verdone cordelli mongiano

"ANCHE VERDONE RECITO’ IN UN TEATRO VUOTO!" - FRANCO CORDELLI RICORDA UN EPISODIO CAPITATO NEL 1977 ALL’ATTORE ROMANO: "NESSUNO SQUALLORE, VERDONE SI RIVELO’ UN MAGO. IL GIORNO DOPO SCRISSI UN LUNGO ARTICOLO: ’È NATO IL NUOVO FREGOLI’ - MEMORE DI QUESTO EPISODIO COME NON PLAUDIRE A GIOVANNI MONGIANO CHE A GALLARATE HA RECITATO ANCHE LUI DI FRONTE A UNA PLATEA VUOTA? - VIDEO

 

È diventato un caso quello dell' attore Giovanni Mongiano che, sabato scorso, è andato in scena al Teatro del Popolo di Gallarate recitando in una sala completamente vuota. Lo scrittore e critico Franco Cordelli ricorda un episodio analogo del 1977 che riguarda gli esordi di Carlo Verdone  

 

 

Franco Cordelli per il Corriere della Sera

 

VERDONEVERDONE

In quegli anni scrivevo per Paese Sera. Cominciai nel 1968 e nel 1977 credevo fermamente in un nuovo teatro, quello che era e per antonomasia divenne il teatro d' avanguardia. La fortuna fu che questo teatro era quasi tutto romano, si scrisse di quegli spettacoli fuori d’Italia, Roland Barthes recensì Le 120 giornate di Sodoma di Giuliano Vasilicò su Le Monde.

 

L' entusiasmo era alle stelle, di chi il teatro lo faceva e di chi lo seguiva passo passo, annotandone ogni minima manifestazione. Da poco, in quell' anno, il 1977, era nato un teatro nuovo, o meglio un teatrino - poco sotto Castel Sant' Angelo. Si chiamava Alberico. Ma era un teatro a due piani, al piano di sotto c' era un teatro più piccolo, l'Alberichino, quasi una cantina: del resto dove viveva e prosperava questo teatro se non nelle cantine? Nulla, allora, ci spaventava, si andava ovunque, anche nelle periferie più lontane, quelle che non conoscevamo e che l' avanguardia ci fornì l' opportunità di conoscere. Ma l' Alberico non era così lontano, quasi ci abitavamo, vivevamo accampati nei dintorni.

GIOVANNI MONGIANOGIOVANNI MONGIANO

 

Nel giro di un mese successero due cose che ricordo abbastanza bene. Un gruppo di attori toscani si era trasferito a Roma. Uno di loro, un certo Roberto Benigni, lo avevo già incontrato in una commedia di Kroetz, La corte delle stalle , in un' altra cantina divenuta famosa, il Beat 72. Ma era uno degli attori, non il solo. Da solo si propose all' Alberico, recitava in Cioni Mario.

 

Gli spettatori erano pochissimi, lui era letteralmente spalle al muro, dal vuoto dell' ambiente ricavò energia. Il giorno dopo scrissi un articolo entusiasta. Vi tornai su invitando i colleghi renitenti ad andarlo a vedere. E, in effetti, andarono, fu il successo, Benigni cominciò a diventare Benigni.

 

FRANCO CORDELLIFRANCO CORDELLI

Ma il vero episodio memorabile avvenne di lì a un mese. Al piano di sotto si stava proponendo un certo Carlo Verdone. Perché vi andai? Non lo so, forse perché ero tra gli accampati. Ma quando scesi le scale e arrivai nella sala vuota rimasi di stucco, qualcuno si avvicinò e disse che Verdone non avrebbe recitato, non c' erano spettatori.

 

Insistei, confermai che avrei scritto. I messaggeri convinsero Verdone a entrare in scena, con il suo Tali e quali , eravamo in due o in tre, faccia a faccia, con me c' era un' altra persona.

 

Dopo pochi minuti l' imbarazzante situazione svanì, fu dimenticata, eravamo davvero e proprio a teatro.

GIOVANNI MONGIANOGIOVANNI MONGIANO

 

Dove altro, se no? Nessuno squallore, era come se la sala fosse piena. Verdone si rivelò per ciò che è, un mago. Il giorno dopo scrissi un lungo articolo, era intitolato «È nato il nuovo Fregoli», il titolo Verdone lo ricorda sempre, allora lo ricordo anch' io.

 

verdone2verdone2

E memore di questo fausto episodio di quarant' anni fa come non plaudire a Giovanni Mongiano che a Gallarate ha recitato anche lui di fronte a una platea vuota, c' erano solo una cassiera e una tecnica delle luci? Lo si deve applaudire e gli si deve augurare la fortuna che toccò ai suoi illustri predecessori.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…