DA VELTRONI ALLA MADIA, TUTTI FANNO IL TIFO PER SCROSATI IN RAI - BOOM PER LA COPPIA ELEONORA DANIELE-SALVO SOTTILE: 5 PUNTI IN PIÙ DELLA MEDIA INVERNALE NELLA FASCIA 14-16,30
Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)
Siria Magri è una delle giornaliste più stimate di Mediaset. È il vicedirettore di VideoNews, la testata del Biscione che cura i programmi di approfondimento e di cronaca. È la responsabile di Quarto grado e di Segreti e delitti (che rivedremo da stasera su Canale 5), due trasmissioni che vantano ascolti super. Con la sua redazione non conosce soste. In pratica è condannata ai lavori forzati, così come il conduttore Gianluigi Nuzzi: tutto d’un fiato senza ferie.
E c’è da fare pure il settimanale di cronaca giudiziaria Quarto grado magazine, che lanciato al prezzo di un euro vanta 130 mila copie vendute, secondo quanto dichiarato dagli editori. Il periodico è diretto proprio dalla Magri e vi scrivono Nuzzi, la Viero e tutti gli inviati di Quarto grado, con aggiornamenti sui casi di cronaca trattati dal programma. Siria Magri è la moglie dell’ex direttore di Tg4 e Studio aperto, quel Giovanni Toti fresco governatore della Liguria. Davvero una famiglia di stakanovisti.
RENZI NON CHIAMA
Nonostante le pressioni che gli sono arrivate da più parti Renzi non ha mai chiamato Andrea Scrosati, il manager in carriera a Sky, esperto di prodotto tv come pochi in Italia. Eppure a spingere il candidato verso Viale Mazzini sono in parecchi. Da Veltroni alla Madia, dal marito della ministra (Mario Gianani produttore di Wildside, così come Lorenzo Mieli, che spesso hanno lavorato con Sky).
Tra i tifosi c’è pure Maurizio Tozzi, che con Cattleya ha partecipato alla produzione di Gomorra, e Carlo Degli Esposti, che con la Palomar ha prodotto assieme a Sky e Wildside i film di Veltroni. Morale della favola: il vero amico di Scrosati è Veltroni, ma Renzi finora non l’ha mai chiamato. Certo dire no a una telefonata del premier non sarebbe facile per Scrosati, ma visto che la chiamata non arriva il manager continuerà la sua carriera a Sky. Il suo obiettivo resta la scalata ai vertici internazionali del colosso, ma chi sta sopra di lui lo considera ancora un po’ troppo giovane. Chissà che con la sua determinazione non riesca a bruciare le tappe.
PREMIUM-SKY, SFIDA ALL’OK PAY
Chi pensa che Sky e Mediaset Premium stiano trattando per qualche accordo sinergico o strategico dovrà ricredersi. Mai come in questo momento, infatti, i due colossi sono in guerra. Un conflitto senza esclusioni di colpi. Con un unico obiettivo: annientare il competitor. Seppure tra la famiglia Berlusconi e quella di Murdoch i rapporti sono apparentemente buoni. Almeno così sembra, visto che la realtà è ben diversa.
I condottieri di Mediaset hanno caricato a pallettoni gli eserciti. Da conquistare ci sono milioni di abbonati. Nuovi e vecchi. Senza considerare i flussi migratori che rappresentano la vera goduria. Se la Champions porterà al Biscione 400 mila degli abbonati di Sky rimasti orfani della competizione, c’è da scommettere che a Cologno le bottiglie stappate saranno molte di più delle schede (che supererebbero i 2 milioni).
L’obiettivo di Pier Silvio Berlusconi e della sua squadra è ripagarsi gli investimenti in tre anni (il triennio esclusivo di Champions è costato 630 milioni). Il nuovo socio, la spagnola Telefonica, sta spingendo sull’acceleratore trasmettendo entusiasmo a tutto il gruppo.
Dietro l’angolo ci sono pure i potenziali accordi che potrebbero chiudersi con Bollorè e Telecom. L’asset è stato lucidato a dovere, ora si aspetta alla finestra. In tre anni crescerà (soprattutto se nella prossima stagione oltre alla Juve in Champions ci saranno Milan e Inter), ma se si vuole vendere bisognerà farlo prima della prossima asta per i diritti, perché se dopo tre anni Sky dovesse riprendersi la Coppa tutto diventerebbe più complicato. E Murdoch farà di tutto per riconquistare il Trofeo. Visto che la sconfitta non è stata digerita e l’ad Andrea Zappia è finito sulla graticola.
DANIELE-SOTTILE, CHE COPPIA!
Estate in diretta stravince. Boom di ascolti e aggancio con Pomeriggio 5 di Barbara d’Urso, considerato da anni il vero spauracchio del pomeriggio della rete ammiraglia di Viale Mazzini. La coppia Daniele-Sottile è vincente ed è entrata subito nel cuore dei telespettatori. Cinque punti in più della media invernale nella fascia 14-16,30 con punte del 20 per cento, sopra ogni aspettativa della rete.
eleonora - daniele - salvo- sottile -estate-in-diretta-rai1
Raiuno brinda alla nuova coppia televisiva promossa a pieni voti. Grande sintonia e armonia tra i conduttori, nonostante qualche scettico che non li vorrebbe così forti. Una coppia che spacca l’auditel. Il programma riceve la linea dal Tg1 Economia al 7% e la lascia al 19-20%. Una curva sempre in ascesa, anche contro il Segreto. E a settembre super conferma della Daniele che ha firmato un grande successo con Storie vere e di Sottile che potrebbe continuare a Raiuno nel palinsesto autunnale.
ALL NEWS, VIVA L’INCHIESTA
I canali all news non sono campioni di share, tuttavia quando c’è l’evento diventano protagonisti. Anche se ieri la conferenza stampa del consiglio dei ministri aveva Rainews che per seguirla rimandava al sito internet. Peggio Tgcom24 che non aveva neanche la diretta. SkyTg24 invece la seguiva sul canale interattivo (con continue interruzioni pubblicitarie). Il tiggì di Sky si è però riscattato alla grande con l’inchiesta curata da Sarah Varetto #Pubblicospreco. Da non perdere.