SIETE FROCI, MA VI PERDONIAMO - ''MAXIM'' RUSSO FA LA LISTA DEGLI UOMINI FAMOSI CHE, NONOSTANTE L'AMORE PER ALTRI UOMINI, 'VANNO RISPETTATI' (ANNAMO BENE) - TRA DI LORO, IAN MCKELLEN, FREDDY MERCURY, OSCAR WILDE. TUTTI GLI ALTRI SI POSSONO PURE SPARA'
Attori, scrittori e musicisti sono stati 'perdonati' dall'edizione russa di Maxim nonostante gay. Il magazine americano è uscito in edicola con una selezione di celebrità gay, 'degne di perdono' per la loro omosessualità. L'articolo dal titolo "I gay che rispettiamo" spiega la posizione del magazine rispetto all'argomento. E non è un bel leggere. "Noi, uomini, non consideriamo uomini che amano altri uomini, uomini. Questa è la regola. Ma ci sono delle eccezioni. Ci sono gay che hanno guadagnato il nostro rispetto e il diritto di rimanere ai nostri occhi degli uomini veri".
neil patrick harrisfreddie mercuryrob halfordgraham chapmanoscar wildejean marais ian mckellen perdonatochuck palahniukalan turingmaxim russia i gay che ci piacciono
Le 'eccezioni': Neil Patricks, Ian McKellen, Freddie Mercury, Rob Halford dei Judas Prieste, Stephen Fry. Immediata la replica e la dissociazione dell'editore americano di Maxim: "Siamo profondamente disturbati da questo articolo e lo condanniamo su tutta la linea". Dopo la pubblicazione sono piovuti tantissimi commenti indignati e negativi sia su Twitter che sulla sezione commenti della rivista, di proprietà della statunitense Biglari Holdings