LA VENEZIA DEI GIUSTI - LOTTA DI CLASSE FRA LA ROMA NORD DELLA SINISTRA IN CACHEMIRE E LA ROMA PARIOLA DE DESTRA IN "I NOSTRI RAGAZZI" DI IVANO DE MATTEO - “A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE" DELLO SVEDESE ROY ANDERSSON CHE MOLTI SEGNALANO DA TEMPO COME SICURO VINCITORE

Marco Giusti per Dagospia

 

Venezia 71. Lotta di classe fra la Roma Nord della sinistra in cachemire e la Roma Pariola de destra che gira in Audi in "I nostri ragazzi" di Ivano De Matteo, presentato stamane alle Giornate degli Autori.

i nostri ragazzii nostri ragazzi

 

Dopo la tragedia delle famiglie borghesi sconvolte dalla crisi in "Gli equilibristi" De Matteo passa a una storia del tutto diversa. Ma l'occhio, la sensibilita' e la squadra tecnica e' la stessa. Michele e Paolo, cioe' Alessandro Gassman e Luigi Lo Cascio, sono due fratelli del tutto diversi.

 

Il primo e' un avvocato un po' pezzo de merda (se lo dice da solo) che difende un po' tutti senza farsi giustificazioni morali. Il secondo e' un medico buono e impegnato, sa ascoltare tutti e cerca di fare il possibile per aiutare il prossimo. Entrambi hanno delle mogli, il primo ha la Barbie Sofia, Barbara Bobulova, tipica donna da arredamento. Il secondo ha una moglie bella e sensibile, Giovanna Mezzogiorno.

i nostri ragazzi i nostri ragazzi

 

E hanno dei figli, la bella Rosalin Laurenti Sellers, iperpariola, e il cupo Jacopo Olmo Antinori, gia' eroe di "Io non ho paura' di Bertolucci, cupo e con un inguaribile acne d'autore. Quando i due cugini compiranno un atto assurdo, pestare a morte una barbona, le reazioni dei genitori ci mostreranno che nessuno e' come sembra o come le nostre schematiche idee su chi e' buono e che e' pezzo di merda ci indicherebbero facilmente.

 

i nostri ragazzi  i nostri ragazzi

Variazione romana del materiale de "Il capitale umano" di Virzi', il film di De Matteo e' una commedia morale meno riuscita di "Gli Equilibristi", ma ben costruita e ben interpretata da tutti, anche se ormai la stella di Rosalin Laurenti Sellers e' partita e si muove con una precisione fulminante. Grandiosa, va segnalato, l'uso di "Chi l'ha visto" con la Sciarelli, ormai programma cult delle donne italiane come se fosse "House of Cards".

 

Rispetta, invece, esattamente quello che ci aspettavamo "A Pigeon Sat On a Branch Reflecting on Existence" dello svedese Roy Andersson, che molti segnalano da tempo come sicuro vincitore. Il titolo, molto divertente, e' ripreso da un quadra di Pieter Bruegel e riflette un po' il tema buffo e filosofico del film.

i nostri ragazzi   i nostri ragazzi

 

Tutto costruito con piani fissi dove Andersson mette in scena piccoli, piccolissimi e grandi sketch surreali sull'esistenza umana, e' un lavoro complesso, quattro anni di lavorazione, di un regista che ha realizzato esattamente quel che aveva in testa. Andersson, ormai settantenne, ha lavorato per venticinque anni in pubblicita', i suoi lavori svettavano al Festival dei Lyons di Cannes, e li' ha perfezionato questa tecnica di grandi tableaux dai colori pastellati dove si muovono come marionette i suoi tristi personaggi.

a pigeon sat on a branch reflecting on existencea pigeon sat on a branch reflecting on existence

 

Dalla pubblicita' e' tornato al cinema dove ha fatto di questi sketch le pedine dei suoi film e nel 2000 ha cosi' trionfato a Cannes. In questo caso seguiamo le tristi avventure di due venditori di giocattoli a Gotemborg, ma vediamo anche una serie di film nel film, parte sogni parte altre cose, che devono costruire e dare un senso al tutto.

 

a pigeon sat on a branch reflecting on existence a pigeon sat on a branch reflecting on existence

"Va tutto bene", dice un vecchio ricco signore alla cornetta del telefono mentre stringe una grossa pistola da aspirante suicida nell'altra mano. E va tutto bene anche per una ricercatrice di laboratorio, mentre una macchina infernale manda scariche di elettroshock a una povera scimmia. O la lunga sequenza con i soldati colonialisti chiudono dentro una specie di macchina musicale gigante degli schiavi incatenati.

 

Poi danno fuoco sotto alla macchina che si muove come un girarrosto emettendo una melodia mentra un gruppo di vecchi ricchi guardano lo spettacolo. "Ho fatto un sogno terribile", dice uno dei due venditori di giocattoli. Il senso della vita, e del cinema, e' quindi quello del divertire, fare ridere? Magari e' un po' lento, dividera' non poco critici e giurati, ma non si rimane indifferenti di fronte a questa complessa macchina per farci ridere.

a pigeon sat on a branch reflecting on existence  a pigeon sat on a branch reflecting on existence

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO