mario brega

“SERGIO, VENGO DAR MERCATO, T’HO PORTATO I CARCIOFI” - MARIO BREGA E IL PRIMO INCONTRO CON CARLO VERDONE A CASA DI SERGIO LEONE – TUTTO SUL MITOLOGICO ATTORE ROMANO, DALLA TRILOGIA DEL DOLLARO A C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA - IN “BOROTALCO” DI VERDONE BREGA RACCONTA DELLA SCAZZOTTATA CON UNO SPASIMANTE DELLA FIGLIA MA IN REALTÀ, RIEVOCA LA RISSA TRA LUI E L’ATTORE GORDON SCOTT – VIDEO

 

 

Arianna Ascione per corriere.it - Estratti

 

Gli inizi come caratterista

MARIO BREGA

«Senti sto prosciutto, senti com’è dolce, senti sto prosciutto ho detto che è dolce! Senti st’olive, queste so’ greche. Greche!». Mario Brega (1923 - 1994), nei panni di Augusto (suocero di Sergio Benvenuti/Carlo Verdone, mite e impacciato venditore di enciclopedie porta a porta), è tra i protagonisti dell’amatissimo cult «Borotalco», in onda oggi su Cine34 alle 17.00. Icona della romanità Brega ha esordito nel cinema come caratterista negli anni Cinquanta.

 

La trilogia del dollaro

Diretto da Sergio Leone nella cosiddetta «trilogia del dollaro», Mario Brega ha recitato nel ruolo di Chico in «Per un pugno di dollari» (1964), di El Niño in «Per qualche dollaro in più» (1965) e di Wallace, caporale dell'esercito nordista, in «Il buono, il brutto, il cattivo» (1966).

MARIO BREGA

 

Come incontrò Carlo Verdone

Proprio a casa di Sergio Leone è avvenuto il primo incontro tra Mario Brega e Carlo Verdone: «Mi mancava l'attore per il padre dell'hippy - ha raccontato l’attore e regista -. Entrò questo omone con la camicia aperta, una grande croce d'oro: “‘A Sergio, vengo dar mercato, t'ho portato i carciofi”. Era perfetto». Oltre che in «Borotalco» Carlo Verdone ha diretto Mario Brega anche in «Un sacco bello» (il padre dell’hippy Ruggero), «Bianco, Rosso e Verdone» (il camionista “er Principe”) e «Troppo forte» (Sergio).

 

La scazzottata con Gordon Scott

carlo verdone alla ceriminia per la targa dedicata a mario brega

In «Borotalco» Augusto/Mario Brega racconta della scazzottata con uno spasimante della figlia. L’attore, in realtà, sta rievocando la vera scazzottata tra lui e l’attore Gordon Scott sul set del film «Buffalo Bill - L'eroe del Far West» di Mario Costa (1964).

 

In «C'era una volta in America»

Nel curriculum cinematografico di Mario Brega c’è anche «C'era una volta in America», sempre di Sergio Leone (1984). Interpreta uno dei quattro sicari che vanno alla ricerca di Noodles (Robert De Niro) nel teatro cinese.

 

 

sergio leone foto di massimo capodanno

Il 25 marzo 2023, in occasione del centenario della sua nascita, Roma Capitale e il Municipio Roma XI hanno celebrato Mario Brega con una targa commemorativa in via Oderisi da Gubbio 18, nel quartiere Marconi, dove l’attore ha vissuto per oltre trent'anni. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre ai familiari di Brega, Carlo Verdone, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente del Municipio Roma XI Gianluca Lanzi.

carlo verdone roberto gualtieri davanti alla targa per mario bregacarlo verdone roberto gualtieri davanti alla targa per mario brega 1

 

carlo verdone e mario brega in borotalcomario brega e carlo verdone in bianco rosso e verdonemario brega carlo verdone un sacco bello MARIO BREGA - PER UN PUGNO DI DOLLARImario brega borotalco mario brega cornutomario brega 15MARIO BREGA E LA RISSA CON GORDON SCOTTMARIO BREGA E LA RISSA CON GORDON SCOTTMARIO BREGAMARIO BREGAIL RICORDO DI MARIO BREGA DI CARLO VERDONEMARIO BREGA E CARLO VERDONErossana di lorenzo e mario brega vacanze di natale

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...