IL FESTIVAL SOTTO-MARINO - AL VIA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI MULLER, POCHI SOLDI E POCHI FILM (MA BUONI)

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

In una Roma un po' distratta e disincantata, il Festival del cinema apre oggi con l'insolita scelta di una commedia, L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi. Una brusca sterzata imposta al direttore Marco Müller dal sindaco Ignazio Marino, che vuole tornare all'idea veltroniana della festa popolare, più in sintonia con le abitudini romane.

Ma è un festival ancora in cerca di una sua identità, che ha rinunciato all'ansia da anteprima mondiale, dipendente dagli umori di una politica che a ogni cambio di poltrona chiede un cambio di indirizzo. L'unica rassegna che nel corso del tempo ha perfino cambiato nome, sotto la gestione di Rondi ne ha assunto uno che pare respingere anziché accogliere: si può pensare a un romano che dica, «stasera andiamo al Festival internazionale del film di Roma?».

Nella lotta contro il tempo, e con un budget che in otto anni si è prosciugato (dai 17 milioni iniziali agli attuali 7 milioni), è stato concepito un supermarket dell'immagine dove trovi un po' tutto. Il direttore Müller allargando le braccia è sbottato rivolgendosi così agli «azionisti» (Comune, Regione, ministero): «Ditemi cosa volete da me, ma non ditemelo all'ultimo momento».

Intanto Roma si è sdraiata con tutto il suo peso su Torino, dando vita a uno strano «derby» col sorriso tra i denti. Paolo Virzì neodirettore del Tff, il festival piemontese (che comincia il 22, appena cinque giorni dopo la chiusura di quello romano), glissa sulle polemiche e manda cavallerescamente i suoi migliori auguri all'ingombrante ombra del rivale capitolino.

Le star di prima grandezza che hanno confermato la loro presenza sono tre: Scarlett Johansson, Joaquin Phoenix e Jennifer Lawrence. Molti i registi quarantenni alla seconda o terza prova (che poi è il requisito richiesto dal cannibalizzato festival torinese). La prevendita conferma che finora gli eventi più richiesti appartengono ai generi più diversi. Gli incontri col pubblico sono l'anomalia e l'originalità della rassegna.

Quello di giovedì prossimo con Checco Zalone, annunciato pochi giorni fa, sfiora il tutto esaurito. Ma nessuno si aspettava che andassero a ruba i biglietti per l'incontro con Tsui Ark, regista di action movie cinesi. Se era scontata la fila al botteghino per il sequel nel futuro apocalittico di Hunger games con Jennifer Lawrence (il primo capitolo, con 408 milioni di dollari negli Stati Uniti e 283 all'estero, ha segnato a Hollywood il tredicesimo risultato di sempre), imprevista è stata quella per Stalingrad di Bondarchuk, primo film russo in 3D, storia sentimentale durante la battaglia di Stalingrado.

Nella prevendita del concorso vanno bene i quattro anglosassoni: Her di Spike Jonze con Joaquin Phoenix giovane solitario dal cuore spezzato che acquista un sistema informatico progettato per soddisfare l'utente in ogni sua esigenza e si imbatte in Scarlett Johansson. Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée dove Matthew McConaughey è un cowboy di rodei a cui viene diagnosticato l'Aids.

Another me di Isabel Coixet, la vita perfetta di Sophie Turner va a rotoli quando sospetta di essere perseguitata da un misterioso «doppio» che tenta di rubarle identità e vita. In Out of the furnace di Scott Cooper, Christian Bale ha un'esistenza difficile, di giorno lavora come operaio in un'acciaieria e di notte si prende cura di suo padre, malato terminale.

La scia di disperazione si prolunga con Sorrow and joy , il film in cui il regista danese Nils Malmros racconta la tragedia che negli anni 80 visse sulla sua pelle, quando la moglie uccise la loro figlioletta di nove mesi. Per i bookmaker, è uno dei favoriti insieme con Her e Out of the furnace . Attesa anche per gli italiani, nomi poco conosciuti: I corpi estranei di Mirko Locatelli (Filippo Timi padre di un bambino malato di tumore), Take five di Guido Lombardi dove si racconta di una rapina rocambolesca a Napoli; Tir di Alberto Fasulo sulla vita di un camionista.

 

 

Marco M ller Sabrina Ferilli marco muller direttore della esima mostra del cinema di venezia IGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI regista giovanni veronesi PAOLO VIRZI SUL SET DI TUTTI I SANTI GIORNI Gli attori Aurore Erguy S Checco Zalone e Miriam Dalmazio Dcb f e a b b f MATTHEW MCCONAUGHEY CAMILA ALVESJENNIFER LAWRENCEScarlett Johansson

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...