Che rapporto ha con il suo aspetto fisico?
«Mi piaccio».

Andrebbe mai dal chirurgo estetico?
«Me lo chieda a 70 anni».

Meglio gli uomini o le donne?
«Sono etero al cento per cento - se fossi gay non avrei problemi a dirlo - quindi, le donne. Solo guardandole si dà senso alla propria esistenza».

Chi è la donna più bella che abbia mai incontrato?
«C-h-a-r-l-a-i-z-e-t-h-e-r-o-n (Charlize Theron, ndr)».

Qual è il suo sogno?
«Che tutto rimanga com'è, perché sto troppo bene».

Se non avesse fatto il giornalista avrebbe fatto...
«Avrei vagato per il Sud America dicendo cazzate».

 

tel25 aida yespica enrico lucciEnrico lucci intervista tel01 emilio fede raffaella zardo enrico lucciLucci Enrico tel03 enrico lucci don santino spartaENRICO LUCCI E VERONICA CAPPELLARO Enrico Lucci och07 enrico lucci mg elmiENRICO LUCCI GABRIELLA BETINOTTI E MARIA PIA FANFANI MARGARETH MADE ENRICO LUCCI UMBERTO ECO ENRICO LUCCIenrico lucciENRICO LUCCI E PIERFERDINANDO CASINIENRICO LUCCIENRICO LUCCI E ROBERTO CASTELLI - copyright Pizzitel37 enrico lucci valeria marini

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...