osservatorio sky

‘ULTIMA ORA’, LE NOTIZIE IN CLASSE - L’OSSERVATORIO DI CECCHERINI E SKYTG24 LANCIANO IL PROGETTO CHE PERMETTERÀ AI LICEALI DI SPERIMENTARE COL GIORNALISMO: LE CLASSI PREPARERANNO ARTICOLI PER I GIORNALI E SERVIZI TELEVISIVI CHE SARANNO POI ANALIZZATI DA UNA COMMISSIONE - ALLA PRESENTAZIONE C’ERA ANCHE IL DIRETTORE DEL ‘WASHINGTON POST’ MARTIN BARON, OLTRE CHE SARAH VARETTO, LUCIANO FONTANA E FREDERIC MICHEL DI SKY

frederic michel

COMUNICATO STAMPA

 

Si chiama ULTIMA ORA il progetto nato dalla partnership tra Sky Academy e Osservatorio Permanente Giovani-Editori. ULTIMA ORA, come quella più attesa prima della campanella che segna la fine del tempo passato sui banchi di scuola e il ritorno al mondo esterno.

 

L’iniziativa, nata per incoraggiare i ragazzi ad analizzare le notizie con spirito critico e indipendente, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie superiori con l’obiettivo di promuovere la media literacy e aiutare le nuove generazioni ad approcciarsi in modo critico all’informazione.

andrea ceccherini

 

In un’epoca in cui è sempre più rilevante la verifica delle fonti e dei contenuti diffusi dai media e dai social network, ULTIMA ORA fornisce agli studenti gli strumenti necessari per rivolgersi al mondo con uno sguardo consapevole. Riconoscere le fake news, capire il loro funzionamento e comprenderne le ragioni e lo sviluppo, sono elementi fondamentali per permettere ai giovani di costruire le proprie opinioni in modo autonomo e libero.

 

Il progetto ULTIMA ORA nasce dall’esperienza di Sky TG24 per le scuole e Il Quotidiano in classe che uniscono le proprie forze con l’intento di offrire agli studenti la possibilità di sperimentare in prima persona sia il linguaggio del video sia quello della carta stampata, così da permettere loro di comprenderne i meccanismi in modo sempre più consapevole. Il percorso didattico mette a disposizione degli studenti e dei docenti gli strumenti utili alla costruzione della notizia. Le classi poi dovranno lavorare a un articolo scritto e a un servizio televisivo, valutati da una commissione ad hoc, su un tema a scelta tra cronaca e approfondimento.

luciano fontana andrea ceccherini frederic michel sarah varetto e martin baron in collegamento

 

Alla presentazione del progetto è intervenuto Martin Baron, direttore del The Washington Post. Il premio Pulitzer, noto anche per la sua inchiesta - quando era direttore del Boston Globe - portata sul grande schermo grazie al film Oscar “Il caso Spotlight”, ha dialogato con una platea di oltre 250 studenti italiani provenienti da tutta Italia.

 

Marty Baron rispondendo alle tante domande dei giovani ha dichiarato: "prima di tutto vorrei ringraziare per questo invito e' importante parlare con i giovani del ruolo del giornalismo. Il ruolo del giornalista e' fondamentale nella nostra societa'. Il nostro compito e' assicurare la verita' per quanto possibile e dobbiamo ascoltare tutti, in particolare chi non ha potere se parlano di misfatti. La gente crede nella verita' solo quando vuole la verita' - ha proseguito il Direttore del Washington Post. La verita' non e' un opinione individuale e il nostro compito è determinare la verita'"

martin baron in collegamento

 

Ad aprire i lavori del convegno è stato il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori Andrea Ceccherini che nel corso del suo intervento ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di poter dare il benvenuto a bordo dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori anche a SKY, cui ci lega la passione verso i giovani, la fiducia nel futuro e il sogno di poter essere protagonisti dell'innovazione, del cambiamento, in un'ottica sempre più connotata da una forte e indiscussa apertura internazionale. Sono grato a Sky – ha proseguito Andrea Ceccherini - per aver voluto accettare questa scommessa, quella di sferrare insieme una grande sfida a favore della media literacy dei più giovani. Una sfida, che non lanciamo nella prospettiva di partecipare, ma di contribuire a vincere.”

 

martin baron

E’ toccato poi a Frederic Michel, Sky Group Director, Corporate & Social Purpose, The Bigger Picture che ha affermato: “Fin dalla sua nascita Sky ha fatto dell’informazione indipendente il suo fiore all’occhiello.  E come media responsabile mette questo suo know-how al servizio delle nuove generazioni, dedicando loro una serie di iniziative e strumenti finalizzati allo sviluppo di un proprio approccio critico ai contenuti prodotti dai media.

 

Un obiettivo portato avanti da sempre con impegno e decisione da Osservatorio Permanente Giovani – Editori, che per questo risulta il partner ideale per l’iniziativa che oggi presentiamo. Ultima Ora riunisce infatti due progetti di successo - Sky TG24 per le Scuole e Il Quotidiano in classe - per offrire agli studenti la possibilità di cimentarsi in prima persona con il newsmaking sia scritto sia video, con la convinzione che, comprendendone i meccanismi, i giovani ne diventino fruitori sempre più consapevoli.”

 

osservatorio giovani editori e sky

Sul palco, in occasione dell’incontro sono intervenuti anche il Direttore di Sky TG24 Sarah Varetto e il Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana.

 

frederic michel sarah varettofrederic michel frederic michel parla

Tutti le informazioni e i materiali utili per lo sviluppo dell’elaborato (tra cui un tutorial, un video dei giornalisti mentor e alcune schede didattiche e tecniche) sono disponibili sui siti di Osservatorio Permanente Giovani-Editori (http://www.osservatorionline.it/page/243742/ultima-ora) e Sky Academy (http://www.skyacademy.it/factory/ultima-ora/).

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)