striscia la notizia

TIFA IUS SOLI? E LA VELINA DIVENTA COMPAGNA! - PER ANNI L'INTELLIGHENZIA PROGRESSISTA LE HA CONSIDERATE L'EMBLEMA DELLA DONNA OGGETTO, LE HA COMPATITE E INSULTATE - ORA, PERÒ, MIKAELA NEAZE SILVA È UTILE PER SOSTENERE LA LEGGE SULLA CITTADINANZA. ALLORA DI COLPO SCOMPARE L'INDEGNO SFRUTTAMENTO DEL CORPO FEMMINILE, I FANTASMI SCOSCIATI DEL BERLUSCONISMO E DEL SUO ‘’CIARPAME SENZA PUDORE’’

Francesco Borgonovo per La Verità

 

mikaela neaze

Gioite, perché tutto è perdonato. La «mignottocrazia» è crollata, l' indegno sfruttamento del corpo femminile è cessato, i fantasmi scosciati del berlusconismo e del suo «ciarpame senza pudore» sono ormai dissolti, e le vergini vendute al Drago Silvio sono, a tutti gli effetti, tornate illibate.

 

Le Veline, un tempo considerate rappresentazioni semoventi della donna oggetto ed equiparate con disprezzo a suppellettili, oggi vengono ammesse sul tappeto rosso, poiché i padroni del pensiero e della morale le ritengono meritevoli di rispetto e dignità. Attenti: la santificazione delle ragazze di Striscia la notizia è a tempo determinato.

 

mikaela neaze 5

Appena non serviranno più alla causa, saranno di nuovo precipitate nella bolgia infame dei reietti, assieme ai loro sfruttatori sessisti. Però, per adesso, la velina è rossa, dunque via con le celebrazioni. Ieri, sulla prima pagina di Repubblica, faceva capolino l' intervista a Mikaela Neaze Silva, la «velina bionda» di Striscia.

 

Non è bionda naturale, ma la sua vigorosa chioma arricciata dalla base corvina sfocia in un rigoglioso cespuglio dorato. La ragazza, 23 anni, è figlia di madre afgana e padre angolano, ed è nata a Mosca (i suoi si sono conosciuti a San Pietroburgo). Soprattutto, però, è una convinta sostenitrice dello ius soli. «Io non vengo considerata italiana, pur vivendo qui dall' età di 6 anni. Ho fatto ben tre cicli di scuola, fino alla maturità, e aspetto ancora di avere la cittadinanza», racconta.

 

mikaela neaze 4

Mikaela è sicura: vuole marciare a favore della nuova legge sulla cittadinanza. «porterei anche uno striscione. Lo ius soli secondo me è solo un punto di partenza. È già un passo avanti, ma non basta. Lo sciopero della fame è poco, cioè è tanto perché serve coraggio, ma secondo me ci vuole un' azione dimostrativa, come fecero gli afroamericani durante le lotte per i diritti. Noi dobbiamo lottare per i nostri diritti. I bambini che crescono qui hanno diritto di essere riconosciuti italiani».

 

Non condividiamo le ragioni della signorina Silva, ma è indubbio che abbia le idee chiarissime e sappia pure sostenerle piuttosto bene, sicuramente meglio di molti esponenti del Partito democratico. Il punto, tuttavia, non riguarda le posizioni politiche della velina, che sono legittime e comprensibili.

 

mikaela neaze 3

A lasciare esterrefatti è la faccia tosta di Repubblica. Intervista Mikaela e la eleva a maestra del pensiero, le consentente addirittura di bacchettare la sinistra e di suggerire un' azione politica più efficace, nello stile di quelle messe in campo dai movimenti black negli Stati Uniti. Di fronte a tanta enfasi, sorge una domanda: ma le veline non erano l' incarnazione della proverbiale «gnocca senza testa»?

 

Non erano il simbolo della mercificazione del corpo femminile? Ci tornano in mente gli editoriali feroci usciti proprio su Repubblica, i libri, i documentari, le trasmissioni televisive in cui gli intellettuali di sinistra si accanivano contro la «subcultura» berlusconiana. Ci ricordiamo le intemerate con cui costoro accusavano Antonio Ricci di essere un subdolo profittatore, il creatore di un immaginario plastificato in cui la donna veniva ridotta a gradevole materiale d' arredo.

 

mikaela neaze 2

Le bambolone di Drive In e le Veline di Striscia, giusto qualche anno fa, erano descritte come ragazze in vendita, sempre disponibili ad assecondare il desiderio sfrenato del maschio italico di centrodestra. Era il 2010, e su Repubblica Giovanni Valentini scriveva: «Non c' è nessun Paese al mondo in cui la tv esponga le donne, trattate come oggetti più o meno oscuri del desiderio, a questa continua "umiliazione mediatica".

 

Vallette, veline e troniste a tutte le ore del giorno e della notte; seni, cosce e sederi in primo piano e in bella mostra; atteggiamenti ammiccanti e seducenti, spesso al limite dell' adescamento». Prostitute, in pratica. Poco prima, nel 2009, fu Gad Lerner (già editorialista di Repubblica) a rivolgersi direttamente alle ragazze: «Perché non chiedete a Ricci uno spazio più creativo e dignitoso in trasmissione?».

 

LOGO STRISCIA LA NOTIZIA jpeg

Nel 2008, sull' Unità, Concita De Gregorio (ora di nuovo a Repubblica) frignava: «È un tempo cupo quello in cui otto bambine su dieci, in quinta elementare, sperano di fare le Veline così poi da grandi trovano un ricco che le sposi». Se ne trovano a migliaia, di citazioni simili. Tutte attribuibili a illustri firme di Repubblica e a personaggi dell' universo progressista: Corrado Augias, Serena Dandini, Ezio Mauro, Natalia Aspesi...

 

1996 Ezio Greggio Enzo Iacchetti e le veline Lello Arena Marina Graziani Alessia Mancini

Per non parlare di Lorella Zanardo, celebratissima autrice del documentario Il corpo delle donne. Erano tutti in fila a gridare contro la «velinocrazia», contro il Sultano e il suo harem. Le Veline, al massimo, venivano presentate come delle povere mentecatte vittime di un sistema oppressivo. E ora, guarda un po', scoprono che non solo la Velina sa parlare, ma può pure servire allo scopo. Mikaela è bella e intelligente come altre prime di lei.

 

Ma è anche vittima di razzismo e favorevole allo ius soli, allora ha diritto di esistere e parlare. La scoperta di Ricci, stavolta, non è sessista né offensiva. Dice le cose «giuste», quindi da «oggetto» diventa «persona». Gioite, Veline, siete riabilitate. E nessuno vi sta sfruttando, proprio nessuno...

Le Veline di Striscia Ezio Greggio e Michelle Hunziker tra le Veline Irene Cioni la bionda e Ludovica Frasca la moraVDC max elisabetta canalisVeline 2008-2009

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...