MARRAZZO? COL CAZZO! VATICANO E COMUNITÀ EBRAICA SONO CONTRARI ALLA NOMINA DI PIERO MARRAZZO A CORRISPONDENTE RAI A GERUSALEMME: GLI PREFERISCONO GIOVAN BATTISTA BRUNORI - PER NEW YORK È SEMPRE IN POLE OLIVIERO BERGAMINI

Marco Castoro per “la Notizia giornale”

Piero Marrazzo e Patrizia Mancini Piero Marrazzo e Patrizia Mancini

 

La guerra dei corrispondenti entra nel vivo alla Rai. Contro la nomination di Piero Marrazzo a Gerusalemme sono scesi in campo il Vaticano e la Comunità Ebraica. Il loro candidato è Giovan Battista Brunori, vaticanista, ex Tg3, autore del libro La Croce e la Sinagoga (che la dice tutta sulle sue credenziali). Il diretto interessato ha già dato la sua disponibilità ad accettare l’incarico e quindi se le pressioni provenienti dall’asse cattolico-ebreo andassero a segno, per Marrazzo ci sarebbe la beffa sul filo di lana.

 

MAURO MAZZA MAURO MAZZA

Resta il fatto comunque che l’ex governatore del Lazio attende sempre un nuovo incarico. Così come lo sta aspettando Mauro Mazza. Tuttora senza una poltrona, dopo che è stato rimosso da Gubitosi prima da Raiuno e poi da Raisport. Ora dovrà essere lo stesso dg a garantirgli un nuovo posto. In precedenza la sede di Gerusalemme fu rifiutata da Enzo Romeo.

 

LORENZA LEI  LORENZA LEI

Mentre l’attuale responsabile, Stefano Spoto, è prossimo al rientro in Italia. Un’altra candidata è Maria Gianniti del Giornale radio, una delle giornaliste Rai più esperte sulle questioni medio-orientali. Lorenza Lei continua a resistere alle pressioni dell’attuale dg di Viale Mazzini, che prima della conclusione del suo mandato vorrebbe chiudere la pratica con una buonuscita. Una mossa che consentirebbe di sottrarre dal bilancio uno degli stipendi aziendali più elevati.

 

Per New York Oliviero Bergamini è sempre in pole. A lasciargli il posto dovrebbe essere Tiziana Ferrario, pronta a riabbracciare la conduzione di un’edizione del tiggì dopo il braccio di ferro con l’allora direttore del Tg1, Augusto Minzolini. Qualche problema anche per Stefano Ziantoni, il numero 2 di Parigi. I direttori dei tiggì non prendono i suoi servizi che finiscono su RaiNews e Unomattina.

 

MARIA GIANNITIMARIA GIANNITI

Ma non dovrebbe essere spostato, anche perché ha un altro anno di contratto. Pure Emanuele Fiorilli potrebbe lasciare Istanbul. Per la sua sostituzione in corsa c’è Lucia Goracci, inviata di punta di Rainews e apprezzata tantissimo da Nino Rizzo Nervo e Monica Maggioni, nonché dai telespettatori perché i suoi servizi sono sempre ben curati.

 

LIOFREDI IN ROSA

Arriva un nuovo vicedirettore a Rai Ragazzi. Si tratta di Paola Martini, ex radio, molto stimata da Matteo Orfini, presidente del Pd. Una dirigente dal look sempre curato e dalle borse firmate, così la descrivono i colleghi. Il direttore della struttura che sta andando molto bene, con Rai Gulp e Rai Yo Yo, è sempre Massimo Liofredi, che a suo tempo i berluscones vollero fortemente sulla poltronissima di Raidue. Con l’arrivo della Martini chissà se anche Liofredi si avvicinerà all’area Pd. Probabilmente resterà sopra le parti, come è giusto che sia, tuttavia un segno nel suo destino c’è:  sua madre si chiama Maria Nicolina Renzi. Se son rose fioriranno. Se invece è un giglio… diventerà magico.

 STEFANO ZIANTONI STEFANO ZIANTONI

 

DI TRAPANI DIVISO

A volte gli incroci si toccano. È quello che sta capitando al segretario dell’Usigrai, Vittorio Di Trapani, diviso e un po’ in imbarazzo per le prossime regionali in Campania. Da una parte c’è Caldoro, il candidato di papà Antonino, stretto collaboratore del governatore in carica. Dall’altra c’è De Luca che fu molto disponibile e gentile con l’Usigrai durante il congresso tenutosi a Salerno. 

 

A VOLTE TORNANO

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano, cantava Antonello Venditti. E mai come in questo periodo il brano potrebbe fare da colonna sonora ai grandi ritorni tanto di moda. Dal calcio alla musica, alla tv. Mourinho è tornato al Chelsea, Mancini all’Inter, Gasperini al Genoa. Ora manca solo Ancelotti al Milan e la restaurazione è completa. Nella musica si sono rimessi insieme Spandau Ballet e i Take That. In tv rivedremo in coppia sia Al Bano con Romina Power, sia Fabrizio Frizzi con Rita Dalla Chiesa.

 

FELICITÀ

Vittorio Di Trapani Vittorio Di Trapani

Al Bano e Romina Power di nuovo insieme per l’unica tappa italiana il 29 maggio all’Arena di Verona (su Raiuno in prima serata). Tornano live in Italia dopo vent’anni, era il 4 luglio 1994 e c’erano 40 mila persone a San Siro.

 

POMERIGGIO DI FUOCO

Il day time di Raiuno è in fermento. Per la prossima stagione non si escludono grosse novità, visto che la rete ammiraglia Rai prende schiaffi da tempo da Canale 5. Soprattutto al pomeriggio, fascia che vede sul Biscione in onda Beautiful, Maria De Filippi, il Segreto e Barbara d’Urso. Quest’estate verrà utilizzata da Giancarlo Leone per fare qualche esperimento. La Vita in diretta dovrebbe sfruttare la stagione estiva per vincere il confronto con i competitor. Eleonora Daniele e Salvo Sottile sono più che una garanzia. Tutti da scoprire gli altri programmi in lizza.

MARCO LIORNI MARCO LIORNI

 

Gli esperimenti cominciano dalla chiusura di Torto o ragione? con Monica Leofreddi per fare posto nell’ultima settimana di maggio, prima del cambio di stagione, alla coppia Marco Liorni-Cristina Parodi che testano così un nuovo orario per la Vita in diretta. Sotto osservazione anche la Posta del cuore con Frizzi e Dalla Chiesa.

 

La trasmissione sembrava dovesse cominciare il 1° giugno e invece partirà il 15. La Dalla Chiesa teme che ci sia lo zampino del suo ex agente, Lucio Presta, che vede minacciato lo spazio dei suoi big (Liorni, Leofreddi) dal possibile successo di Rita e Fabrizio.

A proposito di Presta. La coppia Paola Perego e Marco Liorni ci riprovano insieme. Questa volta però in prima serata. Stanno già registrando le puntate. Si tratta di un people show, un genere che su Raiuno non è che sia proprio baciato dalla fortuna (vedi Clerici con Senza parole).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…